Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2

    Impianto scrivania neumann KH 120 II


    Per nuovo impianto "da scrivania" sto pensando all' acquisto di due monitor attivi Neumann KH120II o KH 80.
    I diffusori saranno posizionati appunto con degli stand su una scrivania in una stanza di circa 20mq in mansarda, la scrivania si trova in un punto in cui il soffitto è piuttosto basso ( non credo sia l' ideale ) pertanto sono ancora indeciso se acquistare i 120 o gli 80.
    Come sorgente vorrei utilizzare il PC (es Tidal) e un giradischi Thorens TD115 MK2 che possiedo già.
    Sto quindi cercando un dispositivo che mi permetta di fare ciò.
    Sono un pò alle prime armi infatti sto andando leggermente in confusione con ingressi/uscite ecc...

    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    intanto complimenti per la scelta dei diffusori attivi Neumann, a sentire chi li ha sono spettacolari.
    Cosa ti serve? Se la sorgente fosse solo il PC, basterebbe un DAC da collegare ai diffusori; ma con il firadischi la faccenda si complica: ti serve un preamplificatore (attivo o passivo che sia, anche un audioswitcher).
    Se il pre ha anche la sezione phono non ti serve altro, altrimenti ti serve anche un pre phono.
    Pertanto:
    PC -> DAC > Pre > Neumann
    giradischi > pre phono (se manca) > pre > Neumann
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2024
    Messaggi
    2
    Anche io ho sentito parlarne molto bene dei Neumann, per questo la scelta è ricaduta su di loro.
    Ti ringrazio per avere fatto chiarezza riguardo alla apparecchiatura necessaria.
    Per esempio un Audiolab 6000a potrebbe essere una soluzione all-in-one, giusto ?
    L' unica perplessità che mi rimane però è che l' Audiolab non dispone di uscite XLR ( gli ingressi dei Neumann )

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    L’audiolab è un ampli integrato, ha anche un finale di potenza al suo interno.
    Come pre/dac con uscite xlr (pure con circuitazione vera bilanciata) conosco il Gato audio prd 3s, caruccio ma molto concorrenziale in quanto venduto direttamente dal costruttore. Gli mancherebbe il pre phono.
    Ne vedo anche uno usato a 1750 presso un noto rivenditore quindi credo in garanzia con scheda streaming NPM (che teoricamente non useresti in quanto vuoi usare il pc). Penso sia lo stesso che era in vendita a 1500€ su audio graffiti da privato, il quale probabilmente l’ha dato in permuta o conto vendita al negozio.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.528
    Alternativa potrebbe essere separare i componenti, es:

    - Arcam ir dac usato 250€ circa
    - vedrei bene in abbinamento ai tuoi diffusori da studio un pre dal suono morbido, esempio Electrocompaniet EC 4.7 bilanciato 1190€ trattabili (con proposta di acquisto) su Ebay, da chiarire col venditore se dotato di ingresso phono mm. In caso contrario potresti valutare come pre phono il musical Fidelity x lps v3 usato, 250€ circa.

    Beninteso, esistono anche oggetti meno cari e performanti, è solo per dare un’idea di quello che ti serve.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    Un ampli è un ampli, ma può essere anche pre se ha le uscite per un finale.
    Sicuro che i Neumann abbiano solo XLR? Uno dei due mi sembra che abbia anche le RCA (l'altro non ci ho fatto proprio caso)
    Come pre potresti puntare anche su Quad, magari ibrido (QC 24), oppure no (Artera Pre); oppure tanto altro (l'offerta è vastissima)
    Su DAC e pre phono (sul CC è opzionale, non ricordo sull'Artera) ti consiglio di ascoltare e decidere con le tue orecchie, magari quelli suggeri potrebbero piacerti, ma anche no.
    Personalmente adoro il mio pre phono CA Solo (il Duo, migliore, sarebbe stato uno spreco di denaro), e il mio DAC iFi. Ma nel secondo caso forse perché non ho mai avuto l'occasione di ascoltare dei DAC R2R (non è una marca, è un tipo di DAC).
    Sia in ambito DAC che pre phono ci sono così tanti prodotti da uscirne pazzi
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •