|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Consiglio catena per musica liquida
-
12-04-2018, 20:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Consiglio catena per musica liquida
Attualmente sto ascoltando la musica liquida che ho su nas tramite Oppo, in firma, o tramite raspberry, sempre in firma, collegati all’amplificatore; mi è venuta voglia di provare il dac interno dell’ampli (che a leggere in giro sembrerebbe di qualità migliore) e avevo pensato di prendere un tablet Windows 10 (tipo ezpad 4s pro) con sopra jriver da posizionare vicino allo stereo e uscire in usb fino all’amplificatore. Che ne dite?
Saluti
MicheleTV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
15-04-2018, 09:47 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 27
Io uso un mac mini messo accanto all'ampli integrato, collegato al dac interno con cavo ottico, ci faccio girare spotify per lo streaming e audirvana per la liquida, il tutto comandato dal mio smartphone o dal mio macbook che ho sulla scrivania tramite la funzione di condivisione schermo.
Per le mie esigenze è stata la scelta migliore avendo già un macbook e un iphone ho dovuto acquistare solo un mac mini che si trova usato sui 200 euro.
-
15-04-2018, 09:56 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Prima usavo anche io un pc come htpc ma vorrei qualcosa di piu semplice da poter controllare direttamente per quello avevo pensato ad un tablet
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
15-04-2018, 11:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2015
- Messaggi
- 27
Il mac mini è sempre acceso vicino all'ampli, controllo comodamente tutto da smartphone o tablet, unica cosa mi servo della condivisione schermo per scaricare musica liquida dal mac mini non dovendo ogni volta attaccare um cavo hdmi al televisore, di soluzioni ce ne sono varie come già scritto in altri topic, devi trovare quella a te più congeniale.
-
15-04-2018, 15:04 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Per me sarebbe appunto ottima la soluzione tablet vorrei sapere se qualcuno l'ha provata e se ha avuto problemi di qualità e/o di batteria etc.
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
15-04-2018, 18:52 #6
se cerchi un tablet ti conviene cercare qualcosa con la base che ricarica.
io il tablet lo uso ma solo per controllare il player, quindi sta acceso poco.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
16-04-2018, 10:50 #7
Ciao se hai un PC vecchiotto potresti utilizzare daphile che offre la possibilità di "nascondere" il PC e controllarlo da browser del pc/tablet/telefono Il sistema è leggero tanto che pensavo di provarlo su HP stream 7 (probabilmente lo puoi cercare usato) che ho inutilizzato , soluzione simile a quanto pensavi.
Ciao
Luca
Ps. per Daphile non ho ancora approfondito l'uso di APP ... Squeezelite che potrebbe essere una alternativa.
-
16-04-2018, 14:38 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Sinceramente pc a basso consumo non ne ho ese devo comprare qualcosa mi piaceva avere già il monitor integrato in modo da poterlo controllare direttamente oppure usando gizmo da cellulare/tablet
Ps ho trovato un beelink m1 4gb di ram usato vicino a me quasi quasi provo...Ultima modifica di Paramir; 16-04-2018 alle 17:07
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
16-04-2018, 17:20 #9
Chiedo (non ho raspberry) non si può uscire via USB dal raspberry verso l'ampli e controllare tutto con wi-fi? Lo stesso synology non esce su USB?
https://www.synology.com/it-it/knowl...tion/playmusic
scusate se ne ho sparate di grosse ma se ho ben capito l'impianto ha funzioni ridondanti già adesso.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-04-2018, 17:36 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
I driver per il dac interno dell’amplificatore ci sono solo per Windows (macOS fa da se). Tra raspberry e nas ci sono una rampa di scale, tre stanze quindi non posso collegare il nas direttamente via usb.
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
16-04-2018, 18:53 #11
Chromecast audio (connesso sull'ingresso ottico dell'ampli) controllato con BubbleUpNP da telefonino Android? (temo che escluda campionamenti a risoluzione maggiore della qualità CD...)
Ultima modifica di pace830sky; 16-04-2018 alle 18:55
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
16-04-2018, 20:06 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Non è quello che mi interessa; io vorrei provare ad usare il dac dell’amplificatore via usb in quanto via ottico non supporta la massima risoluzione, e poi lo vorrei testare per “vedere” se come suono mi piace di più dell’oppo e del raspberry. Per questo le possibilità sono solo via un sistema Windows o un sistema macOS e visto che ho la licenza jriver per Windows...
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
16-04-2018, 20:43 #13
Scusa Paramir, forse mi è sfuggito qualcosa e se così fosse chiedo venia.
Premetto che non conosco il software installato nel Mambo, ma da quello che vedo fa sempre parte della "meravigliosa" famiglia di Volumio e soci.
Se già colleghi il Mambo HiFi Player all'amplificatore tramite RCA, puoi sicuramente utilizzarlo così com'è collegandolo direttamente all'entrata USB del tuo ampli. Di norma su sistemi basati su Linux, come sicuramente è il tuo Mambo non sono necessari driver.
Dovrai naturalmente dal menù di configurazione selezionare come uscita l'uscita digitale che si presenterà una volta collegato l'ampli.
Con Volumio faccio così e non dovrebbe discostarsi molto.
Ripeto, non so se il software del tuo lettore permetta la selezione dell'uscita... è una mia supposizione.HT: TV Sony XR-75X90J VPR Epson EH-QB1000B Screen Screenline Wave Plus 16/9 110" Pre Anthem AVM 90 + Rotel MICHI P5s2 Amp Anthem MCA 525 + 2 Rotel MICHI M8 Front PMC OB1i Center PMC CB6i Surround PMC DB1 Gold Subwoofer Sunfire HRS-12 BD/SACD Oppo BDP-95 Multimedia Intel NUC (Roon) + Nvidia Shield TV PRO DAC Audio Analogue AAdac Remote Harmony Elite OFFICE HEAD-HIFI: HeadAmp Schiit LYR DAC Schiit BIFROST NetPlayer Cambridge Audio Azur 851N Cuffie Sennheiser HD650 Front Elac AIR-X 403
-
16-04-2018, 21:08 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Barga (LU)
- Messaggi
- 236
Su mambo ho moode audio, fork di volumio, ma che io sappia (ora mi documenterò meglio) è “limitato” a 192/24. Comunque farò una prova, in tutti i casi ho prenotato il mini pc Beelink M1. Tornando alla domanda iniziale secondo voi usando un tablet da poco si perde qualità audio? E il dac dell’ampli è migliore?
P.s. perchè chiedere venia quando stai solo cercando di aiutarmi?Ultima modifica di Paramir; 16-04-2018 alle 21:09
TV: SONY KD-55SD8505 SoundBase: Sony HT-XT3 PRE: Audio Analogue Bellini FINALE: Audio Analogue Donizzetti cento Giradischi: Rega Planar 3/Elys 2/TT-PSU Lettore Ottico: Oppo 203 tubes mte Music Player: Mini pc beelink con jriver/audirvana/foobar DAC: M2tech young III Casse: Totem Acoustic Forest
-
17-04-2018, 05:55 #15Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)