Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12

    Consiglio mini hi-fi multiroom


    Ciao a tutti,

    sono Roberto e sono nuovo da queste parti.

    Siccome sono in procinto di cambiare il mio piccolo impianto stereo, ho pensato di chiedere a voi un parere, non essendoci qui in provincia una grande offerta di prodotti e persone competenti.
    Attualmente nella mia zona giorno ho uno Yamaha RX-E400 con lettore CDX-E400 e casse NX-E400, preso tutto insieme qualche bell'annetto fa ormai. Nelle scorse settimane ho iniziato a mettere il naso nelle schede tecniche e dovrebbe essere un 2x40 Watt 6 Ω. Non ho assolutamente un orecchio fino né allenato, ma per ascoltare radio e qualche CD - talvolta anche a volume da disturbo vicini - ha sempre fatto il suo. E' rimasto però ovviamente indietro per quanto riguarda la musica in streaming.

    Ora vorrei sostituirlo con qualcosa di analogo ma che abbia sicuramente funzioni di streamer ed anche possibilità multiroom. L'idea è di piazzare due casse in due camere diverse e all'occorrenza portare una di queste sul balcone. In più mi piacerebbe provare a passare dal futuro stereo anche l'audio della tv.
    Quello che ho adocchiato fino ad ora è:

    Denon Ceol N12 (2x65 Watt, 4 Ω)
    Marantz M-CR612 (2x60 Watt, 6 Ω)

    ai quali abbinare un paio di Denon Home 150 per il multiroom (Heos) e ad un prezzo che ritengo ragionevole per l'uso che ne farei, ovvero 6-700€ diffusori esclusi.

    Dopo questa lunga premessa vengo ai dubbi e alle domande.
    Come qualità si possono considerare paragonabili al mio attuale RX-E400?
    Avete esperienza con uno dei due e potete aiutarmi nella scelta? Mi pare di aver capito che le due Case siano praticamente "gemelle" ma non ho capito in base a cosa sono uguali e a cosa si differenziano.
    Poi ci sarà da aprire un lungo discorso sulla coppia di diffusori da piazzare in soggiorno, ma a questo posso pensarci (un po') più in là.

    Rinunciando al CD, con un po' di ansia in realtà anche se ultimamente lo uso sempre meno, ho visto che le stesse case hanno in catalogo Denon Home Amp e Marantz Model M1 (entrambi 2x100 Watt, 8 Ω) sempre con Heos a cifre dagli 800 ai 1000€.
    Sapreste dirmi in due righe per quale motivo potrei pensare di spendere un po' di più per questi ultimi prodotti?

    Senza lettore CD mi pare che l'offerta sul mercato sia molto più ampia come ampli-streamer, ma possibilità multiroom fatico a trovarne, se non vado errato...

    Ecco, dopo tutto questo, se avrete voglia di dare due dritte ad un neofita come me mi fareste un gran favore

    Grazie, ciao
    Roberto

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Nessun parere? Domanda troppo difficile e circostanziata?

    Ciao
    Roberto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    prendi un wiim amp e magari investi sui diffusori.


    Citazione Originariamente scritto da R083R70 Visualizza messaggio
    Denon Home Amp e Marantz Model M1 (entrambi 2x100 Watt, 8 Ω) sempre con Heos a cifre dagli 800 ai 1000€.
    Sapreste dirmi in due righe per quale motivo potrei pensare di spendere un po' di più per questi ultimi prodotti?
    M1 è un Digital Direct non ha il DAC



    qui viene spiegato meglio
    https://www.youtube.com/watch?v=bNGuL_WlAiY
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    726
    Il problema credo risieda nel fatto che questa tipologia di apparecchi e’ poco diffusa tra gli appassionati. Perché non consideri un apparecchio come Denon pma 900hne o Yamaha rn 800a? In alternativa potresti anche valutare un ampli ht tipo lo Yamaha rx v6a ed abbinarlo solo ai frontali ed ad un centrale il che dovrebbe migliorare decisamente l’audio dei programmi televisivi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.411
    Citazione Originariamente scritto da R083R70 Visualizza messaggio
    E' rimasto però ovviamente indietro per quanto riguarda la musica in streaming.
    ..........[CUT]
    Poco male con il classico WIIM Mini o il più economico Arylic S10 o il nuovo S10+ rendi il tuo impianto attuale multi room.

    se invece non ti piace più il suono del tuo impianto andrei con il Wiim suggerito o eliminerei del tutto le elettroniche con dei diffusori attivi come gli Argon Audio per il soggiorno.

    Per i diffusori in altre stanze puoi risparmiare parecchio con gli Ikea SYMFONISK o modelli da cui derivano equivalenti di Sonos qui i costi si alzano un po.


    Detto questo il ragionamento che dovrai fare è sulla compatibilità di questi oggetti con le tue sorgenti o servizi che non hai citato.
    Ultima modifica di llac; 02-08-2024 alle 15:09

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Per quel che riguarda il discorso digital direct del M1 credo di aver capito la teoria, ma forse non del tutto pregi e difetti...

    xyz73 mi butta nel mondo degli ampli, anche home theater, ma lì poi temo che si apra un mondo dove c'è veramente troppa roba tra cui non saprei scegliere, se non forse limitando sempre la scelta ad un multiroom di facile implementazione (ad esempio Heos o Yamaha, ma magari me ne sfuggono altri). Quali sarebbero i vantaggi realmente apprezzabili da uno senza orecchio allenato? Sicuramente dovrei dotarmi di un secondo apparecchio qualora volessi ascoltare un CD e tornerei alla configurazione più impegnativa con "2 pezzi" come adesso, e mi sa che rischio pure di perdere il sintonizzatore FM/DAB...

    L'investimento su due nuovi diffusori l'ho messo già in conto, devo solo capire di che cifra.
    Sto anche valutando dei diffusori da incasso a muro per la sala e quindi la TV, ma magari ne parliamo specificamente altrove...

    Grazie, ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.294
    Citazione Originariamente scritto da R083R70 Visualizza messaggio
    multiroom di facile implementazione (ad esempio Heos o Yamaha, ma magari me ne sfuggono altri).
    multiroom ormai la implementano tutti.

    se prendi un Heos o Yamaha poi sei vicolato hai loro prodotti per il futuro.

    se prendi un WIIM lo colleghi a quello che ti pare .


    Citazione Originariamente scritto da R083R70 Visualizza messaggio
    qualora volessi ascoltare un CD e tornerei alla configurazione più impegnativa con "2 pezzi" come adesso, e mi sa che rischio pure di perdere il sintonizzatore FM/DAB...
    i CD fai RIP su una HDD e li leggi con lo streamer

    La radio su TuneIn trovi tutte quelle che vuoi del mondo.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    prenditi il ceol
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    multiroom ormai la implementano tutti.

    se prendi un Heos o Yamaha poi sei vicolato hai loro prodotti per il futuro.

    se prendi un WIIM lo colleghi a quello che ti pare .
    Allora qui mi sfugge qualcosa...
    OK che Heos e Yamaha necessitano di app e diffusori multiroom specifici, ma gli altri no quindi? Bluesound va comunque solo con i suoi diffusori mi pare...
    Mi potresti fare qualche esempio di ampli-streamer e dei diffusori da abbinargli?
    Con Wiim o Cambridge Audio Evo - per dirne alcuni - che diffusori posso mettere in stanze diverse dal soggiorno? Come comunicano?

    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    prenditi il ceol
    Ultima modifica di R083R70; 20-08-2024 alle 22:44

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2024
    Messaggi
    12

    Con Wiim mi pare di aver capito che ci voglia un dispositivo in ogni stanza in cui si vuole la musica e, per quanto costino "poco" non è una soluzione che fa per me. In attesa di capire come potrebbe funzionare il multiroom di Cambridge - l'unico negozio serio in zona tratta anche questo marchio per fortuna - e valutare il nuovo Evo One, mi sto facendo stuzzicare anche dal nuovo Denon Home Amp. Ho guardato su Tune In e c'è anche qualche radio locale, ho pensato a quanto tempo è che non metto su un cd e quindi direi che, anche se cambierà completamente il modo di usare lo stereo, potrei fare a meno sia di sintonizzatore fm/dab che di cd, e quindi con poche centinaia di euro in più rispetto al Denon Ceol o al Marantz Melody X potrei avere un amplificatore di un'altra categoria. Correggetemi se sbaglio...

    Ciao
    Roberto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •