Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    24

    jbl studio 290 o indialna line 655 ?


    rieccomi scartate le dynavoice (vedi altro post) spero in questo avere più fortuna
    cosa mi consigliate? le jbl costano meno 1050 € contro 1200 € delle IL
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Mai sentite le JBL, mentre le IL Diva ho avuto modo di ascoltarle e le ho trovate valide.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    lo Street price delle 655 e' ben inferiore (soprattutto ora che e' uscita la nuova serie) al dato da te riportato, siamo sugli 800, forse anche meno... con 1200 prendi le 665, che condividono la stessa impostazione di base.
    A mio giudizio, buona la costruzione, ottimo l'equilibrio generale, grande la resa sui medi, bassi non propriamente esplosivi ma cmq veloci e controllati, alti non troppo aperti, impedenza non troppo ostica, sensibilita' media (direi intorno agli 89 dB), facile la collocazione in ambiente, rapporto qualita'/prezzo (secondo me) elevatissimo... l'unica cosa e' che ci vuole un ampli che le spinga a dovere
    Ultima modifica di kevin#34; 27-01-2017 alle 16:16
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    lo Street price delle 655 e' ben inferiore (soprattutto ora che e' uscita la nuova serie) al dato da te riportato, siamo sugli 800, forse anche meno... con 1200 prendi le 665, che condividono la stessa impostazione di base.
    A mio giudizio, buona la costruzione, ottimo l'equilibrio generale, grande la resa sui medi, bassi non propriamente esplosivi ..........[CUT]
    perdonatemi, ho commesso un errore ,volevo dire le DIVA 665, non le 655
    cmq, ho trovato un negozio qui a trapani, mi hanno ha detto che le hanno disponibili all'ascolto, domani ,tempo permettendo, vado ad ascoltarle,spero mi esaudiscano,come linea ed aspetto le trovo stupende,vediamo nell'ascolto,dimenticavo per la cronaca,dispongo di un finale Onkio M 504 con relativo pre onkio,che però non uso,ma utilizzo un pre sony 1000 ESD ed anche un valvolare made in cina (1400€) da 55 w canale,magari lo utilizzo con il Biwiring, vedremo, intanto scelgo i diffusori e dopo faccio le varie prove
    cosa ne pensate le smuovo?
    grazie
    Ultima modifica di francesco1963; 27-01-2017 alle 16:46

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    se l'onkio non è spompato le spingono alla grande, stessa cosa per il valvolare

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    se l'onkio non è spompato le spingono alla grande, stessa cosa per il valvolare
    la mia era una battuta ironica, non lo conosci il finale,è abbastanza potente e non ha problemi di impedenza anzi se non lo limito le stampa al muro (i woofer)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    e per quello che ho parlato avevo un amico che lo aveva preso e non spingeva nemmeno da in discesa una coppia di proad renspose4 tra le più facili da pilotare, perchè era vecchio e maltrattato....tutto li

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    citta' eterna
    Messaggi
    156
    ah, ecco perché non mi quadrava il prezzo.... allora vai ad ascoltarle cosi ti fai un'idea e poi ci dici....

    Citazione Originariamente scritto da francesco1963 Visualizza messaggio
    perdonatemi, ho commesso un errore ,volevo dire le DIVA 665, non le 655
    cmq, ho trovato un negozio qui a trapani, mi hanno ha detto che le hanno disponibili all'ascolto, domani ,tempo permettendo, vado ad ascoltarle,spero mi esaudiscano,come linea ed aspetto le trovo stupende,vediamo nell'ascolto,dimenticavo per la cronaca,dispongo di un finale Onk..........[CUT]
    ampli 2 ch Yamaha A-S 2100 lettore CD Philips CDR 765 Lettore CD- blu-ray Yamaha BD-S 671 ampli HT Yamaha RX-V 773 diffusori frontali Diva 665
    TV Philips plasma '42 centrale e posteriori Wharfedale WH series
    sub Wharfedale Power cube 10A cavetteria Monster Cable
    in attesa: lettore CD/SACD Yamaha CD-S 2100

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    e per quello che ho parlato avevo un amico che lo aveva preso e non spingeva nemmeno da in discesa una coppia di proad renspose4 tra le più facili da pilotare, perchè era vecchio e maltrattato....tutto li
    ma sa cosa avrà preso, magari di seconda mano e con i condensatori ormai secchi boo,io il mio l'ho comprato si molti anni fa,sempre trattato con i guanti bianchi, e suona che è una meraviglia, mai avuto problemi con impedenze e casse ostiche e ne ho provate tante, è un signor finale,quindi a conclusione lo trovo molto strano boo
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    24
    Citazione Originariamente scritto da kevin#34 Visualizza messaggio
    ah, ecco perché non mi quadrava il prezzo.... allora vai ad ascoltarle cosi ti fai un'idea e poi ci dici....
    certo appena vado e le ascolto se vanno bene le prendo,mi piacciono troppo (anche a mia moglie hehe) ma come arredamento,spero soddisfino le mie esigenze (amo le frequenze basse) ho un sub per H T (altro impanto bose) ma non lo voglio affatto utilizzare
    ciao e grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    facci sapere
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •