Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    55

    Con quale DAC sostituire l’onesto chromecast di Google?


    Buongiorno,
    Volendo migliorare la conversione digitale / analogico, a partire da quale prodotto secondo voi si riesce ad ottenere già un discreto upgrade dall’onestissimo DAC presente nel Google chromecast ?
    La paura è quella di spendere 2-300 euro per avere comunque un risultato sovrapponibile, considerando che la mia sorgente digitale è Spotify.

    Ad esempio,
    DAC magic plus di Cambridge audio
    topping d 50

    Altri consigliati...

    Grazie mille
    amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Del Topping (che non ho mai ascoltato) ho letto diverse impressioni positive da forumers per l'elevato rapporto prezzo/prestazioni, tuttavia, c'è sempre da tener presente che la vera opinione sarà la tua una volta ascoltato nel tuo impianto ed ambiente...

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da marcosiena Visualizza messaggio
    ...considerando che la mia sorgente digitale è Spotify...
    Se non lo hai già fatto, prima di qualsiasi upgrade hardware dovresti provare una delle due piattaforme hi fi compatibili con il Ch Audio (Tidal o Qobuz, purtroppo Amazon music potresti provarla solo con il PC + dac esterno). Entrambe T. e Q. sono compatibili con BubbleUpNP in qualità "quasi CD" (flac, 16 bit 44.1 khz) per provare i formati hi res potresti usare il PC (vedo che hai un V-Dac ovrebbe andar bene).

    Leggo su pianetacellulare che anche quest' anno Tidal si può provare a 3 euro per 3 mesi anche nel livello di qualità superiore, riporto il link di cui non sono in grado di certificare il contenuto (ho usufruito della promozione lo scorso anno e non credo che me la concedano di nuovo):

    https://www.pianetacellulare.it/Arti...ta-offerta.php

    Dopo un congruo periodo di prova a mio avviso potrai decidere meglio.

    (detto per inciso io sto ora provando amazon music HD che costa meno - io sono anche cliente prime - ma è anche meno compatibile con dispositivi low cost).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Se non lo hai già fatto, prima di qualsiasi upgrade hardware dovresti provare una delle due piattaforme hi fi compatibili con il Ch Audio (Tidal o Qobuz, purtroppo Amazon music potresti provarla solo con il PC + dac esterno). Entrambe T. e Q. sono compatibili con BubbleUpNP in qualità "quasi CD" (flac, 16 bit 44.1 khz) per provare i forma..........[CUT]
    Ti ringrazio per la risposta. Cosa intendi per software compatibili con il Chrome cast? Spotify riesco a lanciarlo tranquillamente sul Chrome cast… Ci sono funzionalità differenti per TIDAL in abbinamento con il Chrome cast audio?
    amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Per "Piattaforme compatibili" intendevo Tidal e Qobuz... rispetto a Spotify su chromecast audio hanno la codifica flac... hanno anche brani hi-res, con l' apk per telefonino Android chiamata Mconnect andava in streaming su DLNA anche a qualità superiore, non so se anche sul Ch audio (che supporta notoriamente codifiche fino a 24bit/96Khz)...

    ...l' idea è quella di fare un abbonamento di prova installare Mconnect (che è gratis) e vedere se si riesce aprovare qualche emozione in più rispetto a Spotify, se no amen.

    Il sottinteso è che prima di cambiare il Ch Audio vorrei esser sicuro di averlo spremuto al 100%...

    p.s. or mi sovviene un dettaglio: il ch audio è uno streamer, che c'azzecca il DAC magic? Useresti il PC come streamer?
    Ultima modifica di pace830sky; 22-11-2020 alle 19:52
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Per "Piattaforme compatibili" intendevo Tidal e Qobuz... rispetto a Spotify su chromecast audio hanno la codifica flac... hanno anche brani hi-res, con l' apk per telefonino Android chiamata Mconnect andava in streaming su DLNA anche a qualità superiore, non so se anche sul Ch audio (che supporta notoriamente codifiche fino a 24bit/96Khz..........[CUT]
    Aspetta, mi spiego meglio,il VDac non lo uso anche se è in firma. Per la musica liquida la sorgente arriva via Wi-Fi dal cellulare al ch audio, che funge da streamer e da dac.
    amplificatore : Musical Fidelity M3si; sorgente digitale : V-Dac Musical Fidelity, Spotify; sorgente analogica : Project Essential ; diffusori : B&W 685

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Sì, quindi se lo vuoi sostiruire necessita uno streamer, un semplice DAC come il dacmagic (ma credo anche il D50 di Topping) non ha il collegamento con la rete ha solo un ingresso digitale (USB, ottico o coassiale a seconda del prodotto) ed una uscita analogica (RCA o jack a seconda del prodotto).

    Ci sono già discussioni in cui si parla di streamer ovviamente sono più cari dei DAC.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •