Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372

    Distributore di rete o derivazione impianto elettrico?


    Salve amici,
    volevo chiedervi un parere teorico:
    vorrei sostituire la multipresa filtrata che possiedo (Belkin Pure-AV Isolator 8) dato che mi è venuta la pulce che la dinamica dei miei MC601 potrebbe essere alterata. Volevo quindi trovare una soluzione definitiva a questo problema...
    A tale proposito avevo pensato due possibili soluzioni...

    La prima, quella economica, apportare una modifica al mio impianto elettrico e, avendo qualche dimestichezza con i lavori fai da te, volevo fare nello specifico questo:

    attualmente dispongo di 2 prese schuko indipendenti a muro, e una di queste è collocata in un modulo da 6 (quindi avrei spazio per altre 2 schuko).
    La mia domanda è la seguente...
    Se dalla scatola di derivazione facessi partire 6 cavi (massa/fase/neutro X2) collegandoli a stella alle forbox otterrei altre due prese schuko da 16A?
    Se così fosse avrei la possibilità di usufruire di ben 4 schuko "indipendenti" alle quali collegare i miei 2 finali (che richiedono 3.5A cadauno) e il sub (che se non erro nei picchi potrebbe arrivare a 10A di assorbimento).
    La Belkin a questo punto la collegherei alla 4 presa a muro e ci alimenterei DAC e MEN220.

    La seconda, ma costosa, alternativa sarebbe acquistare un ottimo distributore di rete NON filtrato, e a tal proposito avevo pensato al Furtech e-TP609E affiancato al suo cavo di alimentazione Power Reference III.
    Ora mi chiedo sono soldi buttati o potrei risolvere con la derivazione dell'impianto?
    Ultima modifica di mbmf; 07-03-2017 alle 16:05
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Domanda: perchè ancorarsi alle prese shuko?

    Sono un abominio e portano via inutilmente una marea di spazio...
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 07-03-2017 alle 16:21
    Martino

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ciao KwisatzHaderach grazie per avermi risposto, bhe preferirei le schuko perchè si dice che avrebbero maggiore superficie di contatto e migliorerebbero l'erogazione della corrente. Poi considera anche che tutti i cavi Audioquest NRG-4 che possiedo sono così terminati.
    Ultima modifica di mbmf; 07-03-2017 alle 17:01
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da mbmf Visualizza messaggio
    ...vorrei sostituire la multipresa filtrata che possiedo (Belkin Pure-AV Isolator 8) dato che mi è venuta la pulce che la dinamica dei miei MC601 potrebbe essere alterata...
    Citazione Originariamente scritto da mbmf Visualizza messaggio
    avrei la possibilità di usufruire di ben 4 schuko "indipendenti" alle quali collegare i miei 2 finali (che richiedono 3.5A cadauno) e il sub (che se non erro nei picchi potrebbe arrivare a 10A di assorbimento).
    Hai comunque un consumo massimo di 17 ampere che puoi suddividere su 2 prese shuko, se non ho capito male, ed essendo consumi massimi sono da considerarsi (molto) teorici, a meno che tu non tenga sempre la manopola del volume a fondo corsa.
    Secondo me ti stai facendo problemi inutili, se poi hai un contratto da 3Kw con il fornitore tutto questo discorso ha ancora meno senso.
    Ultima modifica di KwisatzHaderach; 07-03-2017 alle 16:33
    Martino

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    se poi hai un contratto da 3Kw con il fornitore
    No ho un contratto da 4.5Kw
    Bhe avendo le XRT1k gli MC601 sono messi a dura prova e nei picchi potrei arrivare a richiedere dalla rete elettrica parecchi watt...
    Ultima modifica di mbmf; 07-03-2017 alle 16:37
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Già meglio, però sto facendo calcoli sul massimo teorico, dubito molto che ai tuoi finali/sub non arrivi abbastanza corrente.
    Di che sezione sono i conduttori che alimentano le shuko?
    Martino

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Allora l'impianto elettrico è abbastanza recente e quando installai le prese ricordo che la sezione era molto generosa. Sicuramente da 2.5mmq se non ancora di più... I cavi erano molto spessi, quindi escludo gli 1.5mmq.
    Ultima modifica di mbmf; 07-03-2017 alle 16:42
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Allora non vedo nessun problema...
    Martino

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Ottimo...
    Quindi non avrebbe senso derivare l'impianto...
    Altra domanda:
    a questo punto potrebbe essere la Belkin la responsabile della possibile perdita di dinamica dei finali?
    Mi spiego meglio:
    essendo una presa filtrata non sarebbe scorretto collegarci dei finali che richiedono parecchi watt in assorbimento?
    Ecco perché avevo pensato alla necessità di passare ad un distributore di rete non filtrato, che a differenza della Belkin, è una semplice multipresa da 6 cablata a stella

    Ecco una immagine del suo interno trovata in internet.
    A differenza della mia non ha ne filtri ne fronzoli... Distribuirebbe in maniera equa la corrente alle 6 prese.
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da mbmf Visualizza messaggio
    essendo una presa filtrata non sarebbe scorretto collegarci dei finali che richiedono parecchi watt in assorbimento?
    Sicuramente ha una potenzo nominale massima stampata da qualche parte.
    Quanto è?
    Martino

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.689
    Da ignorante qual sono: ma non si potrebbe mettere un condensatorone grande grande (tipo uno stabilizzatore di tensione) per far si che la corrente non abbia sbalzi e venga"ripulita" se così si può dire da eventuali impurie?
    Non so neanche quello che sto dicendo, ma spero di essermi fatto capire.
    In macchina, quando c'erano gli impiantoni (ora c'è già tutto confezionato, che brutti...) il mio installatore di fiducia me ne aveva fatto montare uno enorme, e in effetti il suono generale cambiava di molto, anche se non so il perché.
    Adesso che sono grande certi quesiti, che allora non mi interessavano, me li pongo ;-)
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da KwisatzHaderach Visualizza messaggio
    Quanto è?
    Sulla scatola riporta 4476 Joules 3680 Watts
    Ultima modifica di mbmf; 07-03-2017 alle 17:25
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    per far si che la corrente non abbia sbalzi e venga"ripulita"
    Si, se ben ricordo si chiamano rigeneratori di rete, ma quelli diciamo high end che funzionano veramente costano moltissimo...
    Ad esempio c'è la PS-Audio che fa il suo P10, ma siamo sui 7.500 eurozzi...
    DAC/Pre: PS Audio DirectStream DAC MKII - Crossover: McIntosh MEN220 - Finali Monofonici: McIntosh MC1.25KW (X2) - Diffusori: McIntosh XRT1K - Subwoofer: Paradigm Reference Signature SUB 25 + PBK - Cavi: Audioquest/Acoustic Revive

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    ... non si potrebbe mettere un condensatorone grande grande (tipo uno stabilizzatore di tensione) per far si che la corrente non abbia sbalzi e venga"ripulita" se così si può dire da eventuali impurie?

    Un semplice condensatore non può farlo in corrente alternata, in questo caso lo si usa per altri motivi, per esempio come filtro passa alto in campo audio oppure come rifasatore nel caso sia necessario equilibrare un carico reattivo.
    Nel caso paventato da te lo si adopera in corrente continua (quella con cui funziona la tua auto e i componenti elettronici in generale).
    Martino

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da mbmf Visualizza messaggio
    Sulla scatola riporta 4476 Joules 3680 Watts
    Siamo molto vicini al limite teorico di assorbimento dei due amplifcatori e del sub.

    Hai attaccato altro a questa ciabatta?

    Hai provato a collegare direttamente ampli e sub eliminando la ciabatta? Noti differenze?
    Martino


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •