Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9

    Consiglio impianto hi-fi stanza a stella


    Buongiorno a tutti.
    Sto ristrutturando casa e nella stanza che diverrà il salone ho intenzione di "creare" un impianto stereo decente, per l'ascolto dei miei vinili e normali emittenti radiofoniche. Vabbè, anche qualche cd.
    Prima però di chiedere generiche info circa amplificatore, giradischi, dac e casse, vi avviso che la stanza ha una altezza nel punto massimo di 5 metri ed è una volta a stella; larghezza 5 x 5.
    L'impianto andrà su uno dei muri perimetrali e mi piacerebbero due casse da pavimento.
    Lato budget. Non ho idea, potendo comprare anche pezzi separati (uno oggi e uno tra un mese ad esempio) posso anche pensare ad un importo di un migliaio di euro, ma se spendo meno (700?) sarebbe ben accetto.
    Lo stile più o meno vintage sarebbe poi la quadratura del cerchio, visto come verrà arredato il tutto.

    Vengo da un impianto della Pioneer degli anni 80 che ancora lavora egregiamente, ma è del babbo e non me lo smolla per la casa mia...

    Grazie a chi vorrà e potrà rispondere.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    1000€ per gira ampli e casse?...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    Intanto grazie!
    Guarda, scusa se ho detto una eresia, ma avevo forse sbagliato qualche conto. Però anche dai consigli che di tanto in tanto leggo qui in giro, con poco più di mille ho visto, parlando da profano, mettere su dei discreti impianti.
    Allora facciamo così, cosa potete consigliarmi, lasciando stare il prezzo ma restando comunque su una fascia entry level?
    Il mio vero cruccio, ed è per questo che chiedevo a voi esperti, è il possibile problema legato alla struttura ed altezza della stanza.
    Se s'ha da spendere due lire in più, lo famo!

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Inizierei col proporti un paio di diffusori dal rapporto qualità / prezzo eccezionali DALI OBERON 5
    questi li potresti abbinare ad un onesto e potente MARANTZ PM 6007 dotato di Dac AK4490 per lo streaming di qualità e di pre phono per il collegamento
    di un giradischi tipo Rega Planar 1
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    Grande!
    Vado subito a vedere.
    Ma questi diffusori che mi proponi, credi possano andare bene in una stanza con le caratteristiche della mia?
    L'altezza e la larghezza non influiscono in perdita di qualità audio? Ovviamente mi riferisco ad una perdita importante della qualità eh.
    Grazie.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Io sono tecnicamente messo peggio ... eppure, ritardo a parte, ho linearizzato abbastanza la risposta. Per giudicare come suona il tuo ambiente ti consiglierei di fare un test con software REW e microfono UMIC-1.
    Secondo il mio parere un diffusore dettagliato e poco colorato è quello che ci vuole in un ambiente tipo il tuo...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    Ok. Sto guardando dove prenderlo in giro e relativi prezzi.
    Se poi hai una idea buona anche per il giradischi...dica pure!

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Ti avevo suggerito il Rega Planar 1 un best buy nella sua categoria...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    ah scusa. riletto ora il post precedente.

    Quindi a conti fatti con 1600 euro circa si può parlare di un impiantino di tutto rispetto.
    Mi piace.
    Ultima modifica di koburn; 06-12-2020 alle 14:26

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Sì un impianto Hi-fi che si farà ascoltare piacevolmente
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    valuta l'accoppiata rotel A10 con q acoustics 3050i
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    Grazie del contributo!
    Ma l'unica valutazione che io possa fare è di tipo economico, ma sul lato tecnico dovreste essere voi a dirmi quale delle due accoppiate è la vincente.
    Ci vado subito a guardare comunque!

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9
    Riprendo per avere un piccolo chiarimento.
    Un amico "seducente" esperto mi consigliava un'altra configurazione, che a conti fatti è anche un pelo più economica.
    Ma siccome:
    1. non è il risparmio di 100\200 euro a fare la differenza
    2. non ne capisco molto
    rimetto a voi il giudizio.

    Yamaha R-N402D con Project Primary E Phono.

    Per le casse, non credo di avere dubbi (al massimo rivedrei il discorso per una resa estetica, ma non credo).

    Grazie.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Se questo è in contrapposizione al Marantz...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2020
    Messaggi
    9

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se questo è in contrapposizione al Marantz...
    Ok, capito cosa intendessi. Sto cercando di capirci qualcosa.
    Grazie (e comunque non dubitavo del tuo consiglio, chiedevo ulteriori info eh).
    Andrò su quello che mi hai consigliato.

    Ora, senza aprire altre discussioni, vorrei rendere più completa la mia richiesta, in vita dell'imminente ristrutturazione.
    Questo impianto andrà in una stanza con volta a stella come avevo già anticipato; se volessi utilizzare questo stesso impianto per portare il suono nella vicina cucina e nel giardino, realizzando quindi un piccolo sistema di filodiffusione, di cosa dovrei dotarmi?
    Le casse che andrei a posizionare in cucina ed in giardino, di che tipo dovrebbero essere, attive o passive? E si potrebbe escludere il suono da quelle casse per ascoltare solo le due da pavimento (le Dali Oberon di cui sopra)?

    Se non sono stato chiaro o se chiedo qualcosa di troppo strano (ricordate che sono molto digiuno in questo settore), abbiate pietà e non prendetemi a male parole.

    Sempre grazie per consigli e info che date!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •