Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206

    Consiglio impianto per stanza da 15mq (q acoustics)


    Ciao a tutti, ho una stanzina piccolina da 380x390 (praticamente un quadrato da 15mq) che vorrei sfruttare per mettere un impianto. Attualmente ho un impianto costituito da casse attive Jbl 305p mkii + jbl lsr310s + dac topping e cavi bilanciati.
    L'impianto attuale non mi spiace, ma lo sposterei in altra stanza (taverna) mentre ora vorrei qualcosa di maggior qualità. Il sub JBL essendo a cassa aperta mi dava troppi "rimbombi" mentre le casse senza sub erano troppo "povere di bassi". Ascolto di tutto, dalla musica rock alternativo/progressivo, al pop alla musica elettronica. Soprattutto quando ascolto musica elettronica mi piace molto l'effetto "punch" che fatico a sentire con l'impianto attuale.
    L'impianto dovrà essere fatto da zero (casse ampli ed eventualmente sub) e non escludo l'usato. Ho un budget di 1000 (max 1500) euro. Ho escluso casse tower per via della dimensione della stanza, ma magari mi fate cambiare idea.
    Vorrei chiedervi se con delle casse q acoustics 3030i + sub qb12 potrei trovarmi sulla strada giusta o sono completamente fuori strada... Magari essendo piccola la stanza potrebbero andare meglio delle 3020i.
    Non so nemmeno se con le 3030i abbia senso il sub rischiando di fare la fine dell'attuale jbl...però il qb12 ha un driver più grosso e cassa chiusa, quindi suppongo più "punch". Che dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ciao, se per punch intendi la botta secca, i migliori risultati low cost li ho ottenuti con delle Epos m12, nel corso degli anni modificate nelle versioni “12.2” e “i”.
    Le versioni successive avevano filtri crossover minimali, le prime avevano addirittura il wf collegato direttamente ai morsetti, senza alcun filtro. Unito alla velocità degli altoparlanti, la semplicità di progetto è fattore molto importante per ottenere punch.
    Le ho pilotate con diversi ampli ma il risultato migliore non l’ho avuto con il più costoso bensì con un densen b100. Accoppiata molto indovinata a mio gusto e con i generi che hai indicato. Su hifishark c’è un b110 a 650€, a differenza del b100 è anche telecomandabile.
    Li vedrei molti bene nella tua metratura, anche per gli effetti collaterali ridotti (es fatica di ascolto). Quasi sicuramente senza bisogno di un sub.
    Ti resterebbe inoltre budget per un dac e dei cavi.
    Ultima modifica di fedezappa; 30-07-2022 alle 21:56
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Grazie mille dei consigli...ma devo essere sincero... non voglio fare il "viziato" ma la componente estetica è importante... non prioritaria, ma importante. Le q acoustics le ho prese come punto di riferimento per l'estetica (e le ottime recensioni) ma le casse che mi consigli sono veramente troppo lontane dall'accettabile... sembrano arrivare dagli anni 80! Non me ne volere... capisco che in un forum in cui si parla di audio potrebbe sembrare blasfemo concentrarsi su altro, ma non riuscirei proprio a vederle quelle casse nella mia stanza...

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Aggiungo... il densen invece e spaziale! ;-)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ci sono anche le k1, di nuova generazione.
    Sembra dalla recensione che abbiano proseguitò nella stessa direzione:

    https://www.theabsolutesound.com/art...k1-loudspeaker

    Vedo un’inserzione tedesca su ebay a 482€ + 19.90 di spedizione. Nuove e con più 200€ di sconto sul listino.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Luca-avm Visualizza messaggio
    ...Il sub JBL essendo a cassa aperta mi dava troppi "rimbombi"...
    Ho una stanza di dimensioni simili he mi da un rinforzo anomalo intorno ai 50Hz (il "rimbombo" credo che in realtà sia un'altra cosa, riguarda stanza più grandi perché implica una sorta di micro-eco) per eliminarlo ho dovuto mettere un anti-mode anche se il sub è in cassa chiusa.

    Dovresti approfondire questo aspetto perché rischi che anche passando ad un sub in cassa chiusa la sostanza non cambi.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Grazie pace 830sky, in realtà ho anche un sub chiuso XLS200-FF che uso nel ht e l'ho provato in quella stanza e ha dato risultati migliori seppur più piccolino. Attualmente la stanza è in fase di arredo e prevedo di coprirla quasi tutta con pannelli decorativi in polistirolo (tipo finta pietra) che isolano molto, e il pavimento è tutta moquette... quindi spero di migliorare l'acustica. Io rimarrei orientato sulle q acoustics (prevedo in settimana di andare in un negozio a Monza a sentirle, se possibile) ma sarei indeciso tra 3020i + sub o 3030i senza sub ... o magari 3030i con sub ma non vorrei esagerare e fare un pasticcio.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Con "rimbombo" intendo dire che manca quel basso "secco" ideale per musica elettronica/techno/drum e bass.... per intenderci... se ascolto comfortably numb il sub è perfetto perché da calore e bassi prolungati... se ascolto gigi d'Agostino proprio per niente! È per questo che forse sarebbero meglio delle 3030i e il sub eventualmente lo aggiungo in un secondo momento

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Al sub ci pensi in un secondo momento, intanto meglio prendere un ampli con uscita pre out sub.
    Con il trattamento che farai, l’acustica della stanza migliorerà in modo drammatico. Le ho ascoltate le q acoustics in negozio, un modello da pavimento. Mi sono sembrate armoniche e piacevoli ma non ricordo di un basso teso.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Ti conviene prima trattare l’ambiente, poi ascoltare con qualsiasi cosa ti capiti a tiro, per trarre conclusioni. Non c’è fretta neppure per l’ampli, mi correggo. Fare adesso elucubrazioni sul possibile suono è perfettamente inutile.
    Parlo per esperienza avendo nella mia ex casa una stanza d’ascolto pesantemente trattata.
    Ultima modifica di fedezappa; 31-07-2022 alle 10:54
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2017
    Messaggi
    206
    Certo magari nel frattempo ne approfitto per andare in qualche negozio ad ascoltarli.... o se ci fosse qualcuno del forum nella provincia di milano che avesse voglia di farmele ascoltare ben venga

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Le QA sono dei buoni diffusori meglio le 3030 se hai la possibilità nella stessa fascia di prezzo ascolta le DALI
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Luca-avm Visualizza messaggio
    ...pannelli decorativi in polistirolo (tipo finta pietra)...

    Non ho approfondito il tema del condizionamento ambientale, per la gamma sub comunque sarebbero efficaci solo le bass traps (tema molto trattato in rete) mentre pannelli con superfici irregolari sarebbero efficaci per prevenire riflessioni sulle pareti a frequenze più alte.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Non ho approfondito il tema del condizionamento ambientale, per la gamma sub comunque sarebbero efficaci solo le bass traps (tema molto trattato in rete) mentre pannelli con superfici irregolari sarebbero efficaci per prevenire riflessioni sulle pareti a frequenze più alte.
    Un trattamento di tipo "indiscriminato" come pareti insonorizzate in lana di roccia/cartongesso o anche quello menzionato qui, tende ad assorbire di tutto di più, con differenze sulle frequenze in funzione di spessore, consistenza, materiale, ecc.

    Quindi, specialmente se posizionato nelle vicinanze dei diffusori ma non solo, in parte i bassi li assorbe, ma di sicuro non è una soluzione "ad hoc" per correggere in modo scientifico.

    Nulla o quasi però può fare contro le vibrazioni indotte dalla gamma bassa che si ripecuotono su solai ed elementi strutturali in genere.

    A conti fatti, in base alla mia esperienza, resta comunque un toccasana per stanze difficili, oppure se si vuole "forzare" l'ambiente ai fini di raggiungere volumi alti e indistorti.
    Ultima modifica di fedezappa; 31-07-2022 alle 15:57
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Grazie per l'approfondimento, per quello che vale detto da un non esperto mi sembra più che sensato.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •