|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
-
26-10-2021, 14:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 13
Consiglio DAC per collegare mini PC/HP e Pre-Finale Audio Note
Buongiorno a tutti.
Scusate sono nuovo del forum, utilizzatore ma non un grande "smanettone"
Ho letto alcune discussioni ma nessuna rispondeva alle mie necessità che ora vado ad elencarvi per priorità.
Come richiesta prioritaria vi indico che ho un sistema Pre e finale della Audio Note (M1+P1) che vorrei collegare ad un mini Pc della HP il quale a sua volta è collegato ad una smart Tv Sumsung e ad un HD esterno (WD Mybook) dove sono caricate tracce musicali e video musicali che vorrei ascoltare sul mio sistema hi end.
Come richiesta secondaria,visto che sul mini pc HP ho caricato Prime video e Dazn e Mediaset Infinity ed è dove andrò ad installare anche un USB decoder dvb-t2 (visto che il mio TV Sumsung non è compatibile) vorrei poter vedere alcuni film, sia da TV sia da WD Mybook, creando un sistema 5.1 usando quanto ho già (sistema Audio Note con le sue casse) aggiungendo quanto necessario pur mantenendo una compatibilità tra i sistemi.
Su questo secondo punto ho già letto in una discussione precedente in cui alcuni di voi consigliavano uno swicth manuale per separare il sistema hi end dal sistema HT.
Preciso che lo smartTv Sumsung è collegato in fibra ad una soundbar+subwoofer della Sony (giusto per avere un volume decente della TV).
Chiedo il vostro supporto per la scelta più idonea dei sistemi indicandomi anche come poter collegare il tutto (schema,cavi,istruzioni, ecc.)
Un budget di spesa potre essere di circa 3000/4000€
Ringrazio da subito chiunque mi darà il suo supporto.
-
26-10-2021, 15:43 #2
Riguardo al DAC non sono in grado di dare indicazioni, in genere si parla di prodotti cinesi relativamente economici (Topping, Ifi, S.m.s.l. ecc) ma credo che tu sia interessato ad apparecchi di fascia superiore.
La connessione è piuttosto scontata: cavo USB dal PC al DAC (eventualmente cavo USB 3 se il DAC lo supporta), cavetto RCA dall' uscita del DAC al pre.
Parte HT. Se ti riferisci ad una precedente discussione in cui ugualmente si parlava di un finale a valvole credo che fui il primo a suggerire di usare uno switch meccanico per spostare le casse frontali dal finale a valvole al sintoamplificatore multicanale. In effetti anche in questo caso un finale da 18W (anche se "effettivi") mi sembra poco per una configurazione HT, e poi potrebbe essere visto positivamente il risparmio di inutili ore di accensione del valvolare.
Immagino che tu sia interessato ad un sintoamplificatore multicanale di fascia media (o medio alta), dovresti dire che casse hai attualmente perché le casse mancanti (immagino un centrale e due surround posteriori, per realizzare un sistema 5.1) si dovranno bene o male accordare con quelle.
Va aggiunto un subwoofer che almeno in teoria dovrebbe essere rapportato al volume della stanza (ma spesso si decide in base al budget, o comunque per un sub di dimensioni più contenute).
Per fissare le idee potremmo pensare ad un Denon avc-x3700h (sintoamplificatore) e ad un sub SVS (se, come immagino, hai intenzioni "tranquille" potrebbe bastare un entry level SB1000 pro, del tipo in cassa chiusa). Delle altre casse basta decidere il marchio (q-acoustics, klipsch ecc) i modelli offerti come surround ecc nell' ambito del marchio dovrebbero essere pochi.
Connessione: l'uscita HDMI del PC va collegata al sintoamplificatore e l'uscita HDMI del sintoamplificatore al Tv (ingresso ARC/CEC se presente). A parte questo basta connettere le casse (e lo switch); avendo già il PC come streamer non è indispensabile connettere nemmeno la rete (se non per aggiornare il software alla prima accensione).
Finché il tuner del TV è utilizzabile (prima dello switch off dvb-t2) puoi collegare il Tv al sinto via ARC (se supportato dal TV) o via ottico per ascoltare l'audio dei canali. Il sinto si dovrebbe accendere in automatico accendendo il TV (funzione CEC) ed il volume si dovrebbe poter regolare anche con il telecomando del Tv.
Criticità il PC avrà due device audio, il DAC USB ed il sintoamplificatore. Ad ogni cambio di utilizzo si rischia di dover selezionare il device che interessa, dico "si rischia" perché in alcuni programmi come foobar basta farlo una volta per tutte; questa operazione si andrebbe eventualmente a sommare all' incombenza di switchare le casse.
Inutile dire che dentro al sinto c'é un DAC oltre alla funzione streamer, questi "doppioni" resterebbero inutilizzati a meno che per un ascolto "easy" (musica di sottofondo ecc) non ti interessi ascoltare amazon music HD o le web radio tramite il sintoamplificatore (via sistema HEOS) lasciando spenta la parte hi-end.Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2021 alle 15:52
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2021, 15:57 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 13
Ti ringrazio per la pronta risposta ricordandoti che la mia prima priorità è selezionare e collegare un DAC per ascoltare i brani che ho su WD Mybook (video+audio) e , come avrai ben capito, non sono propenso a scegliere delle cinesate.
Le mie casse sono Audio Note J/D 1617
Inoltre il mio Smart Tv Sumsung non supporta HDMI Arc.
-
26-10-2021, 16:17 #4
3000/4000€ è un strano come budget...
invece di aggiornare un mini pc HP .. io cambierei TV, con la quale ci vedi tutto anche i film dal WD Mybook.
Al limite prendi una firestick 4k e fai prima hai tutte le app e ci vedi i film dal WD Mybook, oppure un timbox per il DVB-t2.LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-10-2021, 17:13 #5Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2021, 17:28 #6
Strano, essendo smart dovrebbe essere relativamente recente. Comunque in previsione di spostare la funzione tuner video sul pc ha una importanza relativa.
Dovrei astenermi dal dare indicazioni non conoscendo le Audio Note, così ad istinto mi verrebbe da dire Monitor Audio come brand e Bronze come serie (Bronze semplicemente per una questione di budget, Monitor Audio ha naturalmente cose più care). Mi sembra che della versione corrente denominata 7G non facciano la versione in finitura "noce" (walnut) che ci dovrebbe essere per la vecchia serie 6G; il centrale è il C150 come surround posteriori si potrebbero prendere le Bronze 50.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2021, 18:36 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 13
Vi ringrazio per le risposte ma vedo che vi state concentrando sulla parte HT che per me è di secondaria importanza.
Vi chiedo di concentrarvi sul DAC da scegliere sulla base del mio sistema esistente e su cosa voglio collegarci evitando le "cinesate".
Il massimo sforzo economico vorrei ora concentrarlo su questa scelta.
Certamente un domani cambierò anche lo smart TV ma non subito.
Potete darmi qualche consiglio sul DAC? Potete integrare l'informazione con i collegamenti, cavi, ecc?
-
26-10-2021, 19:11 #8
Vedrai che qualcuno addentro all' hi-end si farà vivo per suggerire dac di livello adeguato.
Sui collegamenti ho già accennato qualcosa, il nodo centrale è che di fatto le due catene sono completamente separate (lo switch delle casse è un mero "incidente tecnico") e che il PC è connesso a due device audio (il DAC usb ed il sintoamplificatore HDMI) e può indirizzare il segnale sulla catena stereo o su quella multicanale. Puoi ben chiedere chiarimenti su quanto già accennato nel post precedente o magari aspettare qualcuno che inquadri meglio la questione, come vuoi.Ultima modifica di pace830sky; 26-10-2021 alle 19:13
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-10-2021, 19:17 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 13
Grazie aspetto che qualche esperto Hi end mi dia suggerimenti per il DAC
-
26-10-2021, 19:33 #10
Purtroppo hai fissato un budget un po’ basso per prodotti Hi End, tipo DCS o Bricasti due brand top. Puoi comunque trovare dei validissimi DAC che sono sopra la media nei seguenti modelli:
AURALIC ALTAIR G1
LUMIN D2
MYTECH BROOKLIN
PS AUDIO NUVAWEWise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
26-10-2021, 21:19 #11
A parte il fatto che un prezzo non è indicativo della qualità sonora di un prodotto per le tue orecchio, all'interno del tuo impianto, nella tua stanza d'ascolto (per la serie: per te potrebbe essere maglio un Topping E30 di un dCS Vivaldi, giusto per citare due estremi), e che non esiste nulla di meglio dell'ascolto (all'interno del proprio impianto) di un prodotto (non sempre fattibile, anzi).
Non conosco prodotti di quella fascia per ambito consumer, e come disse Lincetto in un bel video la differenza tra un DAC "entry level" (comunque si parla di un prodotto da quasi mille euro) e uno molto più caro sono delle mere sfumature, che magari non tutti possono cogliere" (parlava, da professionista, di DAC professionali, come gli ADI, i Focusrite, i Lynx, gli RME, eccetera; e dato che in ambito professionale la catena dev'essere totalmente neutra ed estremamente rivelatrice si può essere agli antipodi rispetto al mondo consumer).
Però te ne propongo uno "un po' più sotto" (dovevano essere due ma) e uno in range (è la nuova versione, prezzo alzato)
iFi Audio Pro iDSD (il "papà" del mio, è anche streamer e ampli cuffia)
[IMG]CUT[/IMG]Denafrips Venus II R2R DAC (i DAC r2r non usano un chip DAC - ESS, AKM, Burr Brown, eccetera - ma usano una tecnologia particolare, detta anche multichip, che ti consiglio di approfondire)
[IMG]CUT[/IMG]Ultima modifica di angelone; 26-10-2021 alle 22:44 Motivo: Rimosse immagini con dimensioni superiori a quelle ammesse (800 x 600)
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
27-10-2021, 04:36 #12
Segnalo lo strano quesito posto su di un altro forum, la richiesta di un DAC con una sonorità "analogica", a prescindere dalla fascia di prezzo. Nello sviluppo della discussione sono elencati diversi dispositivi, tutti di buon livello, come è immaginabile non ne esce una indicazione univoca. Se ne parla qui.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
27-10-2021, 07:21 #13
Logico che ognuno dia delle indicazioni diverse, i miei suggerimenti sono personali e basati su quello che ascolto e preferisco.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
27-10-2021, 08:21 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2021
- Messaggi
- 13
Ringrazio @ellebiser per la lista dei prodotti che mi consiglia anche se mi sarebbe di aiuto sapere quale di questi DAC mi pemette tutte le connessioni di cui ho bisogno (vedere le indicazioni inserite ad inizio discussione). sono comunque concorde con il pensiero di @uncletoma, bisogna provare i sistemi nel proprio ambiente con le proprie orecchie.
Attendo altri suggerimenti e magari le precisazioni sul DAC migliore per le mie esigenze, anche di collegamento.
-
27-10-2021, 09:58 #15
Dalle indicazioni si evince che necessita un' unica connessione USB tra il DAC ed il PC (immagino che i modelli suggeriti siano adatti, visto che fin dall' inizio si parla di connessione con un PC) ed una uscita RCA per collegarti al preamplificatore, e questa mi sembra piuttosto improbabile che manchi.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)