|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: commutatore per casse acustiche
-
01-03-2022, 11:13 #1
commutatore per casse acustiche
Buongiorno a tutti, volevo un consiglio per l'acquisto di un commutatore che mi dia la possibilità di collegamento a una sola coppia di casse, le frontali di un sistema ht, tra il sinto dell'ht e l'ampli dello stereo.
Ho guardato su Amz ma non vedo l'articolo, mi sembra siano tutti per il lavoro opposto a quanto chiedo.
Mi servirebbe con attacchi a molla.
Grazie
-
01-03-2022, 16:12 #2
Trattandosi di scatole che contengono solo i commutatori e le morsettiere con i relativi cablaggi possono essere usate anche "al contrario".
Visto che la scelta di affiancare un integrato stereo al sinto HT presuppone che l'impianto sia di un certo livello, io escluderei le morsettiere a molla e le scatoline più economiche; per lo più viene indicato sul forum il DYnavox Amp-s che ha l'aspetto ben più consistente. Purtroppo è più costoso di quello che dovrebbe, il prezzo (sui 100) può avere senso sul piano commerciale non certo su quello del valore intrinseco.
(Su amazon c'é anche una sorta di clone che costa qualcosa in meno...)Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
01-03-2022, 16:44 #3
Questo della TCC è il più economico con gli attacchi a molla
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-03-2022, 18:46 #4
grazie per la risposta tempestiva
-
02-03-2022, 09:36 #5
Però, la commutazione avviene tramite pulsanti/interruttori e questo è pericoloso, perchè potresti, inavvertitamente, lasciare in collegamento i due ampli insieme. Sarebbe meglio avere un comando rotativo ma io li ho visti solo con contatti rca più adatti per gli input dell'ampli.
-
02-03-2022, 11:04 #6
tanto vale collegare in parallelo le uscite degli ampli alle casse e non accendere insieme i due ampli, tanto o ascolti uno o l'altro.
-
02-03-2022, 11:54 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
io ho letto tecnici esperti, costruttori di amplificatori, assolutamente sconsigliare questa cosa. All'interno dell'ampli spento l'impedenza non è infinita.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-03-2022, 12:07 #8
quindi consigli in ogni caso l'uso di swicth di questo tipo?
grazie
-
02-03-2022, 16:04 #9
Purtroppo in inglese con la parola "switch" si può intendere sia un interruttore che un commutatore, in questo contesto si intende un commutatore cioè un dispositivo che contestualmente attacca un collegamento mentre stacca l'altro.
Non mi sembra difficile verificare che questa sia la funzione del dispositivo prima di acquistarlo.Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-03-2022, 16:57 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
si io consiglio uno switch.
Poi se si ha un tester/multimetro si può fare una semplice prova.
Nelle due uscite (in questa discussione intesa come ingresso degli amplificatori)
si mettono i puntali e si agisce sul comando.
Muovendolo sia lentamente che velocemente per vedere che per un istante lo strumento non segni corto/contatto.
Vorrebbe dire che c'è un istante in cui le lamelle delle due uscite sono in contatto contemporaneo.
In tal caso "switcherei" i due ampli comunque spegnendoli primaLG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
02-03-2022, 18:01 #11
ho preso questo su Amz, per prova
https://www.amazon.it/dp/B07GSX6NZ6/...ing=UTF8&psc=1
che dite è proprio una ciofeca?
-
02-03-2022, 19:11 #12
Ho la sensazione che non leggi quanto si scrive, se così fosse difficilmente se ne viene a capo.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
02-03-2022, 20:21 #13
Io leggo ,forse non comprendo fino in fondo?
-
02-03-2022, 20:35 #14
Collega due coppie di altoparlanti ad un amplificatore… non viceversa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2022, 22:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
nei commenti al prodotto qualcuno l'ha utilizzato per 2 amplificatori ed un paio di casse. Usato in modo invertito.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530