|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: lettore cd,dac e collegamento
-
20-04-2021, 09:09 #1
lettore cd,dac e collegamento
Buongiorno a tutti,volendo cambiare lettore cd guasto ho questi dubbi.
se il lettore cd è collegato all'ampli via coax interviene il dac dell'ampli, se è collegato via rca interviene il dac del lettore, è giusto?. Questo perchè ho visto un lettore cd della Cambridge ( audio axc25) con solo uscita rca mentre altri hanno anche la coax.
Cosa dovrei guardare per acquistare un buon lettore cd senza spendere una fortuna, diciamo intorno ai 200 euro?
Il mio impianto e così formato. Sinto ht Yamaha rx-v381, casse Indiana Line nota240,Nota 740x,zero 2,sub Yamaha ns-sw210 per cui siamo all'entry level.
grazie
-
20-04-2021, 09:28 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2017
- Messaggi
- 193
Corretto il discorso collegamenti. Se non vuoi stare a trafficare con usati o Dac,prenderei un entry level Marantz o anche quel Cambridge. Oggigiorno,puoi benissimo usare un Dac da 100-150 euro collegato digitalmente a un lettore dvd-Bluray che hai giá in casa,purché abbia uscita ottica o coax. Il risultato sará almeno equivalente a un lettore entry ma di solito migliore. Il Dac potrebbe tornare utile un domani in caso di avvicinalento alla musica liquida.
-
20-04-2021, 10:13 #3
Perdona ma hai un impianto multicanale avrai un lettore DVD o blu-ray collegato perché non li usi anche per sentire i CD ?
Con questo sistema non penso ci siano grosse differenza all'ascolto pratico , io ho abbandonato il lettore cd anche nell'impianto stereo per un lettore multiformato. ( posso ascoltare DVD audio , Blu-ray , sacd e cd)
Prederei un lettore guardando in casa Sony o Pansonic , anche un DAC con un Yamaha rx-v381 non ce lo vedo tanto perché c'e il rischio di un sorta di doppia conversione a cura dell'amplificatore di un segnale analogico in ingresso qualora non si disponibile un funzione pure direct.
Quanto scritto potrebbe essere rivisto come logica se decidessi di affiancare un amplificatore stereo al tuo HT che , dal mio punto di vista, potrebbe essere la vera svolta nell' ascolto dei CD.
Ciao
LucaUltima modifica di llac; 20-04-2021 alle 10:14
-
20-04-2021, 10:57 #4
Un lettore CD dedicato è più veloce di uno multiformato, specie quelli di un po' di anni fa.
Se c'è una cosa che mi urta è dover attendere secondi per l'apertura dello sportello, poi la lettura della TOC (Table of Contents), etc. Alcuni lettori odierni hanno questo problema.
Invece qualche mese fa ho preso per 10€ un vecchio CD player della Technics (SL-PG370A) da ebay, prelevato di persona (nella mia stessa città) inizialmente destinato ai bambini, ed ho scoperto che
1. suona molto bene (sopresa sopresa)
2. occorrono 7 secondi 7 dal momento in cui comando l'apertura del cassettino porta-CD al momento in cui inizia a suonare la prima traccia
3. Posso saltatare alla traccia 4 (diciamo) ancora prima che la TOC sia stata letta ed in quei 7 seconi menzionati sopra inizi subito a suonare la traccia desiderata
Piccole cose, ma che per un uso casuale sono piacevoli. Il mio Marantz SA-KI Ruby con 7 secondi non ha ancora aperto lo sportelletto e ce ne mette altrettanti per leggere la TOC, alle volte è snervante, fai prima a tirare fuori il telefono, lanciare una app, collegarti allo streamer (anche quello alle volte non è immediato o funziona alla perfezione, c'è di mezzo un router...), cercare il brano e suonarlo da li.
Il DAC te lo puoi risparmiare per quando intenderai fare il salto (in avanti o all'indietro, dipende dai punti di vista) alla musica liquida. In un anno la tecnologia dei DAC migliorerà ancor più e magari prendi qualcosa di meglio di quello che prenderesti oggi per il tuo CD player.
PS
Quel Technics di cui sopra, od uno leggermente superiore se vuoi il telecomando, starebbe benissimo nel tuo impianto, nel mio secondo impianto infatti regna sovrano.Ultima modifica di nicola.dinisio; 20-04-2021 alle 11:09
-
20-04-2021, 11:13 #5
In questo momento sto usando il dvd player Panasonic s75 che arriva a campionare sino a 192khz e l'ho impostato a 96 khz come max per il sinto ht. a cui è collegato con cavo coax.
Grazie per le risposte.