Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61

    Giradischi e Stereo + Casse


    Ciao a tutti,

    possiedo questo giradischi Fenton RP155LW, di seguito le specifiche:

    Built-in stereo amplifier
    Set with 2 full-range stereo speakers
    3-speeds for 33 1/3, 45 and 78 RPM records, incl. adapter
    Plays 7'', 10'' and 12'' records
    Ceramic Stereo cartridge with stylus
    Belt driven turntable mechanism
    Manual or automatic stop tone arm (on/off switch)
    Stereo RCA output
    Output power 2x 25W speakers
    Speed 3-speeds for 33 1/3, 45 and 78 RPM
    Dimensions 282 x 244 x 50mm


    Vorrei collegarlo ad un impianto stereo, queste le alternative:

    • potrei avere (da verificare) un vecchio impianto Hi-Fi (Technics CH510 - Ampli+Lettore CD+Ricevitore Radio).
      In questo caso dovrei cambiare le casse in dotazione ed acquistarne più piccole (problemi di spazio).
      Come posso collegare poi il mio giradischi Fenton? Direttamente alle nuove casse (e devo prenderle attive o passive?)? O c'è un ingresso apposito sull'ampli del Technics CH510?
      Tenendo presente che il giradischi sembra essere preamplificato...
    • potrei acquistare uno stereo (a questo punto compatto tipo un Pioneer X-CM56D che esteticamente mi piace molto con il mio mobilio ). In questo caso potrei collegare il mio giradischi allo stereo tramite AuxIn? Funziona sempre per il discorso che è preamplificato?


    Grazie a tutti per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Onestamente sconsiglierei l'uso di quel giocattolo, tieni presente che ha persino una testina ceramica, quindi con qualità molto bassa (erano usati sui mangiadischi anni 60-70), corri il rischio di rovinare i tuoi eventuali dischi.

    In ogni caso è amplficato pertanto ci puoi collegare direttamente due diffusori.

    Se proprio ti interessa un giradischi perchè hai una vasta collezione di vinili ti consiglierei di cercare un giradischi moderno, con relativa testina MM, nel mercato dell'usato che potrai così collegare all'ingresso Phono di un qualsiasi ampli stereo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Trattasi di giradischi con testina ceramica, ammesso che l'uscita RCA (il sito del costruttore dice che c'é ma non ho trovato il manuale e nemmeno una foto chiarificatrice) sia collegata con la testina è escluso collegarla con l'ingresso "Phono" di qualsiasi amplificatore essendo tali ingressi predisposti per testine magnetiche. Per dirla tutta troverei alquanto inquietante suonare i miei dischi su un giradischi con una simile testina (e relativo braccetto)... senza girarci troppo intorno diciamo che è la tecnologia che si usava qualche decennio fa per le fonovalige e che per gli impianti hi-fi non è mai stata usata.

    Se il Tecnichs ha un ingresso con su scritto "line" o "aux" prova a collegarlo a quello, se non ce l'ha non comprerei certo un amplificatore per tale scopo.

    A meno che non ci siano motivi sentimentali per riascoltare una vecchia collezione di vinlili già all' epoca sverginati con fonovalige e mangiadischi credo che per il livello di qualità che ci si può aspettare tanto vale usare le tecnologie attuali: ieri la fonovaligia, oggi il telefonino con le casse bluetooth.
    Ultima modifica di pace830sky; 06-12-2019 alle 15:06
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61
    Grazie ad entrambi per le risposte!
    So che il giradischi è un giocattolo, lo uso poco ed essendo un regalo me lo tengo....
    Volevo sol eliminare le sue casse..mantendendo solo quelle dell'HiFi o stereo.

    Per quanto rigaurda questo passaggio:

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Onestamente sconsiglierei l'uso di quel giocattolo, tieni presente che ha persino una testina ceramica, quindi con qualità molto bassa (erano usati sui mangiadischi anni 60-70), corri il rischio di rovinare i tuoi eventuali dischi.

    In ogni caso è amplficato pertanto ci puoi collegare direttamente due diffusori.

    Se proprio ti interessa un giradisc..........[CUT]
    Le casse devono avere qualche caratteristica?

    Saranno i diffusori anche dell'impianto HiFi, come posso collegare sia quest ultimo che il giradischi alle stesse casse?

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No, dovresti mettere uno switch meccanico che costa più o meno come l'intero giradischi.

    Le caratteristiche delle casse potrebbero essere scritte su un'etichetta sulle casse (ma anche no) o sul manuale utente.

    Io lascerei le casse vendute a corredo è improbabile che con altre casse suoni meglio.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    No, dovresti mettere uno switch meccanico che costa più o meno come l'intero giradischi.

    Le caratteristiche delle casse potrebbero essere scritte su un'etichetta sulle casse (ma anche no) o sul manuale utente.

    Io lascerei le casse vendute a corredo è improbabile che con altre casse suoni meglio.
    Non è per farlo suonare meglio.
    È per un fattore estetico ossia di eliminare le casse a corredo mantenendo solo quelle della impianto hifi o stereo.

    Potresti consigliarmi delle casse carine da collegarci sia l hifi ch510 che il giradischi e lo switch che dovrei usare?

    In alternativa, al pioneer cm56d abbiamo detto che non posso collegarci il giradischi in auxin corretto? Lo potrei collegare direttamente alle casse a corredo del pioneer sempre tramite switch?
    Grazie!

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    C'é un manuale nella confezione?

    Sul manuale dice che c'é una uscita denominata "Line" o "RCA" o altro?

    Sul manuale dice che impedenza hanno le casse (è un numero piccolo, in genere da 4 a 8 seguito dalla parola"ohm" o dal simbolo omega)?

    Sul manuale dichiara una potenza di uscita (è un numero di qualche decina seguito dalla parola "watt" o dalla lettera "W" on indicazioni come continua / massima ecc ecc)?
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61
    Allora, dice stereo rca output.
    Output power 50w ma non dice altro.
    Non dice nulla sugli ohm delle casse.

    Questo il link al sito del produttore
    https://www.tronios.com/rp155lw-reco...set-lightwood/

    Con queste informazioni non si può dedurne nulla?

    Intanto scrivo al produttore per avere più info.

    Grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Cercando in rete con la sigla si trovano tantissime foto, anche del retro.

    Ha due jack RCA ed una presa USB (usata come presa di alimentazione).

    La potenza viene dichiarata è di 25+25 W (che saranno effettivamente 5 o 6 per canale).

    Non ci sono altri dati, è presumibile che le uscite RCA siano per il segnale preamplificato, in ogni caso anche fosse l'uscita diretta dalla testina andrebbe utilizzato un ingresso a livello di segnale di linea, però il valore del'impedenza di ingresso dovrebbe essere elevato: 500KOhm - 1 MOhm, quanto meno questo era vero per le testine ceramiche dell'epoca, non so se ora ne realizzino di quelle con caratteristiche diverse, l'ultima che mi è passata per le mani sarà stato almeno 40 anni fa, forse più.

    Non so se vale la pena spendere del tempo su questo "coso", sarebbe già stato definito tale a quei tempi, scusa la franchezza, ma è la realtà.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da nicflames Visualizza messaggio
    Allora, dice stereo rca output....
    Quando avrai l'amplificatore che hai scelto collega quell' uscita all' ingresso "Aux" o "Line" dell' amplificatore, dovrebbe andar bene, uscendo sulle casse dell'amplificatore che, nel caso specifico del pioneer, dovrebbero essere a corredo del prodotto.

    Se selezionando l'uscita RCA le casse del giradischi restano mute puoi toglierle abbastanza tranquillamente; in ogni caso non andrebbero tolte quando l'amplificatore interno del giradischi è in funzione, qualcosa si potrebbe danneggiare.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Quando avrai l'amplificatore che hai scelto collega quell' uscita all' ingresso "Aux" o "Line" dell' amplificatore, dovrebbe andar bene, uscendo sulle casse dell'amplificatore che, nel caso specifico del pioneer, dovrebbero essere a corredo del prodotto.

    Se selezionando l'uscita RCA le casse del giradischi restano mute puoi tog..........[CUT]
    Quindi in altre parole prendo un cavo rca + stereo 3,5mm tipo questo
    https://www.amazon.it/dp/B015PZ7QO2/..._9bc7DbQCGDS4H

    L rca lo collego all output del giradischi e il 3,5mm nell Aux dello stereo.
    Dovrebbe funzionare così quindi?
    Le casse del giradischi sarebbero staccate perché sono attualmente collegate al giradischi tramite l rca output che userei per il collegamento all ampli come descritto sopra.

    Grazie ancora!

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    NOOOOOOOOO!

    Se l'uscita RCA è utilizzata per collegare le casse (è raro ma qualcuno lo fa) è inutile per qualsiasi altro scopo.

    Purtroppo non avendo a disposizione nemmeno il manuale (che magari è un foglietto con su scritto poco o nulla) temo che questo tentativo di collaborazione a distanza sia impossibile, vorrei evitare che si finisse per danneggiare un oggetto che comunque un suo costo ce l'ha.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    NOOOOOOOOO

    Se l'uscita RCA è utilizzata per collegare le casse (è raro ma qualcuno lo fa) è inutile per qualsiasi altro scopo.

    Purtroppo non avendo a disposizione nemmeno il manuale (che magari è un foglietto con su scritto poco o nulla) temo che questo tentativo di collaborazione a distanza sia impossibile, vorrei ev..........[CUT]
    Il manuale non so come allegarlo ma è lo stesso che trovi qui
    https://www.tronios.com/rp155lw-reco...set-lightwood/

    Quindi non c è proprio modo per far sparire le casse a corredo del giradischi e sfruttare quelle:
    - o dello stereo pioneer x-cm56d che comprerei e che ha a sua volta le casse a corredo
    - o eventualmente del technics ch510, casse che comunque dovrei comprare in quanto quelle che ho sono troppo grandi?
    Ultima modifica di nicflames; 08-12-2019 alle 18:29

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Stando al manuale quelle sono due normali uscite di Linea, quindi va bene collegarle all'ingresso Aux (o simili) di un ampli esterno.

    Ma oerchè hai scritto che lì ci colleghi i diffusori, da dove esce il cavo che va ai tuoi diffusori?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    61

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Stando al manuale quelle sono due normali uscite di Linea, quindi va bene collegarle all'ingresso Aux (o simili) di un ampli esterno.

    Ma oerchè hai scritto che lì ci colleghi i diffusori, da dove esce il cavo che va ai tuoi diffusori?
    Davvero? Che bella notizia!!!
    I diffusori sono collegati al giradischi con un cavo che esce singolarmente da entrambi i diffusori e che collego all output rca.
    Cassa sinistra presa bianca con ingresso bianco cassa destra presa rossa con ingresso rosso.
    Quindi, a questo punto.
    Verifico se il technics ha un ingresso Aux o simile (se ce l ha poi chiedo un consiglio su quali casse comprare).
    Altrimenti vado sul pioneer o simili che hanno sicuramente l Aux.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •