Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17

    Consiglio nuovo impianto


    Salve a tutti.

    Dopo un bel po' di anni di ottimo servizio dell'impianto stereo che ho fin dai miei "primi" 18 anni, ho deciso di farmene uno nuovo. Esigenze diverse, luogo diverso e certamente tecnologia diversa.

    Il nuovo dovrebbe andare in una stanza di circa 30 mq (altezza 3 mt) ma che è suddivisa in due ambienti di circa 15 mq ciascuno (un divano li divide idealmente ed inoltre la stanza non è esattamente un rettangolo ma sono due quadrati sfalsati tra loro). Parquet per terra.
    Dovrebbe essere posizionato su un mobile basso (40 cm di altezza da terra) mentre i diffusori dovranno essere da pavimento.

    Musica ascoltata prevalentemente soul, funk, r&b ed un po' di hip-hop e jazz (ma non disdegno classica e rock).

    Budget circa 5000-6000.

    Ora, il negoziante a cui mi sono rivolto ed a cui ho esposto tutti i dettagli, mi ha consigliato questa soluzione:
    - amplificatore denon PMA110;
    - diffusori bonus faber lumina 3;
    - giradischi rega planar 2;

    sulla questione testina, deciderò dopo.
    Un'altra soluzione, considerato che sarei disponibile ad investire per ora su un pezzo, concentrandomi su quello ed accompagnandolo da elementi che poi andrei a sostituire quando possibile, è di prendere un ampli usato (pochissimo ed ancora in garanzia) ossia un McIntosh MA5300, senza specificare per ora con cosa accompagnarlo.

    Nel vecchio impianto ho un giradischi NAD C556 che, pensandoci, potrei sfruttare sul nuovo impianto, destinando così il budget del giradischi ad una puntina o ad altro.

    Che mi consigliereste di fare?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Non intervengo nel merito (frequento apparecchiature decisamente più scarse) sono tuttavia solito far notare che quando il budget dell' ampli supera di parecchio quello per le casse ci sono margini per riequilibrare il progetto.

    p.s. cercando McIntosh MA5300 mi salta in prima pagina un articolo che parla di un prodotto atipico per il marchio che ha suscitato dubbi nei fedelissimi (dubbi che l'articolista si affretta a fugare) - insomma se decidessi che le mie orecchie meritano un McIntosh (improbabile che accada) magari partirei da un modello che mette tutti d'accordo
    Ultima modifica di pace830sky; 05-06-2022 alle 15:31
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Hai citato due marchi che hanno una storia alle spalle, personalmente avrei guardato altro. L’ultimo accostamento McIntosh - Sonus Faber suonava per carità ma per il mio gusto povero in termini di aria tra gli strumenti, come un sistema dal costo inferiore. Sugli ampli giapponesi ho già scritto che il messaggio arriva limpido ma manca di impatto.
    Le scelte con un budget importante non dovrebbero essere pianificate sulla carta ma attraverso ascolti. Ci sono tantissimi marchi, spesso poco conosciuti, che puoi ascoltare e sono musicalmente parlando più raffinati di quelli citati. Ricerchierei amplificatori con maggiore dinamica e palcoscenico senza tralasciare il dettaglio.
    La volumetria dell’ambiente non è poi piccola ed i generi che ascolti sono molto vari…per cui consiglio di valutare diffusori flessibili e magari più facili da pilotare con impedenza più alta possibile e magari con una buona sensibilità.
    Ultima modifica di ellebiser; 05-06-2022 alle 16:16
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    @Giorgio1981

    Puoi postare una piantina dell’ambiente di ascolto col posizionamento dei diffusori? Anche stilizzata va bene.
    Hai particolari necessità per quanto riguarda estetica o colore dei diffusori?
    Prendi in considerazione anche l’usato?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    725
    Vista il budget io ti consiglierei di puntare ad un componente alla volta cominciando dall'ampli o dalle casse. Sicuramente il MC 5300, che non ho mai sentito ma di cui ho letto buone recensioni, può essere un buon prodotto che vedo in giro sui 4500€ a cui aggiungere con il rimanente della buone casse. Io personalmente ti consiglierei un Accuphase E280. Magari lo abbini a delle casse a basso costo come ad esempio delle B&W 707 o 706 (Accuphase e B&W sono un buon abbinamento). In un secondo momento gli aggiungi delle casse di livello superiore e rivendi le precedenti senza rimetterci molto. Comunque a queste cifre ascoltare a fondo prima di acquistare.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Vi ringrazio tutti per le risposte ed i suggerimenti. vedrò di stilizzare una piantina della stanza con posizionamento dei diffusori. il mio problema è che nella città in cui vivo sono davvero pochi i negozi che trattano pianti musicali e loro componenti e, purtroppo, ancora meno quelli disposti ad offrire un adeguato ascolto. Eppure credevo che chi nel settore ci lavora dovrebbe essere ben contento di condividere emozioni. Mi aspettavo voglia di farmi ascoltare ed invece mi è stato proposto un impianto a scatola chiusa (e comunque da spenderci solidi, almeno per me).
    Cercherò di fare tesoro di quanto suggerito e nel frattempo mi guarderò intorno per verificare presenza di negozi in una zona un po' più ampia.

    In risposta @fedezappa, non precludo l'usato nella scelta e, per quanto riguarda colore e materiali, l'arredo della stanza è piuttosto neutro nei colori (bianco, nero, parquet miele) e nei materiali (legno e vetro). Se può servire, ho scartato dei diffusori rosso ciliegio, preferendo a parità diffusori neri (come le bonus faber luminnia 3 proposte) o di un colore più similare al legno del parquet.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Ho pensato di smembrare l'impianto che già ho. porterei nella nuova sistemazione sia l'ampli che ho (un Harman Kardon avr 18 rds), il giradischi NAD e i diffusori Infinity che in questo momento troneggiano in bella vista in cima ad una libreria. Li ricollegherei sul mobile destinato al nuovo impianto, diffusori a pavimento (cercherò di sollevarli da terra) ed ascolterei così. Sono abbastanza sicuro che già così avrà tutto un altro suono. Nel frattempo mi guarderò in giro, magari inizialmente anche soltanto per una nuova puntina che, nell'immediato, potrebbe garantirmi maggiori emozioni.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Direi che iniziare l'upgrade con casse a torre che vanno a sostituire casse (presumo) da scaffale è una buona idea, come pure tirar fuori il meglio dal giradischi con una nuova puntina.

    Un domani che volessi aggiornare le elettroniche potrai indicare le casse ed aprire una discussione specifica sull' abbinamento timbrico ideale.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    A questo proposito, la puntina è un qualcosa che vorrei cambiare quasi immediatamente. Leggendo ho capito che il grosso del suono di un giradischi lo fa la puntina. Potrei sostituirla io stesso o dovrei sempre rivolgermi ad un tecnico? Qualche consiglio su quale potrebbe fare al caso mio?

    grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da fedezappa Visualizza messaggio
    @Giorgio1981

    Puoi postare una piantina dell’ambiente di ascolto col posizionamento dei diffusori? Anche stilizzata va bene.
    Hai particolari necessità per quanto riguarda estetica o colore dei diffusori?
    Prendi in considerazione anche l’usato?


    perdonate la schifezza del disegno
    la stanza misura complessivamente circa 30-35 mq
    grazie ancora

    ps: quelle due griglie in realtà sono divani. le lettere D. identificano i posti dove andrebbero posizionati i diffusori mentre la S. identifica il posto dove andrebbero ampli e giradischi. la TV è a muro quindi il mobile è quasi completamente libero.
    Ultima modifica di giorgio1981; 10-06-2022 alle 08:23

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da giorgio1981 Visualizza messaggio
    ... il grosso del suono di un giradischi lo fa la puntina. ...
    Forse intendi il sistema (testina+puntina) non son un esperto per quanto ne so la puntina deve esser quella "giusta" per quella testina, le scelte che io sappia non sono tantissime, puoi aprire volendo una discussione nel sotto-forum specifico indicando già nel titolo il modello della testina e del giradischi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.309
    Hai un ottimo budget che potresti tirare fuori un ottimo sistema da subito....

    Come diffusori andrei sull'usato puntando ad una Proac D38 o D38ribbon, se la trovi una d48 ma costa molto di più. Tannoy Stirling, B&W 803NT, o S, rimanendo su marchi facili, se vuoi andare sul difficile Sigma Acustic, Triangle, Focal,

    Come amplificazione, ti consiglierei un Gryphon Atilla se lo trovi, oppure Pass INT150, se vuoi puntare su pre e finale, Mark Levinson 38+23,5, Spectral DMC12+dma150SU, Pass X2+X250 oppure X150.5....Oppure se preferisci gli ibridi Pre Audio reseach, Sp9MKIII con phono e finali Krell, Pre BAT VK3i + finali da scegliere in base alla potenza, dinamica e qualità, che vorresti ottenere...

    Giradischi manterrei quello attuale aggiungendo un pre Phono ed una testina nuova, Ortofon, Van DeHul, Grado, c'è ne sono uno sproposito in base al budget che ti resta decidi...

    Non spenderei mai un buon 3/4 del budget per un integrato McIntosh

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    @Giorgio

    Vedo che il Nad 556 è un Rega rp1 rimarchiato (o leggermente moddato?) quindi dovrebbe avere un braccio rb101 con relativo attacco a 3 punti per la testina (confermi?).
    Se è così, ti consiglio una testina Rega, dal momento che ha 3 viti di fissaggio ed è impossibile sbagliare il montaggio, non servendo la dima.
    Valuta una elys (le vedo 180/190€) oppure una exact al doppio del prezzo. C’è anche una elys usata in scadenza su ebay tra un paio di gg.
    La exact è sproporzionata ma resisterebbe a un upgrade, se pensi di upgradare in futuro il giradischi.

    Per il resto conviene partire scegliendo i diffusori, e ciò che ti vincola un po’ è l’apertura sulla sx, la quale presenta
    una “visuale asimmetrica” ai centri di emissione degli altoparlanti.
    Se questa fosse chiusa da una porta poco male, in caso di open space invece conviene fare come più volte ho consigliato: diffusori rigidi, poco risonanti, adatti alla collocazione vicino alla parete… arretrandoli, il diffusore sx uniformerebbe nei limiti del possibile l’emissione con quello dx.
    Tra ciò che ho ascoltato le mie attuali Kudos c2 hanno le caratteristiche indicate, ma per un ambiente di quelle dimensioni necessitano di un sub, in alternativa le c30 con sub passivo incorporato ma difficili da trovare.
    Più facili da trovare e forse ascoltare modelli Tannoy e Fyne audio, le prime anche usate. Vedo su audio graffiti delle DC8ti finitura noce e in un noto negozio delle DC10t in nero laccato, entrambe sembra seminuove.
    Le prime ti farebbero risparmiare almeno 1000€ e le potresti quasi attaccarle alla parete, le seconde temo dovresti distanziarle di più e non so se la cosa possa giovare, vista la situazione descritta in precedenza.
    Sei abbastanza vicino per ascoltarle?
    Ultima modifica di fedezappa; 10-06-2022 alle 14:01
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    17
    Grazie a tutti per le risposte. ne farò tesoro.
    Intanto ho spostato l'impianto e credo di aver fatto bene perché l'ascolto è completamente diverso.
    Credo che cercherò di trovare un negozio piuttosto vicino dove poter ascoltare i diffusori che mi avete suggerito e nel frattempo prenderò una testina nuova tra quelle consigliate. Ho necessità però di poter ascoltare perché i diffusori che ho, poggiati sul pavimento già mi sembrano buoni (sono una coppia di Infinity Reference 71 MK2) mentre l'ampli è Harman Pardon AVR18 RDS.
    Il giradischi ha esattamente la testina con attacco a 3 punti per la testina (almeno vedo 3 viti di fissaggio).

    Lo spazio immediatamente accanto allo spazio di uno dei diffusori è chiuso da una porta finestra, quindi non si tratta di uno spazio aperto.

    grazie ancora

    ps: da quello che ho visto online, potrei spostarmi non di molto per ascoltare delle Tannoy in un negozio che sembra piuttosto fornito (Sonus Faber, Tannoy, Klipsch, Monitor Audio, Kef, Focal, Proac)
    Ultima modifica di giorgio1981; 12-06-2022 alle 16:53

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Casse con quella impostazione (3 vie, 55 litri di volume, woofer da 10") non se ne fanno più (non del tutto, vedi post successivo) comunque non sono sicuro che tecnicamente siano "da pavimento", immagino che siano da posizionare su stand relativamente bassi (e ben zavorrati, viste le dimensioni del woofer) in modo da avere il baricentro acustico (ad occhio direi il mid-range) all' altezza delle orecchie (con riferimento ovviamente al punto di ascolto). Pur dando per scontate le consuete raccomandazioni (casse staccate dal muro - sia posteriore che laterale - ed a formare un triangolo equilatero con il punto di ascolto) il tema del posizionamento può essere oggetto di apposita discussione dove eventualmente approfondire in funzione delle dimensioni della stanza ecc ecc
    Ultima modifica di pace830sky; 12-06-2022 alle 18:51
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •