Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22

    Accoppiata Audiolab con diffusori Wharfedale.


    Buonasera agli utenti del forum,
    in un video di Youtube ho visto l’accoppiata Audiolab 8300cdq , amplificatore 8300a e diffusori Wharfedale evo 4.4 e mi è sembrata una buona soluzione; poiché tempo fà possedevo le Modus seven, pilotate da amplificatore yamaha ax590 (se non ricordo male) e cd yamaha cdx ( di cui purtroppo, non ricordo la sigla),che suonavano dignitosamente vorrei sapere pareri in merito alla prima soluzione ed eventuali alternative, per un probabile acquisto.
    Grazie buoni ascolti e buonavita a tutti.
    Ultima modifica di Blumarlyn1971; 05-03-2020 alle 16:22 Motivo: errori di scrittura

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dove e come posizioneresti il tutto?Non accomunare le Evo con il passato solo avendo lo stesso marchio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Sono anche io interessato alle evo 4.4 uso rotel rb1080 come finale di potenza e pre sempre rotel rc1572...
    sto cercando dove ascoltarle , per capirne il timbro...

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Anzi sarei interessato a leggere qualche vostra recensione , di chi magari le ha potute ascoltare .

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Salve,
    l'idea di fondo è di posizionare i diffusori ai lati di una parete attrezzata lunga circa 4,30 metri già utilizzata in passato con altro impiantino che avevo; il mobile basso di tale struttura farà da contenitore/ripiano delle elettroniche. La stanza avrà sul lato opposto un divano a tre posti e nel mezzo un tappeto acquistato su noto sito di E - commerce e se possibile (professionista del settore da ricercare) la vorrei un minimo trattare acusticamente (controsoffitti con faretti, quadri alle pareti, etc.etc. eventuali tube trap ma senza estremizzazioni tali da renderla W.A.F.), partendo da un'analisi acustica della stessa. Al momento su un lato corto vi è un'infisso che da sul balcone, ma credo che la mia consorte provvederà ad opportuno tendaggio; se posso permettermi, avendo un Techinics SL 1200 MKII, consiglia l'interfacciamento diretto con l'amplificatore o dovrò interporgli un phono esterno? Cosa intende a non accomunare le EVO conil passato solo avendo il medesimo marchio? Erano molto scarse le vecchie Modus Seven e, quindi, le attuali sono molto meglio?
    Grazie e buoni ascolti.
    Ultima modifica di Blumarlyn1971; 09-03-2020 alle 10:28

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    si intende che hanno sound totalmente differenti, e la wharfedale di una volta ea quella di una volta, oggi è altra azienda con altri progettisti e altri componenti
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    1.618
    Antonio ma lo dici nel senso positivo della cosa , quindi come se L azienda avesse apportato delle migliorie al marchio , oppure esattamente il contrario....

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Nella terra di mezzo tra il mirto e il maialetto
    Messaggi
    449
    Salve ...anch'io ho l'accoppiata Audiolab solo che è la serie precedente 8200 ma la sostanza non cambia ... giusto per farti in'idea l'accoppiata suona molto bene neutra trasparente con il finale molto dinamico quindi ci puoi abbinare quello che a te piu piace ( caldo frizzante neutro analitico ) dipende dai tuoi gusti e dalla musica che ascolti
    Io ci ho abbinato le QAcoustic 3050i e vanno molto bene
    Si hai bisogno di un pre phono per il gira
    Saluti Eugenio
    Giradischi Schiit Sol Testina Nagaoka mp200 Prephono Shiit mani con alimentatore audiophile Pre cd Audiolab 8200CDQ Finale Audiolab 8000p Diffusori Proac Response D-20R Cavi Audio Atlas Equator MKIII Integra Cavo segnale Van den Hul Clearwater

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Blumarlyn1971 Visualizza messaggio
    Buonasera agli utenti del forum,
    in un video di Youtube ho visto l’accoppiata Audiolab 8300cdq , amplificatore 8300a e diffusori Wharfedale evo 4.4 e mi è sembrata una buona soluzione; poiché tempo fà possedevo le Modus seven, pilotate da amplificatore yamaha ax590 (se non ricordo male) e cd yamaha cdx ( di cui purtroppo, non ricordo la sigla),che..........[CUT]
    Hai visto accoppiati Audiolab e Wharfedale perchè sono di proprietà della stessa azienda, come Quad, Castle e mission. Purtroppo non ho riferimenti sull'accoppiata e sinceramente le ultime Wharfedale che ho sentito risalgono a modelli anni 90 non molto interessanti

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Salve Geggio66 e grazie per le informazioni, le elettroniche Audiolab mi intrigano molto e, appena passato (spero in tempi brevi) questo periodo, andrò ad ascoltarle presso un rivenditore di zona. Se posso mi consiglieresti un pre - phono da abbinare al Technics; ho visto sul tubo la recensione del Cleraudio Basic V2 cosa ne pensi? Sono consapevole che il citato pre vale più del mio SL 1200, ma sono troppo affezionato a quest'ultimo per venderlo e prendere un gira migliore.
    Buoniascolti e buonavita.
    Saluti Blumarlyn1971.
    P.S. la citazione in fondo al thread è "Splendente" .
    Ultima modifica di Blumarlyn1971; 20-03-2020 alle 10:50

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22
    Salve Maurovoice, grazie per le informazioni; non ero a conoscenza del fatto che i brands in questione, oltre alle altre citate marche che a mia memoria e se non erro, hanno avuto grosso successo commerciale, fossero del medesimo proprietario. Quindi me ne sconsigli l'ascolto? Come alternativa oltre le QAcoustic indicatemi dall'utente Geggio66, cosa abbineresti alle elettroniche Audiolab?
    Buoniascolti e buonavita.
    Saluti Blumarlyn1971

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Citazione Originariamente scritto da Blumarlyn1971 Visualizza messaggio
    Salve Maurovoice, grazie per le informazioni; non ero a conoscenza del fatto che i brands in questione, oltre alle altre citate marche che a mia memoria e se non erro, hanno avuto grosso successo commerciale, fossero del medesimo proprietario. Quindi me ne sconsigli l'ascolto? Come alternativa oltre le QAcoustic indicatemi dall'utente Geggio66, cos..........[CUT]
    Tuttaltro che sconsigliato l'ascolto, anzi avendone la possibilità potresti essere portatore di nuove e preziose info. Mi riferivo solo al fatto che l'abbinamento (che probabilmente funziona anche bene) in genere si vede perchè vengono entrambi dallo stesso sacco ed in genere il produttore tende ad abbinare i propri prodotti. Una cosa analoga succedeva con Opera e Unison Research

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    22

    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Tuttaltro che sconsigliato l'ascolto, anzi avendone la possibilità potresti essere portatore di nuove e preziose info. Mi riferivo solo al fatto che l'abbinamento (che probabilmente funziona anche bene) in genere si vede perchè vengono entrambi dallo stesso sacco ed in genere il produttore tende ad abbinare i propri prodotti. Una cosa analoga succe..........[CUT]
    La questione m'interessa, anche perché le Wharfdale Evo 4.4 mi piacciono veramente molto; spero di essere foriero di buone nuove. Buoniascolti e buonavita.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •