|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Dynaudio contour serie 2017
-
29-01-2017, 21:22 #1
Dynaudio contour serie 2017
Buona sera,
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare la nuova serie Dynaudio contour ?
Rispetto a ProAc response quale differenze vi possono essere, al di la dell'amplificazione abbinata?
David
-
30-01-2017, 18:11 #2
La Dynauido e storicamente una cassa dal suono preciso dettagliato, la vecchia serie contour quando l'ho ascoltata con il pass era fantastica, difficili da piloatare abbastanza esigenti come qualità.
Personalmente la proac e un pò più universale anche come amplificazione, ha quel timbro british che non guasta...
Poi son gusti
-
30-01-2017, 20:00 #3
Grazie per il tuo post.
Io sono in attesa di andare ad ascoltare la 20 e 30.
Si dice che questa nuova serie sia diversa dalla precedente, aumentando il lato musicale, insomma meno analitico.
-
31-01-2017, 08:01 #4
io ho ascoltato le 5.4 ma il suono non era analitico era dettagliato, non era arrotondato tipo la proac non nasconde nulla se ci sono difetti li ascolti per molti e un pregio....
delle nuove non ti so dire ma se non hanno mai cambiato di solito quelle del nord sono società che non si adattano alle mode ma le fanno....
-
02-02-2017, 12:02 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
sempre bassa sensibilità ma ci sono componenti più performanti e un xover finalmente di qualità ansioso anche io di sentirle, a proposito l'importatore non è più la gto.
-
02-02-2017, 19:09 #6
no è hifight
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-02-2017, 21:26 #7
Sono diffusori che stanno suscitando molta curiosità.
A quanto ho potuto capire dalle opinioni scritte in rete da chi le ha ascoltare sono diffusori molto musicali ma senza creare artefatti enon stancancanti. Il problema sta nel l'abbinamento con l'amplificatore che deve avere minimo 100W@8 Ohm, dinamica, alto fattore di damping e trasparenza.
-
04-02-2017, 11:07 #8
come tutti gli eventuali prodotti di qualità
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-02-2017, 22:42 #9
Secondo voi questa serie di diffusori è veramente prodotta in Danimarca?
-
09-02-2017, 10:05 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
una volta lo erano tutte , le mie focus lo sono per le due serie inferiori non ci giurerei(come del resto fa b&w) ma dato il costo di queste e la serie già di un certo livello spero vivamente di si.
-
11-02-2017, 13:23 #11
-
12-03-2017, 21:43 #12
Ho ascoltato le Excite X34, nuove e appena disimballate. Le ho ascoltate in abbinamento con un amplificatore integrato a valvole Synthesis Roma e a stato solido Hegel H 100.
Pur comprendendo che non erano state rodate, sono rimasto negativamente impressionato da questi diffusori. Gamma medio alta e medio bassa troppo separata. Gamma bassa gonfia e invadente. Tweeter troppo acuto, al limite del metallico.
Se minimamente nei prodotti Dynaudio vi è anche una sola minima parte di questa impostazione costruttiva, non mi fiderei ad investire nelle Cuntour.
Dopo un ora di ascolti, il negoziante, alla prima esperienza con Dynaudio, visibilmente basito per la scadente resa acustica delle Excite, mi ha fatto ascoltare i diffusori Davis Acoustic Cezanne, con poche ore di rodaggio.
Con questi diffusori ho ascoltato gli stessi brani di prima e con i medesimi amplificatori integrati, riscoprendo dettagli che prima non era possibile cogliere. Un suono senza colorazioni, gamma medio bassa ben controllata, mentre quella medio alta molto credibile.
Questa è stata la mia esperienza, voi avete modo di ascoltare le Contour?
-
14-03-2017, 19:17 #13
non e detto che a fine rodaggio le davis suonino ancora meglio magari piu di quello non vanno....
la Dynaudio e una cassa dura sicuramente ha bisogno di piu di un'ora di rodaggio per dare il meglio, e forse anche un'amplificazione piu potente.
COme detto ho ascoltato le Contour 5.4 e devo dire che sia con pass che con classè andavano molto bene, meglio con pass, non ricosco quello che hai descritto tu...
-
15-03-2017, 08:35 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
nuove sono decisamente impastate , altro che una ora le mie focus si sono slegate dopo 30-50, io ho sentito le exite x44 e le ho trovate ottime
-
15-03-2017, 10:38 #15
Ieri sera un amico ha ascoltato le nuove Contour, quelle da pavimento medie, dopo un'ora di ascolto appena sballate e dopo una comparativa diretta con B&W 804 D3 le ha ordinate.
Del vecchio suono Dyn hanno poco o niente mi ha riferito, mooolto musicali e analogiche, il nuovo Esotar 2 e il nuovo crossover saranno la base di partenza per tutta la nuova produzione Dynaudio dei prossimi anni.
Ascoltabili presso Audioq....di Bologna.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290