Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6

    Consigli per un primo impianto


    Buonasera a tutti!
    Sto sistemando la mansarda, e vorrei mettere un impianto stereo senza pretese, dato che il budget è di 6/800€ per ampli, casse e giradischi(per ultimo) pensavo di puntare su dell'usato per avere un po' più di qualità.

    Allego una bozza della sala dove monterei il tutto, la scala è in mm ma la proporzione è esatta, sulla destra verrebbe un televisore appeso, un mobile basso per le elettroniche e pensavo due diffusori ai lati, purtroppo c'è una colonna di circa 80cm di profondità a rompere le scatole, quindi anche se nel disegno li ho disegnati vicino alla parete mi aspetto che qualcuno consigli di tenerli più avanti, quindi se trovassi due diffusori a torre sarebbe anche più pratica la gestione.

    Come generi ascolto praticamente di tutto schivando il latino americano, ma dal rock/metal, all'hip hop all'elettronica macino tutto.

    Sui mercatini ho visto qualche occasione, tipo dei Marantz PM 6010 Ose o 1030, oppure qualcosa di Cambridge Audio, ma è il mio primo impianto e vorrei fare delle scelte sensate soprattutto come abbinamenti.



    Grazie a tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ciao, 6/800 compreso giradischi giusto?

    Hai preferenze per un colore dei cabinet o va bene tutto?
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6
    Diciamo che basta non fare un sistema arlecchino poi va bene. Si, speravo di farci stare il giradischi in quel budget, poi se c'è qualcosa da aggiungere si valuta, tanto é un cantiere la mansarda e ci vorrà ancora qualche mese di lavori. Non devo comprare tutto insieme

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Allora, tra i diffusori più equilibrati in assoluto passati per casa mia (minimo una ventina) ci sono le vecchie Tannoy serie mercury e revolution. Su subito ci sono delle mx4 a 250€ e su ebay delle ancora migliori r3 ma si sale decisamente col prezzo.

    Hanno tutte le caratteristiche di cui hai bisogno, nessuna esclusa.
    Altri modelli coevi suonano più compassati (es spendor, e hanno prezzi molto meno democratici) se non lenti e privi di ritmo (es mission). Alcuni hanno un’impronta molto trasparente, come b&w, ma non perdonano e sono tendenzialmente affaticanti con le cattive incisioni, cioè l’80% di quelle che ascolti, probabilmente. sono anche più difficili da pilotare.

    Inoltre le Tannoy hanno bisogno di poco spazio dietro, il che’ nel tuo caso è l’ideale: più avanzeresti col posizionamento, più le casse “vedono” pareti asimmetriche, con tutte le problematiche del caso.

    Come ampli vanno bene con quasi tutto: es arcam a80 a 250€ su subito, che ha anche il pre phono, e suona un po’ caldo, ma molto controllato su tutta la gamma, oppure i vari cyrus (es modello 7 all’asta su ebay.fr oppure ancora meglio pre e finale a 400€ su subito, o un onesto 3i - chiamato anche IIIi - su ebay).
    Vedo su subito anche uno straight line, identico di fatto al 3 ma poco conosciuto perché prodotto per un brevissimo periodo.
    I cyrus suonano più puliti e asciutti in gamma mediobassa, con una maggior presenza sulle alte frequenze rispetto ad arcam, ma ancora non stancanti.

    Ti consiglio di lasciar stare i giapponesi a quel livello di prezzo, quelli che ho provato non reggevano il confronto con gli inglesi in dinamica e senso del ritmo.
    Ultima modifica di fedezappa; 10-03-2024 alle 09:38
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Ciao

    Sul nuovo prova a valutare anche Argon audio con le FENRIS A55 e i suoi giradischi ( se riesci io valuterei il TT-3).

    Avresti un sistema completo che include l’ingresso HDMI per il TV e il non trascurabile

    Four-channel digital amplifier with advanced DSP and active crossover....
    Aggiungendo in WIIM mini potresti completare il sistema rendendolo pronto per la musica digitale.
    Non ho esperienza diretta anche se penso che prima poi un prova con il giradischi la farò , offrono la possibilista di provarli in casa ed eventualmente restituire il prodotto ti lascio una prova del modello passivo sullo stesso sito trovi la prova dell'amplificatore e dello streamer di Argon Audio.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 10-03-2024 alle 15:03

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Intervengo solo per specificare che un impianto tradizionale come quello che ho indicato non esclude la possibilità di correggere digitalmente.
    Si può infatti, in un secondo momento, acquistare uno streamer con dirac come il Nad c658 (1100€ usato) oppure creare una catena digitale ad hoc “streamer puro es utilizzando wiim mini + correzione tramite minidsp https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-24 + dac”
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6
    Intanto grazie per le dritte, ho guardato un po' gli annunci in base a cosa mi avete consigliato, quelle MX4 sono a Roma credo, io vivo in Piemonte e sono un po' scomode da ritirare.
    Ho trovato anche delle DC6 T SE, delle Mercury M3 più raggiungibili sulla stessa fascia di prezzo, ma non so se siano paragonabili come gamma.
    L'ampli Arcam A80 lo avevo visto anche io, qualcuno mi ha anche consigliato il Wiim Amp che sicuramente come connettività è fantastico, ma non so se siano paragonabili in quanto a resa.

    Ilac, ho visto le Argon, design bellissimo, anche il giradischi, e sicuramente suonano bene però le casse attive hi fi mi hanno sempre messo in dubbio. Le Alto non si trovano più sul loro sito, credo siano state sostituite dalle Forus che già visivamente hanno almeno i woofer nuovi. Ma...Designed in Denmark e Made in China? ho visto quel connettore rotondo per portare il segnale al secondo diffusore, lo conosco molto bene e in genere li usano solo i cinesi

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Le dc6t SE che vedo sono vicine a casa mia. Sono della serie revolution successiva alla r3. Hanno il dual concentric quindi suonano diverse da quelle senza. Hanno senz’altro maggior trasparenza e dettaglio, ma non sono sicuro al 100% abbiano la stessa versatilità coi generi, anche se nulla in vero me lo fa sospettare. Il prezzo è assolutamente regalato, c’è da capire se sono realmente in ordine.

    Le m3 le ho avute, sono la versione con 1 wf delle m4, da cui sono derivate le quasi identiche mx4. Le m3 sono ancora più accostabili alle pareti ma un po’ meno efficienti e presenti in basso e probabilmente meno capaci di sonorizzare un ambiente come il tuo. Certo non è semplice stabilire a priori quale cassa andrà meglio.

    Per l’ampli, senza nulla togliere ad Argon (è una tipologia di oggetti che non conosco) con l’A80 ho provato ad amplificare queste https://audiotehnika.lv/product/ta-c...speakers-pair/ e ti assicuro, eravamo in due, che alle nostre orecchie era all’altezza della situazione.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6
    Mi ha risposto ora il venditore di quelle tannoy, le ha prese usate 5 anni fa, dice che funzionano bene e l'unica cosa particolare è un tweeter cablato al contrario e non sa se sia stato ricambiato (in effetti dalla foto sul retro sembra stata aperto il pannello dei connettori).

    Per l'amplificatore stavo pensando che ho un Revac Classic 60 di mio padre a prendere la polvere. Ha senso sfruttarlo ancora?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Magari le Tannoy si sistemano molto facilmente.

    Per l’ampli ti conviene prendere subito l’Arcam. In Italia potrebbero passare anni prima di ritrovarne altri a quel prezzo, succede solo in UK (con tutte le complicazioni doganali del caso) e ogni tanto in Germania.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6
    Sto organizzando le uscite lavorative della settimana prossima e dovrei vedere sia l'amplificatore che le casse, consigli su cosa controllare?

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Ampli:

    - ruota tutte le manopole e vedi se senti brusio o rumori, a volte quando presenti basta un po’ di antiossidante quindi non ti spaventare se i rumori non sono forti. Allertati invece in caso contrario. Non spaventarti se c’è un bump in accensione, quello deriva da scelte progettuali.

    - ascolta attentamente se il livello dei due canali è simile (con il balance a metà se presente, poi ruotandolo a dx e sx). Un transistor scoppiato potrebbe manifestarsi abbassando il livello di volume su un canale.

    - mettiti con l’orecchio vicino alle casse a volume zero e valuta se senti fruscii o ronzii, se sono bassi non è un’avvisaglia, se alti invece potrebbe essere il trasformatore che ronza in modo non facilmente risolvibile da un profano, spesso serve l’intervento di un tecnico.


    Casse:

    - mettiti con le orecchie vicino agli altoparlanti in modo da controllare se funzionano sia le vie alte che basse. Un altra mossa è coprire il tw con la mano, se all’ascolto non cambia nulla vuol dire che è rotto! :-)

    - fai lavorare i wf cercando di portarli a muoversi per bene - non importa a fine corsa - (es con musica elettronica tipo Mezzanine dei Massive Attack) e valuta se senti delle “grattate” provenire dal wf. Se le avverti la cosa potrebbe essere risolvibile solo da tecnici o sostituendo gli altoparlanti.
    Ultima modifica di fedezappa; 14-03-2024 alle 15:44
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2024
    Località
    Mondovì
    Messaggi
    6
    Intanto grazie per i mille consigli, mi sorge solo un dubbio, dato il posizionamento forzato vicino ai muri delle casse a torre come queste Tannoy possono andare comunque bene? sul posteriore posso avere circa 80cm e andare oltre la pila, ma con 220cm in larghezza ad esagerare posso stare a 40/50cm dai laterali

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528

    Nessun problema con le pareti laterali, tutt’al più potrebbe presentarsi una situazione opposta al normale, troppo vuoto in gamma mediobassa staccando molto le casse dalla parete retrostante, in aggiunta alla visione “asimmetrica” dell’ambiente da parte delle stesse, il peggiore di tutti i mali.
    Devi ragionare al contrario di quanto normalmente succede: oltre 40/50 cm, più stacchi i diffusori dalla parete retrostante, peggio è.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •