Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93

    Trasmettitori Bluetooth ad alta fedeltà


    Salve a tutti,

    oggigiorno abbondano trasmettitori Bluetooth 5.0 con aptX HD e LDAC, dai 30 ai 60 €, ma alcune recensioni sono critiche rispetto alla qualità audio, specie al crescere della distanza. Se devo stare entro 5 metri posso benissimo usare il filo...

    Qui di seguito un paio di esempi interessanti:

    https://www.amazon.it/SONRU-Trasmett.../dp/B07J58KY3X
    https://www.amazon.it/dp/B07G1YZV59/..._t3_B01CZVCYU0

    qualcuno di voi lettori del forum ha esperienza con trasmettitori Bluetooth di quella fascia di prezzo? Ce ne sono di accettabili per un uso orientato all'alta fedeltà? magari con una portata che copra un intero appartamento?

    Alternativamente cerco qualcosa del tipo ifi ZEN Blue (https://ifi-audio.com/products/zen-blue/), ma che trasmetta invece di ricevere. Non ho trovato ancora niente di quel livello.

    Grazie in anticipo per ogni contributo
    Nicola

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Mi permetto di rispondere off-topic visto che la discussione sembra morta sul nascere.

    Sicuramente avrai le tue ragioni per preferire una simile soluzione ai normali sistemi di musica liquida basati sul wi-fi o più prosaicamente su un player portatile (magari un banale telefonino). Se ti va puoi condividerle ed eventualmente si può discutere di quelle, perché (almeno io ragiono così) quando capita di scoprire che ciò che si cerca è talmente raro da far pensare che siamo gli unici al mondo a cercarlo magari è il momento fermarsi a riflettere.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93
    Io vorrei collegare l'impianto stereo per ascoltare ogni cosa che possa riprodurre (dischi, cassette, CD, DSD, la TV od il DVD collegato, etc.) dall'uscita del pre-amplificatore (o da quella per le cuffie) ad un trasmettitore Bluetooth che mi consenta di continuare il mio ascolto, senza fili, anche quando ad esempio sono in un'altra stanza.
    Al momento ho un trasmettitore bluetooth decente, di quelli a bassa latenza per due cuffie, ma oltre i 5 metri e specialmente se si va in un'altra stanza, il segnale viene spesso interrotto. I modelli riportati sopra sono un upgrade (sulla carta), in termini di portata e di codec, ma mi chiedevo se ci fosse qualcosa di più curato dal punto di vista dell'elettronica. Quegli apparecchi sono tutti fatti al massimo risparmio, a volte emettono piccoli ronzii, insomma non 'suonano al meglio' di come potrebbero.
    Cerco un prodotto in quella categoria, trasmettitore bluetooth, ma fatto bene, tipo il ricevitore bluetooth di ifi.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco, la tua esigenza è chiara: avendo incluso le sorgenti analogiche (giradischi e cassette) il wi-fi è da escludere.

    Il limite di 5mt è abbastanza comune, il BT storicamente nasce per il collegamento dell' auricolare al telefonino... certo il mio Tv LG arriva quasi a 10mt (con interposte delle pareti) ma ti confesso che trovo la cosa alquanto inquietante (per l' elettrosmog conseguente).

    Chissà che questo mio intervento non serva almeno a rilanciare la discussione...
    Ultima modifica di pace830sky; 23-11-2019 alle 09:11
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93
    Ma a me serve per ascoltare con le cuffie Bluetooth in giro per casa.
    Che ci faccio col wi-fi? (a meno che non mi sono perso qualcosa...)
    Ultima modifica di nicola.dinisio; 23-11-2019 alle 21:48

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Citazione Originariamente scritto da nicola.dinisio Visualizza messaggio
    Ma a me serve per ascoltare con le cuffie Bluetooth in giro per casa.

    Direi che il bluetooth non è la tecnologia giusta per le tue esigenze , valuta una tecnologia anche proprietaria che ti permetta di avere più portata , ad esempio le cuffie di Sony MDR-RF895RK dichiarano 100m di portata o le WH-L600 che dichiarano 30 m... ovviamente dipende dal livello di cuffia che stai cercando.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 23-11-2019 alle 22:13

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nicola.dinisio Visualizza messaggio
    ...in giro per casa. Che ci faccio col wi-fi? ...
    Ferma restando la "terza via" indicata nell' intervento di @Ilac, la soluzione wi-fi per l'ascolto "on the go casalingo" potrebbe essere un telefonino (con un audio decente) con connessione wi-fi e cuffie a filo. Sicuramente è più scomodo, la differenza tra BT e wi-fi è comunque che nella postazione fissa ci sono i files musicali, nelle altre stanze eventualmente altri player fissi o piuttosto si può portare con sé un player portatile, quindi se mi trovo in cucina e la postazione principale è nel soggiorno e voglio saltare un brano o scegliere un altro album non devo andare nel soggiorno per farlo. Il tutto ha senso con musica liquida, si complica con i CD (andrebbero "Liquefatti") ed è ovviamente del tutto alieno all' idea di sorgenti analogiche.
    Ultima modifica di pace830sky; 24-11-2019 alle 05:09
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93

    Riporto solo per completezza. Nel frattempo ho trovato un prodotto interessante, che sebbene non sia esattamente quello che cercavo (non mi serve l'ingresso phono e vorrei la possibilità di collegare due cuffie BT) va nella direzione giusta

    Phono Box E BT
    https://www.project-audio.com/en/pro...hono-box-e-bt/

    ha una portata di 10m e la fattura dovrebbe essere migliore di quella dei prodotti linkati nel primo post.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •