Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23

    consiglio amplificatore per diffusori ESB 80L


    Ciao a tutti,

    ho recuperato due ESB 80L apparentemente in ottime condizioni prima che finissero in qualche discarica.
    purtroppo sono sprovvisto di amplificatore per provarle ma da tempo avevo in mente di mettere in piedi un sistema hi-fi.
    non sono un audiofilo e di audio ne so praticamente nulla quindi vorrei chiedere a voi esperti qualche consiglio:

    - prima di tutto sulle casse: hanno l'aria di essere di buona fattura, le conoscete?

    - riguardo l'amplificatore vorrei chiedervi dei consigli riguardo ampli "vintage" (70/80/90). Qualcosa di qualità decorosa per i giorni nostri ma che con un po' di fortuna si riesca a trovare in giro senza superare di molto i 100 euro. On-line si trova di tutto a qualsiasi cifra ma visto che il mie risorse sono estremamente limitate vorrei far fruttare al meglio i pochi spicci a disposizione.

    Credo che per iniziare ascolterò principalmente musica digitale/streaming e non mi dispiacerebbe collegare il TV all'ampli (cavo ottico?).

    Grazie e tutti in anticipo.


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Intervengo solo per dire che dovresti chiarire se hai già un DAC-streamer per interfacciare digitale e Tv o come eventualmente pensi di organizzarti.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Intervengo solo per dire che dovresti chiarire se hai già un DAC-streamer per interfacciare digitale e Tv o come eventualmente pensi di organizzarti.
    Non ho un DAC-streamer, pensavo di collegare la tv all'ampli su ingresso ottico o AUX?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Gli ampli vintage di discreta fattura da abbinare ai tuoi diffusori si trovano a poco più di cento euro...ma senza ingressi ottici...
    per l’ascolto di musica in streaming consiglio di abbinare un aggeggio tipo questo che assolve allo scopo va analogica di collegare un cellulare o un pad allo stereo con qualità discreta...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Gli ampli vintage di discreta fattura da abbinare ai tuoi diffusori si trovano a poco più di cento euro...ma senza ingressi ottici...
    per l’ascolto di musica in streaming consiglio di abbinare un aggeggio tipo questo che ass..........[CUT]
    grazie per la dritta!

    per quanto riguarda l'ampli hai qualche modello da consigliarmi in quel segmento?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Potresti valutare il buon Marantz PM 45 per iniziare, il Bluetooth l’ho acquistato per il mio impianto vintage e mi ha sorpreso...positivamente, solo il cavo RCA ovviamente sarebbe da cambiare con uno anche basico sempre di Amazon.
    Ultima modifica di ellebiser; 18-08-2020 alle 09:58
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    al momento, che rientrano nel budget, trovo:

    - KENWOOD KA3500
    - Pioneer Sa-610
    - PIONEER A223
    - Nad c340 (un po' fuori budget)
    - Nad c 320 bee
    - technics su-vz220
    - Yamaha C-710 (un po' fuori budget ma bellissimo)
    - Denon AVR 1800
    - rotel ra1000

    -edit-

    - NAD 3020i (pure leggermente fuori budget)
    Ultima modifica di airswimmer; 18-08-2020 alle 10:10

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Puoi valutare anche il NAD3130...per restare in budget...
    Lo Yamaha è molto bello, io nel secondo impianto (vintage) ho il CA 2010 uno spettacolo per gli occhi e le orecchie...
    se puoi fare uno sforzo prendilo sarebbe un bel oggetto...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Puoi valutare anche il NAD3130...per restare in budget...
    Lo Yamaha è molto bello, io nel secondo impianto (vintage) ho il CA 2010 uno spettacolo per gli occhi e le orecchie...
    se puoi fare uno sforzo prendilo sarebbe un bel oggetto...
    al di là del fattore estetico, come costi più o meno siamo lì, tra il nad e lo yamaha su cosa punteresti?

    Grazie ancora!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Nella loro categoria sono entrambi dei buoni amplificatori, se ti piace il suono più arioso sceglierei il Nad...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Dunque, ricapitolando: a me piace il Yamaha CA-710 (se intendi questo ampli ma credo di si poiche' il C-710 non lo conosco...) pero'
    non mi e' mai capitato di trovarlo a meno di 200 euro ma io nel post di esordio leggo 100 o poco piu', il CA-710 e'timbricamente delizioso ma un po' limitato sia in potenza che in corrente per le ESB L-80 ma cio' non toglie che fino ad un certo volume d'ascolto possa dare ottime soddisfazioni, il NAD C340, e' appena un po' piu' "grezzo" timbricamente ma piu' potente e correntoso e si sposerebbe meglio con le ESB in questione ma siamo sempre a circa 200 euro, un amplificatore che farebbe letteralmente "volare" le tue ESB sarebbe il Denon pma 550 (100 watts per canale che pilota fino a quasi 2 ohm con picchi elevati)iu' potente e raffinato del NAD e superiore costruttivamente, anche il 60 watts per canale PMA540 se la caverebbe piu' che bene: spinge come il NAD, e' piu' raffinato e meglio costruito e lo pagheresti meno.
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da magoturi Visualizza messaggio
    Dunque, ricapitolando: a me piace il Yamaha CA-710 (se intendi questo ampli ma credo di si poiche' il C-710 non lo conosco...) pero'
    non mi e' mai capitato di trovarlo a meno di 200 euro ma io nel post di esordio leggo 100 o poco piu', il CA-710 e'timbricamente delizioso ma un po' limitato sia in potenza che in corrente per le ESB L-80 ma cio' non ..........[CUT]
    Grazie a tutti per i preziosi consigli!

    Oggi vado a sentire un NAD 3130.

    In zona inoltre potrei reperire un NAD 3020i e un NAD 340, tutti tra i 150 (3130) e 200(3020i e c340) euro.

    Prendo quello che costa meno oppure uno dei tre è assolutamente da preferire agli altri?

    @magoturi sembra che tu conosca le ESB 80L, online non trovo assolutamente nulla, nemmeno le caratteristiche tecniche, tu hai qualche informazione su queste casse?

    p.s.

    il tizio del CA-710 non mi risponde...


    p.p.s.

    sempre in zona trovo un DENON PMA 560 intorno ai 100 euro, può essere valido come i 550/540 da te suggeriti?
    Ultima modifica di airswimmer; 19-08-2020 alle 09:56

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Il progettista era il compianto Renato Giussani, ai tempi erano ben considerate assieme a JBL serie L e AR... Qui è nel loro sitohttps://www.esbcar.com/50-years trovi un po’ di info e storia della ESB...
    Ultima modifica di ellebiser; 19-08-2020 alle 10:00
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Il progettista era il compianto Renato Giussani, ai tempi erano ben considerate assieme a JBL serie L e AR... Qui trovi un po’ di info e storia della ESB...
    si, ho sfogliato un po' il sito ma purtroppo non ho trovato dettagli sulle 80L...

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733

    Citazione Originariamente scritto da airswimmer Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i preziosi consigli!

    Oggi vado a sentire un NAD 3130.

    In zona inoltre potrei reperire un NAD 3020i e un NAD 340, tutti tra i 150 (3130) e 200(3020i e c340) euro.

    Prendo quello che costa meno oppure uno dei tre è assolutamente da preferire agli altri?

    @magoturi sembra che tu conosca le ESB 80L, online non trovo assolutamente n..........[CUT]
    Si, me le ricordo: erano una buona serie 1977-78 con 88 db di efficienza e woofer da 25 cm circa, mid range e tweeter a 8 nella stessa unita',sopportavano un centinaio di watts rms ma gia' ne bastavano 50 di quelli buoni (tipo NAD C340) ma l'ideale sarebbe pilotarli a partire da un buon 60 watts per canale tipo Denon pma 540 o Sansui au 417 ma anche un Sony Sony ta-f50 che aveva qualche watts in piu', non erano molto esigenti in corrente in quanto stavano sempre sopra i 4 ohm in regime dinamico alle frequenze piu' critiche (quella basse).
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •