Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104

    Consiglio per vecchio ampli Technics SU-Z150-SE


    Ciao a tutti, innanzitutto spero si essere nella sezione corretta per un consiglio audiofilo!

    Vorrei rimettere in carreggiata, per motivi sopratutto sentimentali (fu un regalo del mio defunto papà) un impianto formato da piatto Tecnhics SL-BD21 insieme all'ampli SU-Z150-SE, ancora in buone condizioni.

    A questi vorrei abbinare delle casse passive, nello specifico le Bose Studiocraft 300 che avevo all'epoca e che sto cercando di recuperare (nek caso non ce la facessi, un paio di casse passive, anche moderne, andrebbero benissimo).

    Quello che vorrei sapere, mettendo un attimo da parte i sentimenti (sic) è se dal punto di vista del suono, vale ancora la pena rimetterlo su come impianto o mi tengo il piatto, abbinandoci un pre-amplificatore e delle casse attive?

    Vi ringrazio per i consigli!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Mah....se si tratta solo di ribordare i diffusori tienilo pure, se vuoi venderlo e cambiare puoi farlo ma per migliorarlo, sul nuovo, devi spendere un bel po'....il giradischi non è di gran qualità, l' impianto è piuttosto equilibrato quindi se decidi di cambiare vendi tutto.
    SALVO

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Secondo me dipende dal costo , alcuni pezzi del mio impianto Tecnichs li ho li esposti tipo soprammobile su uno scaffale.
    La scelta dipende un po dalle aspettative in termini di fedeltà e da quanto pensi di ascoltare musica nel prossimo futuro.

    Se sarà molto casuale per me vince la parte affettiva se il costo di riparazione non sarà folle altrimenti ci penserei su un pochino.

    Considera che probabilmente andrebbero verificati i condensatori dell'amplificatore , per il giradischi se a trazione a cinghia andrebbe perlomeno sostituita con una originale e forse la testina o puntina se rovinata.

    Oggi giorno con delle casse attive , senza pre-amplificatore (esempio diffusore con ingresso phono) , puoi ottenere dei risultati interessanti.

    Io incomincerei rivolgendomi ad centro assistenza (secondo me Panasonic se ne hai uno vicino) per capire tra verifiche e possibili preventivi cosa ti costerebbe rimettere tutto in sesto , in base alle spesa prevista potresti iniziare a valutare se e cosa puoi prendere di nuovo o usato recente e capire quale è la cosa migliore per te.


    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 14-01-2023 alle 15:40

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104
    Grazie per le risposte.

    Preciso, che è tutto funzionante nel piatto. A questo punto, anche a fronte dei vostri consigli, porterò l'ampli in un centro assistenza per una verifica di rito, poi vedrò il da farsi.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Se posso darti un consiglio, evita se possibile i centri assistenza ufficiali e cerca un tecnico indipendente e svincolato da essi. Se non trovi nessuno, chiedi nei vari forum. A volte anche i negozi di hi-fi collaborano con figure di questo tipo.
    Se ti va bene riduci i costi e hai a che fare con persone più preparate, che ci mettono la faccia.
    I centri assistenza ufficiali li terrei solo come ultima spiaggia.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.392
    Solo per dire che un amplificatore così, funzionante, si trova a 50€ su ebay… ma vale veramente la pena di ripararlo?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Se le cifre sono quelle credo possa aver senso solo per il valore affettivo, non altro.
    Ma temo che anche il costo di un intervento poco invasivo rischi di superare quell’importo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Solo per dire che un amplificatore così, funzionante, si trova a 50€ su ebay… ma vale veramente la pena di ripararlo?
    Mi sembra una giusta osservazione. Il motivo per cui vorrei ripararlo (sempre che ce ne sia bisogno) è ovviamente perchè l'amplificatore e il giradischi, hanno un valore affettivo.

    Un amico mi ha consigliato un bravo tecnico che consulterò a breve, per capire il da farsi!

    Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    nel 2013 c'è chi prese la coppia (e altro) per 50 euro: link.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104
    Buongiorno a tutti. Ieri in serata ho avuto un breve colloquio con il tecnico di cui vi avevo scritto.
    Devo dire che come voi, tolto il valore affettivo, mi ha sconsigliato di spenderci troppo, visto il lungo periodo di inattività dei due pezzi e il fatto che fossero già basici ai tempi.
    Forse a questo punto mi conviene vedere un giradischi nuovo con delle casse attive da abbinarci.
    Vediamo, ci rifletto su.
    Grazie.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Ma se funziona non lo porterei ad un tecnico, per il discorso stesso condensatori i tecnici non li toccano mai in assenza di difetti, se sono soltanto i diffusori da ribordare si fa fare quel lavoro e basta.
    SALVO

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104
    Alla fine, incredibilmente è tutto funzionante.

    Unica cosa da cambiare è la puntina un pò usurata e le casse che al momento non ho proprio.

    Insomma una spesa che si aggira intorno ai 5o euro per la puntina più le casse.

    A questo punto, vedrò se tenerlo o passare ad un giradischi nuovo con casse attive.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.733
    Cambiare solo la puntina non ti conviene, compra un modello base di testina audiotechnica, per le casse dai un'occhiata in zona su subito.
    Casse attive ove montare il giradischi decenti hanno il loro costo, dovresti pure qui frugare tra l'usato.
    SALVO

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    104

    Grazie Salvo, quindi tu cambieresti solo il giradischi per collegarlo all'ampli funzionante....giusto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •