|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Scelta e consiglio nuovi diffusori...
-
17-01-2019, 14:33 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Scelta e consiglio nuovi diffusori...
Ciao a tutti.
Devo aggiornare diffusori, ho Kef Q300 e vorrei se possibile ottenere un suono migliorie soprattutto nelle medio alte frequenze e possibilmente ottenere anche una piccola spinta in più nei bassi per le rarissime volte che do un pò di "volume" dove queste vanno in affanno (credo si chiami Break-Up) anche se il 99% delle volte in ascolto non supero 1/4 del volume...
A seguire l'elenco di alcuni diffusori che rientrano nel budget massimo di euro 1000 e da quanto letto da mille recensioni potrebbero fare al caso mio:
B&W: 685 S2 - €450
B&W: 606 S6 - €580
B&W: CM5 S2 - €820
B&W: 706 S2 - €1090
B&W CM6 S2 - €1200 (quì siamo fuori budget ma nel caso trovo un prezzo più basso...).
----------------------------------------
Focal: Aria 906 - €830
-----------------------------------------
Monitor Auido: GX 100 - €990 (credo le uniche con Tweeter a nastro)
Monitor Audio: Silver 100 6G - €780 (uniche con Woofer da 20Cm).
------------------------------------------
JBL: Studio 230 (occasione ad euro 300) ma non so quanto guadagno con le kef che già ho.
------------------------------------------
Magnat: Quantum 723 - €480
-------------------------------------------
Kef: R300 trovate ad euro 790 spedite dalla Germania ma non mi fido molto perchè costano troppo poco se consideriamo il listino Italiano di circa 1450 euro...non vorrei avere brutte sorprese!
Concludo con le Monitor Audio: Silver 100-6G avendo un Woffer da 20Cm sarà troppo "castrato" per un sistema due vie??? probabile unico vantaggio sarebbe per il discorso "Spinta a dei bassi".
Possibilmente datemi un suggerimento da chi le ha ascoltate ecc. in modo che possa orientarmi meglio, purtroppo per ascoltarle tutte dovrei girare mezza Italia e non'è possibile, ma già scartare parte dei modelli sarebbe decisamente risolutivo, altrimenti non ne vengo fuori!
Grazie.
-
17-01-2019, 14:56 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Io le R300 spedite dalla Germania le valuterei... tieni presente che sono svendute perché è uscita la nuova serie, quindi il prezzo ci sta, specie in Germania dove il mercato hi-fi è molto più ampio e "reattivo"... ho visto anche io quell'inserzione.
Per quanto riguarda le casse in sè, ho ascoltato le Kef Q150 che avevano effettivamente un medio secco e non bello e poi le LS50, tutt'altra musica anche sui medi, conservando il pregevole basso impulsivo e controllato della serie Q. La serie R dovrebbe avvicinarsi alle Ls50 qualitativamente.
Ciò detto, non escluderei le B&W. Tutti i modelli da te citati suonano bene, visto che il budget te lo permette considererei la serie 7 però, a questo punto. Fidati, non ci si pente mai di avere preso il prodotto migliore.
Non ho ascoltato le Monitor Audio che citi, tuttavia non ho mai amato particolarmente il marchio. In confronti diretti, a mio gusto, perdevano sempre se paragonate al "corrispettivo" B&W.Ultima modifica di King Crimson; 17-01-2019 alle 14:58
-
17-01-2019, 17:17 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@King Crimson:Grazie mille.
In effetti hai ragione perchè il venditore mi ha appena risposto "fine serie" motivando quel prezzo, poi sai i Tedeschi sono di poche parole.
Sai cosa uscirà?
Ottimo anche per le varie Monitor, lo terrò presente.
Mi rendo conto che ho messo forse troppi modelli ma già qualcuno è stato eliminato (presumo anche Magnat e Jbl...) magari non per demerito ma se costano 1/3 c'è ben poco da fare.
Sulle R300 ho letto "amore ed odio" anche se di fatto chi le ha raffrontate con le Q300 (era andato proprio per comprare le Q) è uscito con le R e mi ha detto che c'è un abisso... le LS fantastiche ma poco più livellate/lineari, provò anche quelle lo stesso giorno.
La cosa particolare è che mi racconto questa cosa, che poi fù fondamentale per carpire le differenze ovvero riuscivano a switchare i vari modelli (non so se 2 o 3 per volta) all'istante, in modo che sentiva immediatamente la differenza mentre in altri centri per cambiare diffusore dovevano staccare i cavi riposizionare quelli nuovi e francamente dopo 5 minuti ti eri dimenticato...
Sicuramente la scelta sarà tra le varie B&W - Focal (anche se antipatiche da posizionare) per lo meno spesso si lamentano di questo fattore che porta strane alterazioni timbriche ed in ultimo Kef.
Non tanto per qualità, ma devo un'attimo metabolizzare un acquisto così grande fatto a distanza, spesso sono rimasto buggerato non da venditori ma i corrieri portavano oggetti in condizioni pietose, ammaccati, rotti ecc. una volta fu un dramma con un Computer che andrò prima perso e poi arrivò aperto con parti mancanti (circa 2 mesi per riavere i soldi).
Chiusa parentesi!!!
Vediamo un po se qualche altro utente riesce a farmi escludere altri modelli, così posso organizzare qualche prova d'ascolto con pochi modelli e fare anche prima.
Grazie ancora!Ultima modifica di Alexxxxx; 17-01-2019 alle 17:18
-
17-01-2019, 19:27 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
A qusto punto allora, starei su B&W. La nuova serie 7 bene o male sta raccogliendo consensi e a me piace molto. In un certo senso B&W è una garanzia: ottimo suono e non ti dà la sensazione di aver pagato troppo per ciò che hai avuto, in rapporto ad altri marchi.
Focal sono solitamente molto chiare come suono, di impostazione diversa da B&W e Kef. Solitamente hanno hanno un basso veloce e di qualità ma quantitativamente inferiore... questione di gusti.
Vedi casomai Dynaudio, ammesso tu riesca a trovarli. Io personalmente ne sono un fan. Caratteristiche: neutralità e fluidità, dettaglio ma senza fatica di ascolto. Necessitano di un bel pò di watt (ma anche B&W se vuoi sentirle veramente).
PS: Sì un acquisto così delicato, specie dall'estero, con due colli grossi e pesanti è senza dubbio un rischio, che si può voler correre o meno, ma prima di tutto farei la scelta del diffusore al di là delle offerte del momento.Ultima modifica di King Crimson; 17-01-2019 alle 19:30
-
17-01-2019, 23:46 #5
Se ti piace il suono inglese rimarrei su kef o monitor audio serie silver che non sono niente male valuterei anche dynaudio...occhio a b&w che necessitano di amplificatori del doppio del loro costo per suonare come si deve...in oltre io avevo le 683 s2 che a bassi volumi sembravano delle radioline..
-
18-01-2019, 10:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Giorgio.Fz:grazie mille.
Non sei il primo che mi mette "in guardia" sulle B&W (in guardi è un parolone) magari da scaffale saranno più gestibili per carità...ma come anche detto da l'altro utente per suonare bene necessitano corrente!!!
Sentite, prossima settimana dovrei ascoltare qualche Magnat tipo Quantum 703 - Tempus33 - e Shadows 203 il tutto raffrontato od a Focal Aria 906 oppure a Monitor Audio silver 100 6G (anche se mi preoccupa il Woofer da 20Cm forse troppo cupo e fuori controllo ) oppure le GX 100
Non vi nego che la coppia massima delle Magnat mi costa 480 euro mentre gli altri marchi almeno il doppio...
Concordo con Kef, ovvero mi piace quel suono e di sicuro con le R300 farei un bel salto di qualità (anche se sono in vecchi modelli) ma sempre un bel salto sarebbe.
@King Crimson: Esatto, cosa importantissima è scegliere il diffusore senza farmi trascinare dalle diverse promozioni del momento, una vola fatto allora si cercherà per quel modello dedicato.
Dynaudio cosa mi suggerisci? marchio un po di nicchia ma sicuramente ben suonante a quanto ricordo.
Ciò che non capisco è come mai in Itala la maggior parte "non sappiano " che non ci sia il nuovo modello Kef e vendono ancora la serie precedente da i 1200 ai 1400 euro...bella differenza contro i 690 della Francia...però come detto non facciamoci confondere!!!
Grazie anticipatamente a tutti.Ultima modifica di Alexxxxx; 18-01-2019 alle 10:33
-
18-01-2019, 10:50 #7
Ma siamo sicuri che il costo e per la coppia? Cmq se gia' kef ti piace io salirei di livello sullo stesso brand e non rischi piu' di tanto..personalmente la serie q da scaffale di kef io la trovo incompleta nel suono e mi sarei indirizzato verso altro brand, diverso il discorso se si va sulla serie R che invece e' da prendere in considerazione e hai anche un tre vie in un diffusore da stand...senza aver mai ascoltato niente non hai riferimenti ed e' difficile orientarsi...io ad esempio preferisco il suono piu' morbido dei diffusori anche perche' trovo che si interfaccino meglio nei nostri appartamenti molto spogli di arredamento e senza trattamento acustico...ma questa e' una mia personale valutazione...
-
18-01-2019, 11:36 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Giorgio.Fz: Sicurissimo il prezzo è per la coppia gli ho contattati e mi hanno dato conferma.
Mi hanno detto che ne hanno molte in magazzino e credo vogliano svuotarlo prima che la nuova serie R si in vendita e possa penalizzare ulteriormente la precedente.
Di fatto hanno modificato i driver, il Woofer poco più rigido e con addirittura un'escursione doppia, il Tweeter non ricordo, poi hanno fatto il condotto Reflex in gomma (come sulla serie LS) che sembra "armonizzarsi" meglio, hanno aggiunto anche diversi rinforzi nella struttura del Cabinet ecc. (ma parliamo di un listino di circa 1800 euro).
Naturalmente la cosa più ovvia è quella di rimanere sul marchio, cosa che non ho mai potuto fare perchè non le trovavo sotto i 1200 euro (e non ci arrivavo) per questo ho adocchiato alternative tra i 400 e 900 euro altrimenti l'avrei già prese senza nemmeno ascoltarle.
Concordo in pieno che la serie "Q300" ha qualche piccola lacuna sulle medio/altre frequenze poi magari con un'altro amplificatore l'avrei notato di meno...ho provato anche ad aumentare gli alti di 1-2 punti ma sporca e basta senza tangibile miglioramento ansi.
Io tutto sommato il suono Kef lo trovo abbastanza morbido controllato e mai stancante, tu ti riferisci ad altri marchi'
Considera che anche io ho un Nad "il 326".
Per adesso prendo un po di tempo, certo se poi decido su Kef e riesco ad avere fiducia dal rivenditore quasi quasi...addirittura in Francia le vendono a 690 Euro!!! siamo sempre i più acri in italia
Lui mi ha stra garantito che suono nuove imballate e mai aperte, farebbe spedizione assicurata che ti devo dire,sarò che sono già rimasto buggerato per altre cosa...male che va ci sarebbe il recesso.
Certo dovrei anche decidermi a vendere le mie a questo punto!!! almeno 300 euro dovrei farceli sono pari al nuovo con scatola manuale ecc. (le vendono ancora a 730 euro su Amazon ) che poi di fatto detto chi le ha ascoltate le preferisce alle nuove Q350.
Ne convenite?
A presto.
-
18-01-2019, 15:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 337
Per Dynaudio ti consiglio di guardare le serie Emit ed Excite. Magari se trovi un buon prezzo sull'Excite X18, per stare su un modello da scaffale "grande", gran bel diffusore. Molti bassi e di qualità, anzi richiede posizionamento adeguato (ben staccato da parete).
Cmq ti stai avventurando su un strada che ti porterà obbligatoriamente, prima o poi, a cambiare l'ampliUltima modifica di King Crimson; 18-01-2019 alle 15:29
-
18-01-2019, 16:16 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao.
Molto belle queste Dynaudio.
La serie "Exite" ti dico subito che è fuori budget, mentre la "Emit" ho trovato gli M20 a 700 euro.
A questo punto le strade sono due, ovvero posso chiudere con le Kef R300 (le ho trovate a 690 euro) sto in attesa di risposta ma si trovano in Francia, comunque vada ci guadagno "acusticamente" e rimango sulla timbrica delle mie e tutto sommato visto il prezzo ci possono stare ed l'Upgrade sarebbe fatto!.
Oppure vado probabilmente di Dynaudio che credo abbiano un'ottimo rapporto prezzo/qualità o Focal che molti rivenditori insistono a suggerirmi definendole più "Dinamiche" e superiori a Kef.
Passi che le mie Q300 sono effettivamente un po "chiuse" non capisco come mai viene proposta questa netta superiorità Focal.
Mi sento comunque di dire che B&W e Monitor siano fuori, le Silver 100 6G mi lascia qualche dubbio il Woofer così grande da 20Cm per un sistema due vie (poi magari a sentirle suonano da paura!!!).
Concludo con Magnat, ma solamente per dirvi che mercoledì ne andrò ad ascoltare diversi modelli (tratta quasi solamente questo marchio) per lo meno ci togliamo il dubbio.
Per il cambio Amplificatore più avanti avevo già pensato ad un Marantz -Rotel o sempre Nad ma il 356 anche se costa non poco!!! poi la valutiamo.
Dai che pian piano rimarranno pochi modelli su cui decidere...l'importante è rimanere fermi su talune caratteristiche.
A presto.Ultima modifica di Alexxxxx; 18-01-2019 alle 17:15
-
19-01-2019, 11:01 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
Ciao a tutti.
Aggiornamento:
Ho trovato in rete alcuni siti dedicati "tutti stranieri" a questi marchi ed emergono alcune "antipatiche" impressioni:
Le Monitor Audio Silver 100 6G hanno gamma bassa spettacolare quel Woofer da 20 Cm lavora benissimo! e contro le loro aspettative risulta ottimamente controllato,bilanciato e mai invasivo descrivendo che nessun altro marchio possa essere paragonato ad un suono simile (tutti gli altri modelli montano Driver dai 16 ai 17 Cm ).
Dove non convincono è nelle medio alte frequenze, dove se pur ben presenti non riuscivano ad equivagliare le kef Q350 con le quali raffrontavano dicendo con non hanno lo stesso senso di apertura profondità ecc. rispetto a quelle come dire poco meno rifinite...
Per le Focal Aria 906 descrivono l'eccellente qualità sulla gamma medio alta,(quasi unica per questa fascia di prezzo) ma dove peccano sono le basse frequenze, poco profonde, presenti e non sempre regolari e controllatissime...
Per le Kef R300 addirittura c'è un sito dedicato proprio a questi diffusori e praticamente tutti lamentano un leggerissimo fastidio su frequenze attorno ai 5K (come abbiano misurato non lo so ) ma riferiscono un suono leggermente invasivo e metallico quasi fastidioso su quei livelli medio alti...
A questo punto chiedo anche a voi utenti, possessori o comunque che avete ascoltato suddetti modelli se potete confermarmi quanto letto,giusto per aver maggior dettagli e chiarimenti, ricordo che in molti avevano Kef e Focal (non ricordo Monitor).
Certo il diffusore perfetto è difficile da trovare nei 1000 euro, ma un giusto compromesso dovrà pur esserci, anche perchè se devo prendere un diffusore con delle carenze, tanto vale tenermi i mieche se Focal "pecca nei bassi" Kef nei medi le mie lo fanno negli alti ma almeno mi tengo 6-700 euro in tasca!
Di fatto rimane la prova Magnat per la prossima settimana e probabile riesco anche con delle Dynaudio Exite 18 ma è inutile perchè 1500 euro non li ho...poi i marchi per il mio budget sono finiti!!!
Attendo vostre notizie!!!
Grazie.Ultima modifica di Alexxxxx; 19-01-2019 alle 11:03
-
19-01-2019, 12:13 #12
"suono leggermente invasivo e metallico quasi fastidioso su quei livelli medio alti..."
A me sembra l'impostazione tipica dei diffusori inglesi sinceramente...a grandi linee si intende...c'e' a chi piace, a me piace per 15 minuti poi devo spegnere per fatica di ascolto, infatti ho comprato sonus faber...
-
19-01-2019, 13:20 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 817
@Giorgio.Fz:Capito? è proprio quello che non voglio, e che non hanno nemmeno le mie...
Adesso non voglio estremizzare paragonandole al suono "klipsch" anche perchè non ho ascoltato le R300 ma se c'è questa probabilità mica ne sono felice sai?
Strano però che le S.Faber dicono abbiano il tipico suono "Inglese" tu ha le Venere 2.0?
A questo punto per fare un'esempio le JBL Studio 230 sembrerebbero quasi il giusto compromesso, hanno un'ottimo basso controllato,veloce e presente, prezzo ridicolo, certo talvolta si critica la qualità degli alti a detta di alcuni leggermente "invasiva" e poco aperta per via della tipologia Tweeter...ma parliamo di circa 300 euro la coppia!!!
Stai a vedere che per "Upgradare"l'impianto mi tocca spendere due lirenon sono serio ma ti viene da pensare a queste cose!
Cavolo come sembra aver trovato la soluzione si ricomincia da capo!!! la scelta del diffusore credo sia una tra le più complicate di tutta la catena audio!!!
Sono aperto ad ogni soluzione arrivato a questo punto!!!Ultima modifica di Alexxxxx; 19-01-2019 alle 13:33
-
19-01-2019, 14:32 #14
Comunque bisogna capire quali sono i tuoi parametri soggettivi...ad esempio per me i tuoi diffusori sono sbilanciati sui medio alti, e tanto caldi non li definisco...In oltre tu hai un nad che magari riesce a mitigare bene, con appunto diffusori dal timbro brillante...
A volte alcune affermazioni bisogna un po' leggerle tra le righe...mi riferisco alle venere 2.0 che alcuni definiscono inglesi...ma questo magari perche' un po' diverse dal classico suono Sonus Faber...ma ti assicuro che son ben lontane da una b&w,kef,monitor audio...possono non piacere quello si, ma sicuramente son ben diverse....
-
19-01-2019, 15:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2015
- Messaggi
- 340
Assolutamente vero, i diffusori sono l'anello dell'impianto cui dedicare il maggior tempo di valutazione prima dell'acquisto, consiglierei se non si è mai ascoltato delle magneplanar, di provare a farlo, il loro problema per poter volare è che abbisognano di tanta corrente.
Ultima modifica di hnjmkl; 19-01-2019 alle 15:09