|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Impianto audio da uscita cuffie
-
05-04-2024, 07:19 #1
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Impianto audio da uscita cuffie
Vorrei collegare all'uscita cuffie di una tv o monitor un amplificatore con 2 casse e sub, purtroppo l'uscita cuffie ha un'impedenza alta ed il suono ha un volume molto basso, lo stesso impianto collegato all'uscita cuffie di un pc ha un volume almeno 3 volte superiore.
Esiste un modo per abassare l'impedenza dell'uscita cuffie o altro sistema per collegare un impianto audio?
Grazie per i consigli
-
05-04-2024, 16:20 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Io penso invece che l'uscita cuffie in questione abbia una "bassa tensione" di uscita che non riesce ad avvicinarsi al valore di "sensibilità nominale" degli apparecchi collegati in seguito. L'impendenza è altissima già negli ingressi di linea, generalmente si parla di migliaia di Ohm.
Proverei a frapporre un amplificatore cuffia, esempio:
https://www.amazon.it/DollaTek-Ampli...%2C114&sr=8-10LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-04-2024, 10:47 #3
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Nei vari test, ho usato questo ampli cuffie tra l'uscita cuffie tv e l'impianto audio attivo:
Behringer MICROAMP HA400 Amplificatore per cuffie stereo compatto a 4 canali https://amzn.eu/d/7gXBwhc
Il risultato è stato avere più volume, più rumore di fondo, più interferenze, meno qualità.
Sto tensando di capire se esiste un modo per trasformare quel segnale dell'uscita cuffie in uno gestibile da un ampli
-
06-04-2024, 11:37 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.217
Sicuramente una amplificazione da un livello basso tira su anche il rumore di fondo e l'aggeggio usato stesso potrebbe aver inserito dei disturbi. Capisco la comodià, per mio padre sono uscito dall'uuscita cuffia, ho preso un ampli cinese e messo due casse a 50cm dalla testa.., così sente bene senza farsi sentire a 50 metri. E basta solo il telecomando della Tv.
Il punto è che se esci da una presa ottica poi hai bisogno di regolare il volume dal sistema audio
Alternativa buona sarebbe, se il tv (ma è Tv o monitor?) ha una presa Arc, un piccolo ampli con ingresso Arc, così va in sincronia il tutto, volume ed accensione.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
06-04-2024, 12:13 #5
ma la tv ha solo quell'uscita o, eventualmente, ne ha pure una digitale (coax o, più facilmente, ottica)?
Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
06-04-2024, 20:56 #6
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
A disposizione ho solo l'uscita cuffie di un monitor gaming che non ha altre uscite audio.
Questo mixer che vi linko ha un tasto -10db/+4db che mi risolve il problema, aumemta tantissimo il volume senza portare interferenza, ma per motivi di spazio e budget non posso usare, avrei bisogno solo di un apparecchio che mi facesse la funzione di quel tasto sul mixer.
Weymic SE-40 Professional Mixer for Recording DJ Stage Karaoke w/USB Drive for Computer Recording Input, XLR Microphone Jack, 48V Power(4-Channel) https://amzn.eu/d/aN7vWkAUltima modifica di ZioLollo; 06-04-2024 alle 20:59
-
07-04-2024, 20:52 #7
tv e monitor sono due cose un attimo diverse
per caso il monitor ha una porta hdmi out?Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC
-
09-04-2024, 22:46 #8
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 60
Da i test fatti, uscita cuffie nintendo switch, monitor gaming e tv hisense 65" e hdmi audio extractor si comportano allo stesso modo. Il monitor ha un hdmi out che è i
Uno splitter interno dell'hdmi d'indrezzi