Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10

    Consiglio amplificatore 2 canali, voglio sostituire il mio...


    Ciao a tutti
    Premessa: attualmente ho un amplificatore Yamaha R-N303D e un paio di casse Indiana Line Tesi 561, casse di cui sono soddisfatto, ma per farle suonare bene devo alzare il volume, e anche bassi/alti

    Fino ad un anno fa avevo collegato un vecchio amplificatore Technics degli anni 90 e il suono mi piaceva di più...

    Ho deciso quindi di vendere l'amplificatore.
    Motivo? lo ascolto quasi sempre a basso volume, e mi rendo conto che avrei bisogno del loudness
    Qualcuno inorridirà, ma a basso volume il suono è piuttosto piatto, cosa che con il vecchio Technics non accadeva, e sì, mi piacciono i bassi

    Ho preso questo impianto un annetto fa, e nel frattempo ho le idee un po' più chiare
    Vorrei un amplificatore con:
    - 2 canali, massimo 2.1, ma al momento non ho il sub e non credo di prenderlo in futuro. oppure 4 canali visto che le indiana line hanno doppio ingresso
    - possibilmente bluetooth (oppure esistono dispositivi aggiuntivi? tipo chrome cast audio, che ho già?)
    - loudness, appunto perchè spesso tengo la musica in sottofondo ma voglio sentire le casse che si muovano un po'
    - non mi interessa il phono (che so avere un costo aggiuntivo)
    - ascolto molto la radio, quindi non mi dispiacerebbe averla integrata per evitare un secondo telecomando
    - possibilmente con uscite per connettori a banana

    Grazie a tutti


  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Negli anni 90' temo che con il marchio Thecnics si vendessero cose commerciali sarebbe interessante capirlo per precisare quale è il tuo riferimento, che già si intuisce non essere il suono asciutto degli audiofili "duri e puri".

    Due annotazioni: di sintoamplificatori stereo se ne fanno pochini (li fa ad esempio yamaha) e la parola "loudness" sembra essere sparita dai radar. C' é qualcosa di simile (se non di meglio) nei sinto multicanale ove il processore digitale consente di fare un po' tutto, ed in cui ci sarebbe tutto dalla radio (anche DAB volendo) allo streaming musicale, al multiroom, al bluetooth (sui più recenti sia un entrata che in uscita, per lecuffie) ma non so se sei abbastanza "non audiofilo" per una simile soluzione mentre del lasciar inoperosi 3 o 5 canali non me ne preoccuperie più di tanto, il prezzo rischia di restare inferiore a quello di uno stereo.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2020 alle 07:26
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    Grazie

    Scusa, l'amplificatore Technics era addirittura degli anni 80.
    Faceva cose discrete technics. L'impianto che avevo preso nel 1986 lo avevo pagato qualcosa come 4 milioni di lire
    Le casse erano abbastanza penose (volume tanto, qualità pocina) perà l'amplificatore non era malaccio, era un classe AA, e suonava molto bene con le Indiana Line, ma non era mio quello che ho collegato

    Ascolto prevalentemente musica commerciale, mi piace un po' di tutto, non mi piace il jazz, apprezzo anche musica "impegnata", ma solo se ho un buon impianto
    Io ho proprio uno yamaha, ma è freddino ai bassi volumi
    I multicanale me li hanno sconsigliati perchè se si usano per sola musica non hanno senso, e suonano peggio (mirano più al casino che alla qualità )
    Diciamo che sì, apprezzo anche musica "tamarra", ma se suonata da un impianto decente
    Vedo gente che ascolta musica dai cellulari e inorridisco...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Capisco, escluderei quindi il sinto multicanale che io stesso avevo messo in ballo, della classe AA ho solo sentito parlare, non sempre benissimo, ma, al di là di come funzionasse, siamo definitivamente in categoria hi-fi. Detto per inciso ricalcolando il valore attuale dei 4mln del '86 mi vengono fuori circa 5.000 euro il che mi fa pensare che le carenze del tuo attuale Yamaha, tutto sommato economico, potrebbero non dipendere solo dalla mancanza del loudness.

    Qui mi fermo purtroppo le mie scarse conoscenze non mi consentono di darti una risposta utile, il che ovviamente non vuol dire che un apparecchio con quelle caratteristiche non si trovi. Non resta che attendere altri rispondenti.
    Ultima modifica di pace830sky; 16-09-2020 alle 07:24
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    Abbiamo lavorato in 2 un'estate per comprarci quell'impiantino... e solo l'amplificatore costava più di un milione e pesava qualcosa come 15 kg.
    Mi hanno risposto alcuni negozianti interpellati, dicendomi che l'R-N303D ha 100 watt, ma poca "spinta"
    Mi hanno consigliato al momento:
    Yamaha A S501
    Yamaha R-N803D
    Il Marantz NR1200
    Il Denon DRA-800H

    Sto valutando... l'R-N803D mi ispira, è in classe AB (il 303 è in classe D) e spinge molto di più di quello che ho, ha il loudness e pure un'uscita sub
    Qui un'interessante tabella
    https://www.bhphotovideo.com/c/compa...EG_1358508-REG

    La potenza dinamica a 4 ohm è di 220 watt, contro i 165 del mio

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    R-N803D secondo me è una bella macchina sopratutto per implementa la calibrazione ambientale, ma la necessita di alzare un po il volume è un sensazione che ho avuto anche con modelli più "importanti" del catalogo Yamaha. quindi dovresti provarlo.

    Con un costo non troppo superiore al citato 803, anche se sulla carta sembra meno potente, io sono attratto dall'Audiolab 6000A Play che non ho mai sentito ma vorrei farlo per curiosità. Manca del sintonizzatore radio ma hai sempre la possibilità delle radio internet

    Su questo genere di macchine valuta sempre l'affidabilità del software e relativa app per il controllo doverci litigare per ascoltare un disco è frustrante. Quella di Yamaha leggo che va bene.

    Avevo messo nel radar degli acquisti l' RN-303per l'audio del TV in soggiorno .. pero leggendo il tuo post che lo trovi un po "sgonfio" mi fai venire qualche dubbio ... io l'abbinerei a delle Q Acoustics e a un piccolo sub della Fostex. (sub mini s2)

    Leggo che non hai intenzione di prendere un SUB , mi chiedevo se invece non ti aiuterebbe interdipendente dall'amplificatore che sceglierai ad avere quella marcia (loud) in più che cerchi a basso volume.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 15-09-2020 alle 19:44

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Controcorrente...lascia perdere Yamaha in ascolto musica valuta piuttosto un Hegel H100 usato e farai volare le tue IL senza bisogno del loudness...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    Purtroppo non ho la possibilità di provarlo. Ho visto la levetta per il loud e speravo di compensare con quella, e con il fatto che ha molta più potenza dinamica
    L'audiolab 6000A me l'hanno proposto oggi, ha una distorsione bassissima vedo, per il resto non me ne intendo molto. Non saprei, non conosco ne marca ne prodotto

    La Radio via internet la odio, e sono un tecnico informatico, ho detto tutto
    Preferisco canali sintonizzati, segnale via etere, e via. Perlomeno non si ammutolisce ogni tanto (cosa che mi è capitata spesso con radio via internet)

    L'RN303 non ha l'uscita sub. Non so se hai visto...

    Potrei in effetti abbinare un sub, ma probabilmente tra un annetto vado a convivere, e non so se il sub sia gradito
    E poi è una spesa aggiuntiva
    Con il vecchio amplificatore technics avevo addirittura dovuto abbassare i bassi (e non è da me), da tanto che dava fiato alle casse..
    Quindi credo non sia necessario, devo solo trovare qualcosa che renda anche a basso volume

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    eccolo!! era lui
    All'epoca spaccava
    Ne ho fatti acquistare 3 ad altri miei amici...
    https://www.audioservicemanuals.com/...service-manual

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Controcorrente...lascia perdere Yamaha in ascolto musica valuta piuttosto un Hegel H100 usato e farai volare le tue IL senza bisogno del loudness...
    eh... visto, bello, molto bello
    ma ho visto anche il prezzo
    Poi acquisterei per l'ufficio (lavoro in casa...) e nuovo potrei scaricarlo, usato anche no

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Temo allora che dovrai fare un piccolo sforzo ed aumentare il budget se vuoi un ampli che suoni...bene, valuta anche Cambridge Audio CXA61 che non è male...da solomusica su ebay è a budget...
    Ultima modifica di ellebiser; 15-09-2020 alle 21:52
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.409
    Citazione Originariamente scritto da rikk72 Visualizza messaggio
    .....Perlomeno non si ammutolisce ogni tanto ..........[CUT]
    Si è vero questa cosa l'ho notata solo su alcune radio anche io ma attraverso alcuni servizi di streaming invece con daphile, che penso utilizzi tuneit, zero problemi concordo sul fatto che sia fastidioso.

    L'RN303 non ha l'uscita sub. Non so se hai visto...
    Hai ragione grazie :-) ero convinto del contrario , probabilmente quando ho guardato le specifiche le ho lette male o ho confuso i modelli.

    Comunque nel mio angolo di lavoro casalingo , quindi con meno problemi di estetica di un soggiorno, mi trovo bene con un buon ampli (il mio è un vintage che possiedo da 30 anni) e un PC con Daphile che controllo dal browser del con con cui lavoro , il telecomando servirebbe solo per il volume.

    Ciao
    Luca

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    se ti sposti molto su con il livello ampli poi dovresti pensare anche all'upgrade dei diffusori
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2020
    Messaggi
    10
    Sono quasi convinto per lo Yamaha R-N803
    Ha quasi tutto, classe AB, distorsione 0.01%, bluetooth, Wifi, Lan, Radio + Dab, Pre out per sub, 160 watt su 4 ohm, loudness variabile, usb, 2 ottici e 2 coassiali, 5 ingressi aggiuntivi, e pesa 11 Kg. Ci sarà della sostanza?
    Rispetto a quello che avevo ha molta più potenza dinamica, classe AB anzichè classe D, pre out per sub, loudness, e 4 Kg in più, che qualcosa dovrebbero dire in termini di qualità, teoricamente, appartenendo alla stessa famiglia/marca
    Mi frena un po' il fatto che non abbia uscite HDMI (che potrebbero essere comode per la configurazione), e mancano altre uscite pre, ma non mi interessano più di tanto
    Le Indiana Line sinceramente con l'ampli di prima mi piacevano parecchio, quindi non credo di doverle cambiare

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2019
    Messaggi
    93

    Citazione Originariamente scritto da rikk72 Visualizza messaggio
    eccolo!! era lui
    All'epoca spaccava
    Ne ho fatti acquistare 3 ad altri miei amici...
    https://www.audioservicemanuals.com/...service-manual
    Si trova ancora su ebay. Questo a 160€ inclusa la spedizione dalla Gran Bretagna....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •