Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Nuova catena per nuove emozioni


    Sono un appassionato di musica e dopo circa 10 anni di soddisfazioni con l’attuale catena, volevo fare un cambio totale o quasi e aumentare in sostanza la qualità di ascolto. Ai tempi del primo hifi le finanze erano quelle che erano, ora che ho messo qualche soldo da parte volevo togliermi la soddisfazione. Non sono uno che cambia spesso, quindi ci terrei a prendere tutto insieme, nuovo, con integrato e sorgente possibilmente dello stesso marchio e che abbiano un’estetica che si abbini con l’ambiente. Per mancanza di spazio opterei sempre per i diffusori da scaffale (eventualmente ho sempre il sub REL da abbinare). Le casse andrebbero a circa 5cm dal muro sempre per motivi di spazio, quindi non so se un’uscita del bass reflex posteriore è indicato. Di seguito un riepilogo:

    Catena attuale: Denon pma-520 – Denon dcd-520 – Indiana Line Tesi 260 – REL T5

    Cosa cerco: Non cerco solo un miglioramento del suono attuale, ma un salto di qualità che mi faccia emozionare come quando ho fatto il passaggio circa 10 anni fa da un compattone Sony all’impianto attuale.

    Ambiente: Salone 4x7, punto di ascolto a 3m sul lato più corto

    Collocazione: su mobiletto (vedi foto https://ibb.co/fq1tMkK). Vorrei lasciare inalterata l’attuale disposizione

    Generei ascoltati: Praticamente tutta o quasi la buona musica. Elettronica, Prog, Jazz e Nu jazz, synth, rock, dream pop, songwriter, folk, trip hop… Poco hip hop, Classica per nulla.

    Diffusori: possibili scelte dopo aver letto e visto recensioni
    SONUS FABER SONETTO I
    MONITOR AUDIO GOLD 100 5G
    DYNAUDIO EVOKE 20
    Chiaramente sono disponibile a qualsiasi consiglio. Mi riprometto di andarle ad ascoltare, però vorrei avere qualche idea prima.

    Amplificatore: Non vorrei stravolgere quello a cui sono abituato, ovvero il suono “caldo” Denon. Non mi interessano le opzioni aggiuntive non indispensabili come blutooth, usb, hdmi, ottica… Non dovrà essere enorme, ho una profondità di 40 cm. Anche l’altezza vorrei che fosse non eccessiva, vorrei far stare tutto in 22cm compreso il lettore.

    Sorgente: Possiedo oltre 700 CD originali, quindi lettore CD scelta obbligatoria. Come per l’ampli mi interessa che legga i CD e stop.

    Budget: Entro i 5000.


    Qualsiasi consiglio è ben accetto.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Diffusori Proac sm100 usati pari al nuovo su Audio Graffiti 1900€.
    In alternativa Proac studio 118 nuove.
    Hanno reflex anteriore e non sono molto larghe e profonde, così puoi staccarle un po’ di più dal muro.

    Ampli Densen b130xs su ebay 1850€.
    Lettore Densen b410xs, qualcuno l’ha ma non espone il prezzo.

    Naim nait xs2 o xs3 + Naim cd5si (tutto nuovo).

    Moon 240i (un negozio ce l’ha a 2650 ma secondo me lo sconta) + Moon 260d (questo dovresti cercarlo necessariamente usato, visto il prezzo).

    Roksan m2 (temo usati) o k3 (nuovi).
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Tra trantor e Terminus
    Messaggi
    486
    Oltre agli amplificatori già citati, potresti considerare anche un Rega Elicit-R.
    Roberto
    Sony KD-49XH9505 - Philips BDP-7300 ** Arcam CD73 - Arcam irDAC - Rega Elex R - Davis Acoustics Balthus 70 -- IL Puro 500 - IL Tesi 260 - DAP autocostruito con ARM

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    ProAc studio 100sm ed AudioAnalogue Puccini Anniversary, da trovare usati. Praticamente il mio setup.. da pelle d'oca e testi dentro il budget. Altrimenti come ampli il Moon come ti hanno consigliato, grande macchina!

    Dimnticavo il cd, io non cambierei l'ottimo DCD 520 che è robusto e versatile, inserirei piuttosto un bel DAC e farei fare a lui la conversione collegando il CD tramite coassiale. Magari un DAC con uscite Bilanciate in modo da entrare (parlando del puccini) con gli xlr nell'ampli
    Ultima modifica di maurovoice; 11-01-2021 alle 14:55

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Grazie per gli ottimi consigli.
    Sia il Puccini che il Moon ne ho sentito parlare un gran bene.
    Sabato andrò a fare qualche prova di ascolto, hanno anche quelle ProAc, anche se nuove hanno un bel prezzo.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Oggi sono andato a fare le prime prove di ascolto.
    Ho potuto provare solo un ibrido della Unison Research e il Musical Fidelity M3, con delle Opera e le Sonetto I.
    Il Musical Fidelity M3 con le Sonetto a mio gusto mi è sembrata una buona accoppiata, mentre con l'ibrido il suono risultava troppo caldo.
    La prossima volta mi fa provare il Musical Fidelity M6 e il Rotel 1592, con le Sonetto e spero con altro. Stavolta ho preso appuntamento.

    Poi sono stato in un secondo negozio, dove ho trovato solo supponenza, non mi ha fatto provare nulla e praticamente mi ha mandato via. E poi si lamentano se la gente compra online.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2018
    Messaggi
    1.089
    Buoni componenti, ma le ProAc confrontate alle sonetto sono 4 spanne sopra.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da maurovoice Visualizza messaggio
    Buoni componenti, ma le ProAc confrontate alle sonetto sono 4 spanne sopra.
    Purtroppo non le aveva, provo a richiedere la prossima volta.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    49
    Caro "collega" , hai provato altri diffusori o già fatto la tua scelta?

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da cattibus Visualizza messaggio
    Caro "collega" , hai provato altri diffusori o già fatto la tua scelta?
    Ciao, sto aspettando che vengano permessi gli spostamenti tra regioni, perché i negozi in zona da me visitati non mi hanno entusiasmato, per prodotti disponibili all'ascolto e per competenza/disponibilità personale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    193
    Fatti mandare da Thomann delle Neumann attive,ci sono modelli in cassa chiusa o bass reflex che rientrano ampiamente nel budget. Anche 2.1 con calibrazione automatica in base alla stanza.Accoppiale a un buon pre+dac,tieniti il Denon dal quale ricaveresti pochissimo. Se non ti piacciono le Neumann le rimandi indietro(compra prima loro e poi il pre,eventualmente). Il sito Neumann ti guida nella scelta abbastanza bene,a seconda delle tue esigenze.
    Ultima modifica di Mastergiven; 07-03-2021 alle 07:29

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da Mastergiven Visualizza messaggio
    Fatti mandare da Thomann delle Neumann attive,ci sono modelli in cassa chiusa o bass reflex che rientrano ampiamente nel budget. Anche 2.1 con calibrazione automatica in base alla stanza.Accoppiale a un buon pre+dac,tieniti il Denon dal quale ricaveresti pochissimo. Se non ti piacciono le Neumann le rimandi indietro(compra prima loro e poi il pre,e..........[CUT]
    Grazie per i consigli, sempre apprezzati.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •