Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69

    TIDAL come archiviare file su HD?


    Ciao, ho un abbonamento a Tidal HIFI...
    avrei piacere di salvare i file della mia playlist su un tradizionale HD su pc...
    tuttavia mi sembra di capire che questa possibilità è legata solo alla versione mobile...
    possibile?
    non c'è un modo per eseguire lo scarico da windows?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    A quanto pare Tidal ritiene che l'ascolto offline abbia senso su device "in mobilità" anche se è evidente che qualsiasi laptop può essere portato da qualche parte dove non c'é connessione internet.

    Amazon Music HD (e forse anche altri) invec lo consente anche su desktop, fai il periodo di prova e vedi se ti piace ugualmente come Tidal, costa anche meno, anche se ha delle rigidità riguardo l'uso con software di terze parti come BubbleUpNP.

    Si può ovviamente registrare su PC la musica che ascolti ma nel formato non compresso quindi occueperebbe una infinità di spazio, poi il registrato andrebbe "sbobinato" separando i brani rimettendo i titoli ecc.

    Ho visto online del tool per "catturare" i brani ma non sono affatto sicuro che siano legali (se si limitano a togliere i DRM no, non lo sono).
    Ultima modifica di pace830sky; 18-02-2021 alle 04:55
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.217
    ...ovviamente ascolti i brani salvati dall'App fino a quando l'account è attivo.
    Altrimenti sarebbe comodo "collezionare CD" a 20 euro al mese....
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    A quanto pare Tidal ritiene che l'ascolto offline abbia senso su device "in mobilità" anche se è evidente che qualsiasi laptop può essere portato da qualche parte dove non c'é connessione internet.

    Amazon Music HD (e forse anche altri) invec lo consente anche su desktop, fai il periodo di prova e vedi se ti piace ugualmente come Tidal, c..........[CUT]
    Avendo ricevuto tre mesi omaggio di TIDAL ero interessato a sfruttare questo...
    Assurda limitazione questa del solo mobile e no pc!🤦🏻*♂️

    Sul discorso registrazione diventa un po’ tanto macchinoso ed ho dubbi sulla qualità audio che poi risulta...

    Onestamente speravo che ci fosse qualche strumento terzo in grado di gestire questa situazione...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non so cosa dirti io considero lo streaming una benedizione proprio perché evita di questi sbattimenti.

    Comunque googlando si trova qualcosa ma è a pagamento (sempre lì si torna) e poichè parla di ricodifica immagino che sia con perdita di qualità.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    69

    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non so cosa dirti io considero lo streaming una benedizione proprio perché evita di questi sbattimenti.

    Comunque googlando si trova qualcosa ma è a pagamento (sempre lì si torna) e poichè parla di ricodifica immagino che sia con perdita di qualità.
    E si... ma ci sono alcuni particolari momenti ove non c’è rete... avere la tua playlist hifi disponibile offline non sarebbe malvagio!
    Però pazienza...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •