|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
-
07-08-2017, 21:40 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Pannelli fonoassorbenti, coefficienti di ass. e prezzi
Ciao a tutti,
ormai è da un pò che mi studio l'acustica, i tipi di pannelli, i tipi di difetti da correggere etc...
Parliamo solo di pannelli di tessuto, diciamo quelli con un WAF piuttosto alto... Evito i piramidali e simili visto che l'ambiente sarebbe un living.
Guardando vari siti mi sono reso conto che a volte, il mero confronto del rapporto coefficienti di assorbimenti/prezzo non è proporzionale. Pannelli che assorbono di più (con una curva più alta) non è detto costino di più e viceversa pannelli costosi hanno curve di assorbimento relativamente basse.
Mi sta sfuggendo qualcosa o siamo di fronte al solito marketing audiofilo?
In dettaglio mi riferisco ad Astri audio (costosi) e ad esempio Oudimmo (economici). Ma di mezzo ci potrei mettere Vicoustic, MasAcoustic etc..
Questo vale sia per assorbimento di medio-alte frequenze che bass-traps.
Qualcuno ha delucidazioni in merito?TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
07-08-2017, 22:51 #2
credo ci sia sempre un certo rapporto di qualità costruttiva da tenere presente.
la Vicoustic fa pannelli davvero ricercati e di qualità sicuramente elevata. mi piacciono molto i loro wave wood e flexy wave ma ovviamente hanno il loro costo.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-08-2017, 06:28 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Salvo alcuni modelli però mi pare che costino comunque meno di Astri. Parliamo di quasi 1000 €/mq... Ok la qualità costruttiva ma se poi i coefficienti sono minori? Astri fa solo pannelli quadrati/rettangolari (ora anche wave) e bass trap angolari tutti rivestiti di tessuto.
Per dire i Vicoustic li trovo molto giustificati come prezzo. Astri non riesco a capire... Però astri é l'unico che fa misure "piccole" che si sposerebbero bene in un living...TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
08-08-2017, 08:36 #4
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
Io sopra i mille euro contatterei un professionista in trattamento acustico.
-
08-08-2017, 08:39 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
È quello che eviterei in questa fase visto che sono in affitto e so già che tra 2-3 anni cambierò casa. Quella volta lo contatterò sicuramente ma in questa fase la correzione sarà proprio il minimo indispensabile...
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
08-08-2017, 08:41 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 43
Cerca su Thomann.de...
-
08-08-2017, 17:33 #7
inizia a comprare qualcosa di utile e che ti ritrovi, vedi il sito di acustica applicata
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-08-2017, 18:33 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Vedo che hanno Vicoustic e di interessante ho guardato EQ Acoustic ma non vedo però i grafici con i coefficienti di assorbimento. Quindi è difficile fare un confronto su chi possa essere meglio o peggio...
Acustica Applicata l'ho guardato più volte ma non è che abbiano un grande WAF i daad o polifemo....
Antonio non capisco cosa vuol dire comprare "qualcosa di utile e che ti ritrovi", cosa intendi?
Con pannelli tipo di quelli rivestiti di tessuto non mi troverei bene?
Tenete presente che l'ambiente è un living e l'uso è 70% HT e il restante 30% musica.TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
23-12-2017, 04:21 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 2
se cercate un buon sito che vende pannelli acustici come si deve ma a prezzi onesti consiglio di dare un occhiata al sito Pikacoustics.com, all'interno troverete delle imitazioni molto ben fatte di pannelli di brand come hofa, vicoustic, primacoustic, gikacoustics, ecc. ma alla metà del loro prezzo. I pannelli non sono tanti ma sono giusto i principali per fare una buona correzione acustica proprio come fa Hofa. Ecco la lista:
- Basstrap / Tubetrap http://www.pikacoustics.com/it/13-bass-trap
- Pannelli acustici a banda larga http://www.pikacoustics.com/it/14-diffusori-acustici
- Diffusori acustici diffrattori http://www.pikacoustics.com/it/14-diffusori-acustici
-
23-12-2017, 07:21 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Grazie per la segnalazione! Tu hai qualche prodotto loro?
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1
-
01-03-2018, 08:50 #11
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 71
-
01-03-2018, 21:15 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
il rivenditore ha insistito ad applicarmi solo due pannelli Astri nel mio ambiente sopra in alto dove quasi non si vedono,
mi ha detto di tenerli una settimana.. quando li ho tirati giù per riportarglieli indietro dato il loro costo che ritenevo eccessivo ho ascoltato due brani e li ho riattaccati
effettivamente la loro funzione lo fanno eccome.Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
02-03-2018, 10:21 #13
Pannelli simili generalmente vengono adoperati per trattare le prime riflessioni.
Il rivenditore ha effettuato qualche rilevazione per posizionarli in quel modo?
Il posizionamento "sopra in alto" significa che , rispetto al punto di ascolto che adoperi solitamente, sono sistemati frontalmente, lateralmente o posteriormente?Ultima modifica di KwisatzHaderach; 02-03-2018 alle 10:25
Martino
-
02-03-2018, 11:06 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1.015
Potrebbe non averli messi sulle prime riflessioni ma in punti specifici per ridurre il flutter echo. Immagino. Il tipo di pannello sarebbe il medesimo.
TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1