Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2017
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    27

    Mini pc per streaming musicale


    Buonasera a tutti gli utenti,vorrei porre una domanda dalla quale proverò a trarre importanti consigli.
    Premesso che ascolto la mia collezione di cd con un lettore del quale sono soddisfatto e,che attualmente non possiedo alcun file in formato"liquido",vorrei ,per svariati motivi(di spazio,di aggiornabilità,di relativa silenziosità,ecc)dotarmi di un minipc per l'ascolto della musica liquida a mezzo ESCLUSIVO di streaming(tidal,boh?).
    Finora l' ingrato compito è stato svolto...ehm...da una ps3 collegata in.ottico all'ampli yamaha a s501...
    Da qui nasce la domanda:non avendo enormi competenze informatiche,come mi consiglieteste di muovermi?che tipo di prodotto comprare e quali driver/programmi andare ad installare?per il discorso dac/scheda audio?
    Grazie in anticipo e scusate per la lungaggine
    Ampli 2ch : Yamaha a-s501-----diffusori :Cambridge audio sx80-----sorgenti: ps3,TEAC CDP-1260

    Sistema 5.1 : YAMAHA - YHT-1810

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non ho grandi esperienze riguardo l'audio in particolare ma di mini pc ne ho avuti (e ne ho), vorrei attirare la tua attenzione su tre punti:

    >schermo: se è "mini" non ha un monitor e questo può comportare di dover tenere il TV acceso
    >dispositivo di controllo: di base si parte con mouse e tastiera...
    >s.o.: credo che windows sia più trattato di altri ma è un s.o. generalista con tutto ciò che ne consegue...

    Vedo che molti scelgono delle soluzioni basate su raspberry, per quanto ne so ne esistono versioni in box (ohimé spero che gli appassionati mi vengano in soccorso per identificare meglio prodotti venduti "chiavi in mano" non da auto assemblare) con un mini display, un telecomando, un software specifico, un DAC degno di questo nome, tutto già dentro una scatola insomma una versione low cost di uno streamer vero e proprio. Per la memoria di massa (se si ha una propria raccolta di files o si vogliono rippare i propri CD) o HD esterno o NAS.

    Ovviamente la cosa prende un aspetto completamente diverso se interessa la parte video /4K che presuppone una configurazione diversa e soprattuto un hardware più potente.


    ===

    Aggiornamento.

    Alle scomodità dei sistemi bastati su PC (di qualsiasi famiglia software) aggiungo:

    >tempo di boot (a meno che non ci sia un SDD atto a contenere almeno il s.o.)
    >la presenza di una ventola, a meno che non si tratti di un sistema fanless o di un vero HTPC ce n'é sempre una e non è detto che una piccola non sia comunque abbastanza fastidiosa
    Ultima modifica di pace830sky; 09-03-2018 alle 10:20
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Ciao ,
    La risposta giusta è complesso darla in quanto lo streaming da terze parti presuppone che l'oggetto che andrai a scegliere si mantenuta dal produttore nel tempo compatibile con il servizio a cui ti abbonerai.
    un esempio è il recente problema che alcuni vecchi device stanno avendo con spotify da quando a aggiornato la piattaforma.

    Soluzioni basate su Raspberry come Mambo sono replicabili in proprio acquistando i componenti ma richiedono un po di capacità informatiche, quando l'ho progettata sulla carta la lista della spesa aveva un costo finale non indifferente. (ma c'e il divertimento di assemblarlo )

    Al momento ho recuperato un vecchio portatile con WIN10 l'ho ripulito di tutto, all'avvio parte con Foobar e da remoto lancio brani in streaming da Foobar (solo da pc) o Spotify , al momento ho optato per una scheda Asus Xonar usb mediocre ma allineata all'impianto in cui è inserito il pc. Con un dac entro i 200 euro ( es Cambridge) le cose migliorerebbero di molto.

    Il passo successivo sarebbe istallare Daphile sistema operativo / player dedicato alla musica.

    Buon Ascolto
    Luca
    Ultima modifica di llac; 13-03-2018 alle 15:34

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408

    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    al momento ho optato per una scheda Asus Xonar usb mediocre [CUT]
    Aggiungo che la schedina in oggetto potrebbe estrarre un segnale digitale ottico ( è dotata dell'apposito cavetto) compatibile con gli ingressi digitali del tuo amplificatore evitandoti l'acquisto di un dac.

    la scheda è la X3
    ciao
    Luca


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •