|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sound blaster Z e audio Dolby Atmos
-
24-06-2020, 07:20 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Sound blaster Z e audio Dolby Atmos
Buongiorno, scrivo qui nella speranza di colmare la mia gigantesca ignoranza sulle tematiche audio.
Possiedo un PC che monta una Sound Blaster Z alla quale è collegata una normalissima cuffia stereo tramite i normali jack da 3.5 per audio e mic.
Navigando ho scoperto che sullo store di microsoft è presente l'applicazione Dolby Atmos (applicazione a pagamento perchè usa la licenza dolby Atmos) che permette di "emulare" partendo da un segnale stereo la spazialità dell'Atmos su Windows 10 (tralsiamo per un momento la qualità del risultato che si andrebbe ad ottenere).
Il programma offre una prova di 7 giorni, dopo di che va acquistato per 17 euro.
Ora iniziano i miei dubbi: la mia scheda audio non dovrebbe supportare la codifica Dolby Atmos dal momento che quando uscì, Dolby Atmos ancora non esisteva.
Quello che mi chiedo è:
1) possibile che il programma scaricato Dolby Atmos si occupi di fare tutta l'elaborazione della parte audio demandando alla scheda solo l'output verso le cuffie? In questo caso il fatto che la scheda sia vecchia non avrebbe impatti sul fatto che non supporta Atmos dal momento che se ne occuperebbe un programma esterno.
2) se io facessi uscire dalla porta ottica SPDIF il segnale audio (verosimilmente elaborato con il programma Dolby Atmos), per arrivare alle mie cuffie che hanno jack da 3.5 dovrei usare un convertitore DAC da ottico a analogico, questo DAC potrebbe influire negativamente sulla qualità del segnale in uscita dalla porta ottica? Ho visto che questi convertitori stanno sui 15-20€, quindi il DAC è davvero qualcosa di elementare.
Come vedete ho idee parecchio confuse, vorrei aprire un discussione su questo argomento per chiarirmeleBD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
24-06-2020, 08:45 #2
Lo scenario ipotizzato per il test non sembra significativo, ponendosi l'obiettivo di ascoltare in una normale cuffia stereo un segnale che in origine era stereo, rielaborato per codificarlo Atmos per essere alla fine riconvertito in stereo.
Il risultato atteso sarebbe una supposta "spazialità" ma non vi è alcun indizio che possa far supporre che tutto il lavoro di codifica e decodifica non sia semplicemente un percorso circolare che porta al punto di partenza, pagando per aggiunta una perdita di qualità del segnale a causa delle varie elaborazioni.
===
Credo che si possa riprodurre un demo atmos con Kodi e farlo uscire in passthrough su HDMI ma poi si dovrebbe disporre di un device audio in grado di decodificarlo, tipicamente un sintomplificatore multicanale.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2020, 08:59 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 261
Vero, diciamo allora di mantenere i dubbi che ho espresso sopra e che io sia in possesso di una cuffia 7.1 tipo le ASTRO A40.
Mi volevo concentrare sull'interoperabilità tra scheda audio con uscita ottica e software di terze parti Dolby atmosBD players: Panasonic DMP-BDT300 - Popcorn H C-200 - AppleTV 3rd - KODI 15.2 Isengard - Amplificatore: Marantz SR7005 + AirPlay - Diffusori frontali: B&W CM7 - Diffusore centrale: B&W CM Centre 2 - Diffusori posteriori: B&W CM1 - Sorgente audio analogica: Technics SL-Q2 - Testina Pikering XV-15/625E
-
24-06-2020, 10:42 #4
Intervento rimosso (vedi oltre)
Le Astro A40 di per sé sono stereo, con l'aggiunta di mixamp pro tr che ha ingresso ottico e dichiara di supportare dolby (ma non atmos, correggetemi se sbaglio) presumibilmente una qualche forma di virtualizzazione la fa sentire.
Le Astro A50 su Amazon le da per Dolby Atmos ma sul sito Astro non c'é conferma. Anche queste hanno ingresso ottico (sulla base) il che mi farebbe escludere Atmos (ma "mai dire mai" in questo campo...)
Di più non ti so dire in generale un dispositivo audio di qualsiasi genere è atmos se dichiara sul sito del produttore di supportarlo e mi aspetto che abbia una connessione HDMI.Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2020 alle 14:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2020, 12:09 #5
Premesse app Dolby Atmos serve molto per i game soprattutto per gli sparattutto per capire dove sono i nemici.
Il app Dolby Atmos è tutta SW non usa nessun Hardware.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-06-2020, 14:31 #6
Ok ho soppresso l'intervento precedente...
@Benna80: dopo l'intervento di @ovimax direi che eri sulla buona strada ho letto qualcosa sul tema che lo conferma (qualsiasi scheda audio, cuffie specifiche - non so quali - comunque anche stereo. vedi) attendi altri interventi per conferme più pratiche...Ultima modifica di pace830sky; 24-06-2020 alle 14:46
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
24-06-2020, 14:39 #7
no non direi che è fuffa, per il game funziona bene, da un ottima percezione del nemico alla spalle.
Il problema è con i film dove c'è molta più azione sul frontale e col le cuffie è molto più difficile da ricreare.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
24-06-2020, 15:16 #8
@ovimax ho editato il messaggio mentre stavi rispondendo, comunque interessante questo nuovo chiarimento. Hai cuffie da suggerire al richiedente?
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)