Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18

    Utilizzo multipresa filtrata di linea per Hi-Fi "W-4000B" di WAudio


    Salve a tutti.
    Sul mio impianto utilizzo un filtro di linea Hi-Fi "W-4000B" di WAudio, nello specifico questo:

    https://www.amazon.it/WAudio-W-4000B.../dp/B094KX5MDH

    Avevo già in casa il suddetto dispositivo e ho voluto utilizzarlo per far passare tutta la corrente che va all'impianto da esso.
    Questa multipresa ha 2 serie di prese, una serie filtrata ed una serie dirette, il manuale consiglia di collegare le sorgenti a quelle filtrate e l'amplificatore/ricevitore a quelle dirette. Non sono un esperto e pertanto vorrei capire come mai l'amplificatore non deve beneficiare di una corrente filtrata. Ci sono limitazioni di potenza, di segnale o cosa?

    Inoltre, l'utilizzo di questo genere di filtri può avere delle controindicazioni di qualsiasi tipo?

    Grazie
    Ultima modifica di Jnet; 02-01-2023 alle 08:48
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Dipende dalla componentistica dei filtri, negli amplificatori finali limitano la dinamica perciò meglio utilizzarli sulle sorgenti.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Dipende dalla componentistica dei filtri, negli amplificatori finali limitano la dinamica perciò meglio utilizzarli sulle sorgenti.
    Grazie per la risposta, ma può anche essere che un amplificatore (come il mio PM-50 ad esempio) abbia un sistema di filtraggio interno?
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Di solito non a monte del trasformatore.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Di solito non a monte del trasformatore.
    Grazie!

    Ultima domanda e non disturbo più:
    Ho posizionato la multipresa come da foto allegata, può avere controindicazioni o generare disturbi di sorta?
    Grazie ancora e buon anno.

    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    No nessuna controindicazione in quella posizione
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Secondo me no , anzi anche se mi sembra che manchi ancora qualche "cavetto" nella foto mi sembra il un "retro impianto" tra i più ordinati che ho visto.

    Io sto attento a non fare matasse soprattutto con l’alimentazione elettrica e un po di buon senso in base alla specifica situazione.

    Sperimenta quello che ha detto Ellebiser su tenere o no l'ampli collegato alla multi-presa filtrata , è stata un scoperta anche per me infatti i miei 2 ampli sono collegati a un presa filtrata , anche se molto meno specializzata della tua.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 02-01-2023 alle 16:34

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2022
    Messaggi
    18
    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Secondo me no , anzi anche se mi sembra che manchi ancora qualche "cavetto" nella foto mi sembra il un "retro impianto" tra i più ordinati che ho visto.

    Io sto attento a non fare matasse soprattutto con l’alimentazione elettrica e un po di buon senso in base alla specifica situazione.

    Sperimenta quello che ha detto E..........[CUT]
    Ciao Luca, grazie, si mancano i cavi segnale della piastra CT-900S (e la piastra stessa) che al momento è dal tecnico per la sostituzione delle cinghie e quelli di potenza che arriveranno a breve assieme alle nuove Debut B6.2!

    La piastra verrà posizionata sullo stesso piano della multipresa. Come te sono stato attento ad evitare ingarbugliamenti e contatti tra cavi di alimentazione, segnale e potenza cercando di mantenere i primi sulla dx e tutti gli altri a sx. Per i cavi di potenza utilizzerò connessioni a banana che mi aiuteranno in tal senso.
    Alla fine non so se abbia una reale funzione ma l'ordine ne gode di certo.


    Citazione Originariamente scritto da llac Visualizza messaggio
    Sperimenta quello che ha detto Ellebiser su tenere o no l'ampli collegato alla multi-presa filtrata , è stata un scoperta anche per me infatti i miei 2 ampli sono collegati a un presa filtrata , anche se molto meno specializzata della tua.
    Lo farò di certo e vi darò riscontro. Anche perchè nel mio impianto elettrico sono presenti dei relè per la luce che puntualmente disturbano quando utilizzati. L'idea di utilizzare questo dispositivo mi è venuta anche per cercare di limitare questi disturbi e quindi sarebbe corretto che ne beneficiasse anche l'amplificatore. Vi farò sapere... Grazie!
    Ultima modifica di Jnet; 02-01-2023 alle 16:23
    Marantz PM-50 / Marantz CD-50 / Pioneer CT900S / Elac Debut 2.0 B6.2

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    2
    Buongiorno, collegare un DAC/amp per cuffie ad una presa filtrata rischia di ridurre la dinamica? Il dubbio mi sorge in quanto un DAC/amp è una via di mezzo fra una sorgente ed un amplificatore... Grazie!

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Dipende dal modello se l’alimentazione è separata di solito ci sono meno problemi
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2024
    Messaggi
    2

    Credo che l'alimentazione non sia separata, dal momento che lo collego al muro col classico cavo nero IEC-Schuko...


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •