|
|
Risultati da 1 a 15 di 75
-
12-01-2019, 17:39 #1
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 37
Ho comprato l'Amplificatore DENON Pma-800 ma non sono soddisfatto
E' arrivato oggi da Amazon l'Amplificatore DENON Pma-800 non sono rimasto molto contento del suono, speravo in un suono un po più caldo con un po più di bassi, invece ha un suono almeno per me troppo lineare troppo medio, molto equilibrato.
Credevo che un amplificatore cosi potente potesse spiccare un po più di potenza con dei bassi più corposi.
Ora non so se posso ridarlo indietro e con quale motivazione.
Cosa mi consigliate?
Come posso fare?
GRAZIE!
-
12-01-2019, 18:44 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Tra trantor e Terminus
- Messaggi
- 486
Che diffusori hai?
Roberto
Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM
-
12-01-2019, 23:04 #3
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 37
Canton GLE 50
-
12-01-2019, 23:15 #4
dipende anche dal venditore ma, anche per vie delle politiche sugli acquisti online, con amazon non hai bisogno di spiegare niente.
l'hai preso online e dunque hai sempre il diritto di recesso.
puoi anche semplicemente dire che ha deluso le tue aspettative e basta.
a parte l'aspetto reso, il denon, seppur da 50w che non sono poi tanti ma dipende anche dal volume di ascolto, normalmente ha suono piacevole, dunque potrebbe non essere semplice trovare un sostituto che ti aggrada.
a volte dipende anche dalla stanza, dal posizionamento e dal punto di ascolto... supponendo che i collegamenti sono corretti e in fase.HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
13-01-2019, 01:35 #5
Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 37
Per molti anni avevo abbinato a queste casse un Luxman L-230 che mi ha abbandonato e per sostituirlo ho comprato questo Denon che a parer mio abituato ad un suono vintage e caldo non mi ha soddisfatto per niente.
Il Denon PMA-800NE eroga 85 Watt di potenza per canale su 4 Ohm se fossero effettive il suono sarebbe più corposo invece ha un suono molto lineare con uno spicco di medi/alti, per la potenza che ha l'amplificatore il basso non si sente affatto è stato una vera delusione almeno per me.
In un altra stanza ho un vecchio impianto Marantz con un amplificatore Marantz 1122dc che dopo 40 anni ancora suona da dio con il suo equalizzatore Marantz eq20 collegato il Loudness e quel suon caldo e potente suono che ormai sembra rimasto solo in certi prodotti del passato.
Oggi anche l'estetica di certi apparecchi hi-fi è molto peggiorata, sembrano tutti uguali, non esiste neppure la cura dell'estetica che è rimasta un piacere vedere solo nei prodotti vintage.
E' tutto un minimalismo assoluto, nell'annuario di Suono non sono menzionati i Tuner (si vede che non li faranno quasi più).
Questi nuovi hi-fi non mi convincono proprio.
Potete consigliarmi qualche nuovo prodotto con un suono caldo con bei bassi da paragonare a qualcosa di vintage?
-
13-01-2019, 06:33 #6
Scherzando dico che "non ci sono più i watt di una volta", ma scherzi a parte la lettura ragionata delle specifiche evidenzia che sulla stessa impedenza (8ohm) ci sono 13 watt in più a favore del Luxman, che quindi risulta avere il 25% in più di potenza. La consueta verifica zen sulla potenza assorbita dal Denon (200W) evidenzia come nella migliore delle ipotesi gli 85W (x 2 = 170) possono forse uscir fuori in un picco istantaneo ma non ci farei troppo conto. Detto per inciso i 4ohm delle GLE 50 dovrebbero essere il minimo (se vogliamo è una buona notizia)
Tutto ciò premesso non ho una risposta alla tua richiesta, solo tu puoi decidere se il minore impatto sui bassi è dovuto ad una differenza timbrica trai due ampli o ad una carenza di potenza del Denon... nel secondo caso la soluzione ovvia è un ampli più potente nel primo ahimé se qualcuno ti può indicare un ampli con una timbrica migliore quello non sono io.
p.s. i tuner almeno dove sto io (banda super affollata e qualità intrinseca del materiale trasmesso scadente) come accessorio hi-fi sono abbastanza inutili da sempre (ne ho uno bellissimo nella mia vetrina degli apparecchi smessi, è funzionante ma non mi sogno minimamente di infilare la spina ed accenderlo): rispetto alla qualità di radio come swiss jazz / classic (web radio o satellite) o di altre web radio di qualità le emittenti italiane evidenziano la loro vocazione ad essere ascoltate con l'autoradio piuttosto che con uno stereo hi-fi ([imho] vale anche per versione DAB, che preferisco per l'assenza di interferenze ma che trasmette quasi sempre materiale non eccelso, comunque inferiore alle potenzialità del sistema)Ultima modifica di pace830sky; 13-01-2019 alle 10:07
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
13-01-2019, 09:04 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
I sintomi potrebbero indicare un collegamento fuori fase in una cassa(poli invertiti).Controlla.
-
13-01-2019, 09:17 #8
Concordo totalmente con te, comunque sul nuovo e' difficile ma gia' un NAD C326 suona decisamente piu' "rotondo", poi se ti serve il convertitore o l'ampli phono per il giradischi te li compri a parte, se vuoi tenere il Denon 8per carita' bell'ampli....) devi cambiare diffusori.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
13-01-2019, 10:08 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Purtroppo gli ampli Luxman attuali sono delle gran belle macchine ma costose sia quelli in classe AB che quelli in classe A - ascoltati bene entrambi a meno dell'ultimo colosso (il 509) - le canton gle (che non conosco) sono dei progetti a cassa chiusa se non sbaglio ed hanno quasi 40 anni - so che parecchi le amano - probabilmente non danno problemi di inserimento in ambiente.
Se il basso manca a bassi - medi volumi di ascolto (cosa che non mi sorprende per nulla) forse un valvolare push pull di KT88 potrebbe andare bene - quelli spingono sotto già da subito senza alzare il volume e hanno un certo fascino nel suono malgrado le distorsioni più alte
Se invece ascolti più forte allora forse il NAD 356 o un Denon famiglia PMA 2000 (2010 - 2020 etc... ) andrebbero bene
Oppure cambi diffusori ma non credo tu lo voglia fareLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
13-01-2019, 17:15 #10
Non sono molto d'accordo, è cambiata la tecnologia le sorgenti e il modo di ascoltare. Mi sembra che a suo tempo ci fu un acquisto ragionato , forse basato su ascolti ( i marchi scelti non mi sembrano banali) mentre l'acquisto del Denon sembra basato su dati di targa ... e il risultato è sotto i tuoi occhi ( meglio orecchie).
Secondo me sei abituato al "tuo" suono e dovresti , se ne hai la possibilità , fare ascolti in negozi per capire come è cambiata L' HI-FI altrimenti e come discutere che se è meglio una vintage 855 sport o la recente 595 abarth .. dipende se devo andare ad una mostra di auto storiche ...o in giro tutti giorni.
Ciao
Luca
-
13-01-2019, 19:51 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Le Canton(che ho avuto)suonano con alti e bassi in evidenza:dalla descrizione per me c'è un ampli difettoso o un collegamento sbagliato.
-
13-01-2019, 20:37 #12
Member
- Data registrazione
- Nov 2018
- Messaggi
- 57
Se ascolti con il Loudness inserito ovviamente hai una pesante accentuazione delle frequenze basse e sicuramente è per questo che senti un suono più "caldo", tuttavia questo non significa che suoni meglio, anzi...
Se poi hai nella tua catena un equalizzatore, ovviamente non stai sentendo il "vero" suono del Marantz, ma una versione pesantemente alterata secondo i tuoi gusti.
-
13-01-2019, 22:36 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Ma il Denon dovrebbe avere meno potenza del Marantz.
-
14-01-2019, 09:16 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Per completare l'appunto di Matteo, suggerirei di provare i due ampli singolarmente senza alcun equalizzatore di mezzo, oltretutto non è possibile riuscire ad ascoltare universalmente in modo caldo tutti brani di musica registrata, non esiste un livello standard di registrazione, per non dire della dinamica del suono, in moltissimi brani, già uccisa e sepolta in studio dai "tecnici" addetti.
Ultima modifica di hnjmkl; 14-01-2019 alle 09:19
-
15-01-2019, 10:19 #15
sei abituato ad ascoltare come suggerito da Matteo, il Denon PMA 800 è fin troppo lineare per i tuoi gusti attuali, non ti accontenterebbe mai
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio