Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26

    Consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie wireless con microfono di alto livello


    Buon pomeriggio a tutti.

    Sto cercando un paio di cuffie senza fili con microfono da usare per ascoltare musica, guardare film, videogiocare e da utilizzare per chiamate vocali su Discord, Skype, ecc. Non le voglio con tecnologia bluetooth, bensì che abbiano la propria chiavetta wireless da connettere tramite USB.

    N.B. Nell'ambito della musica le userei per ascoltare tracce lossless e, quando possibile, in alta risoluzione a 24 bit e 192 KHz; nell'ambito dei film le userei per ascoltare tracce in Dolby Digital, Dolby Digital Plus, Dolby TrueHD, DTS e DTS-HD Master Audio; nell'ambito delle chiamate vocali, infine, mi servirebbe un microfono davvero valido.

    Capite, dunque, che sto cercando cuffie di un eccellente livello.

    N.B. 2: Non ho particolari limiti di budget, quindi sono aperto a qualsiasi proposta.

    N.B. 3: Sono consapevole che, con delle cuffie wireless, codifiche audio come quelle sopracitate non le potrò sfruttare al meglio e che tutto dipenderà dalla codifica dell'headset, però sono comunque alla ricerca di un prodotto che si avvicini il più possibile alla suddetta definizione.

    P.S. La butto lì come domanda aggiuntiva perché sono ignorante in questo campo: esistono delle cuffie multicanale? Non intendo che simulino il surround, intendo proprio con una tecnologia di 5.1 canali annessa nell'headset.

    Ringrazio anticipatamente chiunque si adopererà per aiutarmi.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    Non le voglio con tecnologia bluetooth, bensì che abbiano la propria chiavetta wireless da connettere tramite USB.
    Il problema è a cosa le vuoi collegare ?

    USB significa che le puoi usare solo dal PC/console*; niente: TV , lettori BD o player li ti serve HDMI.

    qui c'è una buona lista delle migliori cuffie da gameh ttps://www.pcgamer.com/best-wireless-gaming-headset/


    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    N.B. 2: Non ho particolari limiti di budget, quindi sono aperto a qualsiasi proposta.
    https://it.jvc.com/audio/home-theater/XP-EXT1-E/

    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    P.S. La butto lì come domanda aggiuntiva perché sono ignorante in questo campo: esistono delle cuffie multicanale? Non intendo che simulino il surround, intendo proprio con una tecnologia di 5.1 canali annessa nell'headset.
    sono tutte ottiche/HDMI senza microfono
    https://www.avmagazine.it/forum/83-a...hlight=sonymdr
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26
    Il problema è a cosa le vuoi collegare ?

    USB significa che le puoi usare solo dal PC/console*; niente: TV , lettori BD o player li ti serve HDMI.

    qui c'è una buona lista delle migliori cuffie da gameh ttps://www.pcgamer.com/best-wireless-gaming-headset/
    Perdonami se non l'ho specificato: le voglio collegare al PC.

    Ho dato uno sguardo approfondito alla lista che mi hai mandato e, da quel che ho potuto vedere, stilerei questa lista:

    - Il primo paio di cuffie (le HyperX Cloud II Wireless, di cui trovi la scheda recensiva QUI ) mi sembra valido e, forse, economicamente parlando, anche il più equilibrato fra rapporto qualità/prezzo. In ogni caso, come già precisavo, non ho problemi di budget, quindi questa particolarità conta tanto ed anche poco;

    - Il secondo ed il terzo (le Steelseries Arctis 9X e le Xbox Wireless Headset), essendo ottimizzati per la console Xbox li escluderei a prescindere. Fra le altre cose, il dongle USB per PC del primo modello va preso a parte;

    - Le Corsair HS70 le escluderei a priori perché sono cuffie da gaming wireless economiche, dunque immagino che il loro valore sia minore rispetto alle altre;

    - Il quinto paio, le EPOS Sennheiser GSP 670 (di cui trovi la scheda recensiva QUI), mi sembra molto buono;

    - Il sesto, le Corsair Virtuoso RGB Wireless SE, mi tenta molto. Ne trovi QUI la scheda recensiva;

    Queste cuffie, in base alla scheda che ho letto, mi sembrano davvero buone in tutto e per tutto.

    - L'ultimo modello, il EPOS Sennheiser GSP 370 (di cui trovi la scheda recensiva QUI), ha di positivo che ha un'autonomia di 100 ore, ma è un dettaglio irrilevante per me perché le 20-30 ore di durata della batteria delle altre sopracitate vanno benissimo comunque. Per quanto riguarda le restanti caratteristiche, mi sembra buono;

    Tirando le somme, il modello più performante fra quelli elencati mi sembra il sesto, il Corsair Virtuoso RGB Wireless SE. Nel dubbio, anche le EPOS Sennheiser GSP 670 mi sembrano davvero valide.

    Tu cosa pensi in proposito? Quali, fra questi 7 modelli, reputi sia il migliore come ascolto, come microfono, come potenza del segnale wireless e come suono surround?

    N.B. Può sembrare curioso, ma oltre alla buona qualità nell'ascolto, io cerco anche un microfono molto molto valido.

    Non mi spaventano i 1.000 €.

    Mi spaventa, innanzitutto, il fatto che, non disponendo dello spazio fisico, non saprei dove collocare il processore digitale.

    In secondo luogo, è necessaria una connessione HDMI ed io, disponendo già di un impianto home theatre collegato al mio PC tramite questa interfaccia, non ho più spazi liberi. Dovrei o prendere uno switch HDMI con il rischio di andare a perdere qualità, oppure prendere un adattatore DisplayPort-HDMI ed anche in quel caso non vorrei rischiare di compromettere il segnale.

    Inoltre, mi pare di aver capito che questo paio di cuffie non dispone di microfono. Ne ha solo uno interno per calibrare le caratteristiche acustiche dell’ambiente di ascolto, ma a parte questo non mi risulta che possa essere usato nelle chat vocali. Correggimi se sbaglio.

    Infine, io userei queste cuffie sia sul mio PC fisso, sia sul mio notebook: ciò significa che dovrei switchare il segnale HDMI anche lì (siccome anche quest'ultimo è connesso all'home theatre). Insomma, sarebbe un caos totale.

    Tirando le somme, io non voglio dover affrontare un parto ogni volta che desidero ascoltare musica, guardare film, videogiocare o, più semplicemente, avviare una chat vocale con qualcuno. Io voglio accendere le cuffie, impostarle come sorgente audio e - stop! - sentire l'audio nelle mie orecchie.

    Se devo smacchinettare ogni volta che voglio usarle, il gioco non vale la candela.

    sono tutte ottiche/HDMI senza microfono
    Perfetto, come non detto allora. Sia il discorso dell'HDMI, sia il discorso dell'assenza del microfono che ho fatto per il modello sopradiscusso vale anche in questo caso. Quindi quello delle cuffie multicanale è a prescindere un caso chiuso.

    P.S. Mi scuso immensamente per questo papiro, ma siccome sono alla ricerca delle cuffie migliori e più adeguate alle mie esigenze, sto cercando di fare del mio meglio per riuscire nell'impresa... e dal momento che non sono molto competente in questo settore, devo fare affidamento su chi ne sa più di me.

    Grazie mille in ogni caso!
    Ultima modifica di Albyrich; 05-08-2021 alle 18:50

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    ci sono anche https://it.creative.com/p/super-x-fi...e-sxfi-theater

    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    esistono delle cuffie multicanale? Non intendo che simulino il surround, intendo proprio con una tecnologia di 5.1 canali annessa nell'headset.[CUT]
    visto che sono per il PC per i film puoi prendere il dolby access , funziona con qualsiasi tipo di cuffia.


    Citazione Originariamente scritto da Albyrich Visualizza messaggio
    io cerco anche un microfono molto molto valido.
    secondo me la cosa migliore sono gli auricolari dei smarthpone con jack 3.5mm , sono la cosa migliore per fare le video chiamate.

    Molti usano anche le cuffie da game di solito tutte hanno un buon microfono, oppure il classico microfono da youtuber tipo le Blue Yeti.

    Tieni presente che quelli che usa ma migliore attrezzatura da pc sono i game streamer per fare le dirette su twitch, dai un occhiata a cosa usano loro.

    PS: perchè wireless se stai davanti al PC? ci sono ottime schede audio con jack audio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26
    Questo paio di cuffie mi è stato consigliato anche da altri, effettivamente. Secondo te, fra queste ultime da te indicate, le Corsair Virtuoso RGB Wireless SE e le EPOS Sennheiser GSP 670, quali sono le più performanti?

    P.S. Ho notato che le Corsair, anche se solo nella modalità cablata (ma è comunque già qualcosa), supportano l'audio a 24 bit ed a 96 KHz, cosa che sembra mancare in tutte le altre; inoltre, stando alle descrizioni dei microfoni delle varie schede, pare proprio che quello di questa marca sia davvero molto valido. Tu che ne pensi?

    visto che sono per il PC per i film puoi prendere il dolby access , funziona con qualsiasi tipo di cuffia.
    Il Dolby Access, effettivamente, è una buona soluzione: lo terrò in considerazione. Anche se comunque tutte e tre le cuffie dispongono di una virtualizzazione del surround 7.1; quindi, forse, non è poi così necessaria questa aggiunta.

    secondo me la cosa migliore sono gli auricolari dei smarthpone con jack 3.5mm , sono la cosa migliore per fare le video chiamate.

    Molti usano anche le cuffie da game di solito tutte hanno un buon microfono, oppure il classico microfono da youtuber tipo le Blue Yeti.
    Gli auricolari degli smartphone con jack da 3,5 mm non li considero a prescindere perché sono cablati; a proposito del microfono, non intendo prenderne uno dedicato: desidero che sia buono, sì, ma che sia pur sempre integrato nelle cuffie e non uno strumento a sé stante.

    PS: perchè wireless se stai davanti al PC? ci sono ottime schede audio con jack audio.
    Perché wireless?

    1. Perché voglio essere libero di potermi muovere da una stanza all'altra della casa, quando necessito di allontanarmi dal PC, senza dover ogni volta togliere, e poi rimettere, le cuffie;

    2. Perché se voglio ascoltare della musica o guardare dei film stando sdraiato sul letto della mia camera, con le cuffie wireless posso farlo tranquillamente, differentemente da quelle cablate che richiederebbero metri e metri di filo;

    3. Perché se passo dal PC fisso al notebook dovrei sempre mettere le mani sul cavo jack, mentre con quelle wireless mi basta spostare il dongle USB da un dispositivo all'altro;

    Ecco perché.
    Ultima modifica di Albyrich; 06-08-2021 alle 05:34

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    non sono cosi esperto , ho provato un paio di cuffie ma stando 9 ore davanti al pc alla fine non le sopporto.

    Fatti un giro sui forum da gamer sicuramente sanno consigliari meglio.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2018
    Messaggi
    26

    Okay, più che dei gamer mi sono rivolto a dei forum di audiofili e, più in generale, di appassionati di audio. Ora mi stanno dando delle dritte loro.

    Grazie per tutta l'assistenza che mi hai dato!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •