Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Rialzare Diffusori da pavimento.


    Buonasera a tutti,
    ho delle casse SF Principia 7, sono da pavimento ma vorrei rialzarle ancora di alcuni centimetri, 6-10, come potrei fare? Le casse hanno punte e sottopunte e il pavimento è di mattonelle. Se io lascio le sottopunte direttamente a contatto con il pavimento non rischio vibrazioni con 2 materiali così rigidi a contatto? Non sarebbe meglio che le sottopunte avessero un materiale smorzante sotto? Faccio questa domanda perché ho letto che mettendo un materiale che smorza sotto alle sottopunte (tipo un or di gomma o un feltrino) si vanifica il lavoro delle punte di trasferire il carico al di sotto. Ma a senso mi viene di pensare che se io posiziono un gommino sotto che smorza le vibrazioni sarebbe meglio..... O no?
    Lo so che sono 2 domande, ma collegate tra di sé, perché potrei usare per esempio marmo per rialzare il tutto e mettere sotto le punte dei diffusori quelle piastrine di alluminio con gommino sotto che servono più che altro per le elettroniche.
    Oppure il legno per alzare tutto? Boh se potete aiutarmi..... Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Le mie vecchie Sonus Faber Grand Piano, uscivano dalla casa con le sottopunte e come optional si potevano acquistare le basi in granito da mettere sotto le sottopunte. Mai avvertito vibrazioni. Inserendo una base in marmo puoi anche rialzarle di quanto desideri grazie allo spessore della base, metti dei feltrini o dei piedini in gomma che toccano sul pavimento e secondo me sei tranquillo. Puoi mettere anche due lastre una sopra l'altra, in quel caso magari isolerei le due lastre/basi con del materiale gommoso.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    rischi una risposta in frequenza ben diversa.....per me non devi rialzarle così
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da rallina1 Visualizza messaggio
    vorrei rialzarle ancora di alcuni centimetri, 6-10
    Ci sarebbe da dire che nei diffusori da pavimento, in cui si suppone, appunto, che l'installazione sia fatta in questo modo, la distanza tra woofer e pavimento, nonchè quella del gruppo mid-tweeter, è un valore preso in considerazione in fase di progetto, ossia si sfutta la presenza del pavimento stesso.

    Ovviamente si è liberi di installarle come meglio si crede, personalmente eviterei variazioni.
    Ultima modifica di Nordata; 22-08-2019 alle 11:50
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Grazie ragazzi, purtroppo tra una cassa e il punto di ascolto, nella posizione in cui vado ad installarle per qualche tempo, c'è un angolo del letto che magari copre qualcosa in fatto di suono. Io prima le provo senza niente sotto e poi se mi accorgo che qualcosa non va provo a rialzarle. Vorrei fare un'altra domanda senza aprire un altro thread, so che sono OT, la parete dietro elettroniche e diffusori è vuota, cosa posso mettere dietro alle casse per smorzare risonanze varie senza spendere che mi sto svenando? I pannelli di gommapiuma fonoassorbenti, quelli con le piramidine per esempio? Ma sono un po' brutti, conoscete qualcos'altro?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In effetti sei OT, inoltre della cosa si è già parlato in tantissime discussioni, prova a cercare: "prime riflessioni".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Grazie Nordata!

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    rischi una risposta in frequenza ben diversa.....per me non devi rialzarle così
    Ciao Antonio, non avevo visto questa risposta, allora meglio con le sottopunte in dotazione direttamente sulle mattonelle?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sì certo
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da quanto capisco c'é unostacolo che si interpone tra una delle casse e l'ascoltatore, quindi sei alla ricerca di un compromesso piuttosto che ottimizzare un posizionamento già buono... quella del compromesso è una necessità che affligge buona parte degli appassionati che non hanno una saletta dedicata... anche io al tuo posto sperimenterei se è meglio alzare la cassa sopra l'ostacolo o tenerla come è... per quello che vale una opinione, credo che sia meglio averle più alte anche se in condizioni normali questa pratica sarebbe sconsigliata... una eventuale differenza si doverebbe percepire anche con rialzi provvisori fatti con ciò che si ha in casa...
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84
    Infatti qui il problema (che magari nemmeno si pone, domani se faccio in tempo provo il tutto) non è che non sono soddisfatto di qualche cosa, è che se mi accorgo che dopo avere spostato l'impianto il letto copre troppo dove "spara" il diffusore sinistro e a rimetterci saranno i bassi visto che i woofer sono più in basso, mi tocca escogitare qualcosa (come dice pace magari inizialmente metto qualcosa di improvvisato) per alzare qualche centimetro le torri e provare se è meglio o peggio. Vi farò sapere e eventualmente vi romperò ancora!

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    se la parte coperta sono i bassi, mi preoccuperei poco. i bassi sono poco o per nulla direzionali.
    l'importante è che gli altoparlanti dedicati alle medio alte siano libero e possibilmente verso la zona di ascolto. anche rialzandole, se questo implica alzare oltremodo i tweeter sarà sicuramente peggiorativo.
    Ultima modifica di Falchetto; 22-08-2019 alle 20:00
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    84

    Ottimo, i medi e gli alti rimangono ampiamente al di sopra dell'angolo del letto incriminato. Spero di lasciare tutto appoggiato alle punte e sottopunte di "serie".


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •