Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192

    Consiglio su valutazione e informazioni HIFI vintage


    Buongiorno a tutti,
    sto utilizzando da dicembre l'impianto hifi che leggete in firma,era di mio padre che era appasionato di alta fedelta e aveva il piacere che una volta che lui non potesse più usarlo passasse a me.
    Ora mi servono delle info tecniche ma non avendo ne più lui ne mio zio che erano abbastanza esperti non so a chi rivolgermi per delle info,più che altro sualcune cose che sto notando...magari intato inzio chiedendo una cosa.
    L'impianto essendo "vintage" ed essendo stato fermo per un paio di anni ha qualche cosa da rivedere del tipo,gli automatismo del giradischi non funzionano più,va solo in manuale,quindi il braccietto deve essere tulizzato manualmente,la piastra inserendo la cassetta parte ma poi si blocca subiot,ho visto che mettendo in play senza cassetta girano il perno ma capstan e pinch roller non si muovono,il cd mi da problemi nel senso che apro il cassetto del cd,il problema e che si apre e richiude senza darti la possibilità di inseire il CD.
    Al momento gli ho attaccato sull'uscita aux un DAC e ci collego un ipad per sentire musica con Spotify e radio Garden e va abbastanza bene,la cosa che non riesco a capire e se questo impianto stia dando il massimo perchè cmq anche il pre e l'amp sono abbastanza datati e non capisco se quello che arriva sulle casse sia il massimo oppure no.

    Grazie 1000
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    pre, finale e casse potrebbero anche andare ancora magari una revisionata una controllata ai condensatori del finale, da tecnico specializzato in questi tipi di macchine....

    Per il resto il giradischi potresti farlo revisionare anche quello se ti serve altrimenti....

    Deck a cassette potrebbe essere il motorino che quando e carico sotto sforzo si blocca, se non lo usi lascerei perdere, il lettore non e proprio di primo pelo, direi che con molto poco potresti prendere un lettore usato, anche migliore....visto che utilizzi spotify direi di verificare la possibilità di utilizzarlo anche come come dac

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    pre, finale e casse potrebbero anche andare ancora magari una revisionata una controllata ai condensatori del finale, da tecnico specializzato in questi tipi di macchine....

    Per il resto il giradischi potresti farlo revisionare anche quello se ti serve altrimenti....

    Deck a cassette potrebbe essere il motorino che quando e carico sotto sforzo si ..........[CUT]
    Ciao Luca,
    mah guarda per il Cd sono d'accordo con te, per il resto vorrei riportarlo al suo suono orginale,e usare tutti i componenti,le casse ho fate ribordare un mese fà(4 woofer) sono attaccate sia alla coppia sae-sounder...che al Denon,uso lo switch di dynavox per scegliere quale amp usare.
    Per quanto riguarda il giradischi siii voglio usarlo perchè ho tantissimi vinili,ma credo che la puntina sia da cambiare,attualmente monta shure m95ed,dico questo perchè il suono che arriva sulle casse non è un suono pulito e corposo pur avendo settato l'eq dedlle note basse al max,cosa che cambia radicalmente quando passo attraverso il DAC,li si seente molta piu dinamica.
    A proposito ,una curosita...come faccio ad usare il CD come DAC?
    Io ho comprato il Mii B06HD+ che legge tutti i formati anche in alta risoluzione.
    Grazie 1000

    Grazie 1000

    PS=In tutta sincerità che ne pensi dell'impianto qualitativamente parlando?
    Ultima modifica di shooters; 20-05-2024 alle 13:23
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Che dire, il SAE e le Infinity sicuramente vanno benissimo, il pre non lo conosco, ma se è dello stesso livello del finale credo non ci siano problemi.

    Ho notato che il pre dovrebbe avere l'ingresso phono, credo che il Pionner tu lo abbia collegato li, altrimenti devi usare un pre phono esterno o comunque se ci sono gli ingressi va collegato li....la testina prima di cambiarla falla verificare da tecnico specializzato, (Torlai) mi pare di aver visto che si trovi attorno ai 200€....
    Da qualche foto che ho visto on line ha 2 ingressi phono, potrebbero essere uno MM e uno MC vedi, la testina dovrebbe essere una MM...

    Esistono dei lettori cd che hanno gli ingressi o/e le uscite digitali, se ha gli ingressi digitali, Spdif, AES/EBU, USB, ottico, puoi utilizzare un lettore di rete, un pc.... sempre collegato in digitale.

    Se ha le uscite digitali puoi utilizzare il lettore cd solo come lettore e mandare il segnale sempre in digitale ad un dac esterno che trasforma il segnale da digitale ad analogico e lo manda al pre.... il tuo sony, come tutti quelli della prima era, solo come meccanica.

    Il Mii e un lettore di rete bluetooth, quindi gli puoi inviare il segnale dal cellullare da pc o da altri apparecchi bluetooth, le uscite sono una digitale quella gialla e 2 analogiche rossa e bianca, quindi lo puoi collegare direttamente ad un ingresso del pre.
    Può essere utilizzato lettore, se usi un telefono in bluetooth, poi dal connettore giallo (digitale) devi utilizzare un dac esterno migliore di quello del Mii


    Spero di essere stato comprensibile....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Ciao,
    tutto chiaro a parte di Torlai che da quello che leggo non si trova a Roma...inoltre volevo capire meglio, se puoi,questa storia del DAC,io"credo" di avere già un DAC (Mii)bluetooth collegato al pre tramite l'entrata AUX,che tra l'altro supporta codec audio HI-RES,
    Non capisco i benefici eventualemente di prendere un altro lettore CD funzionante ed evntualmente usarlo come DAC quando già ne ho uno bluetooth collegato.
    Con quali sorgenti potrei usare un DAC gia all'interno di un lettore CD?

    Spero sia stato chiaro anche io...

    Graziee
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.311
    Il Mii e un dac, lo puoi utilizzare come lettore di rete utilizzando il BT, oppure se hai un pc con l'uscita SPDIF anche con un programma tipo Foobar, Jriver, ed altri, con file su disco esterno oppure utilizzando Spotify, Tidal, deezer ed altri

    Il discorso CD, se hai dei cd da ascoltare devi per forza prendere un lettore CD, al limite una semplice meccanica la colleghi in SPDIF al Mii, se prendi il lettore che ha gli ingressi digitali puoi usarlo anche come dac altrimenti solo lettore...

    Il mio consiglio, sempre se hai cd da ascoltare, e di prendere una meccanica la colleghi al Mii e sei apposto cosi.

    Discorso testina, potresti anche chiamare Torlai ed inviare la testina per farla verificare, oppure, di solito ha un banchetto nelle fiere hifi che ci sono in giro per l'italia...la puoi fare verificare li direttamente.
    Potresti anche prenderne una da spendere pochi soldi per vedere se il phono e la testina shure funzionano.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    192
    Citazione Originariamente scritto da 2112luca Visualizza messaggio
    Il Mii e un dac, lo puoi utilizzare come lettore di rete utilizzando il BT, oppure se hai un pc con l'uscita SPDIF anche con un programma tipo Foobar, Jriver, ed altri, con file su disco esterno oppure utilizzando Spotify, Tidal, deezer ed altri

    Il discorso CD, se hai dei cd da ascoltare devi per forza prendere un lettore CD, al limite una sempli..........[CUT]
    Grazie ora mi torna....
    Video: Samsung QE65S95CATXZT Denon AVR-X 1500H

    HI-FI: Pioneer PL570,Sansui TU-9900,Soundrcraftsmen PE-2217,SAE-2200,Teac C3-RX, Sony CDP-515 ,Pioneer RG-2,Infinity K90.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771

    ok, la domanda sul giradischi te l'ho fatta anche nell'altro topic, inulte rimetterla
    Ultima modifica di uncletoma; 21-05-2024 alle 23:11
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •