Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: topping D50III

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    topping D50III


    Topping D50III rispetto la serie E che ne pensate?
    Venduto il E30 II pensavo di sostituirlo con questo che ha anche il BT
    grazie
    Ultima modifica di demetrioc; 21-11-2024 alle 19:36

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    teoricamente dovrebbe essere migliore il d50 III (ho il d50 s), ma all'ascolto non saprei dire se ci sono differenze tali da giustificarne l’eventuale differenza di prezzo.
    basta che non abbia il difetto del d50s, che alcuni esemplari non suonavano bene se si usava la porta coassiale
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    se ci devi aggiungere lo stream come hai scritto in altri post fai prima a prendere il wiim ultra.
    il BT serve solo per le cuffiette in giro.
    Ultima modifica di ovimax; 22-11-2024 alle 07:31
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    ho provato due streamer il wiim mini e un arylic ma il sample rate che usciva era sempre 16/44.1 collegati in ottico al topping e30II e quindi ho desistito dall'acquisto e vado di pc via usb.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.408
    Volevo risponderti sull’altro post dove se non ricordo male cercavi un streamer senza l'uso del telefono (se non mi sbaglio) , per il DAC secondo nella fascia di prezzo sotto o intorno i mille sul nuovo diventa difficile trovare eclatanti differenze.

    usciva era sempre 16/44.1 collegati in ottico al topping
    La frase è chiara ma non il contesto cosa riproducevi in qualità cd ? Mi sembra strano se parliamo di musica Hi-res

    Ciao
    Luca

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    riproduceva musica HD da amazon Music a 24/96 ma restituiva appunto 16/44, forse sbagliavo qualcosa.
    per lo streamer senza uso telefono era solo una curiosità tanto andrò di pc via usb
    non so cosa prenderò con un budget di 350 euro cosa consigliate venendo io dal topping e30II?
    grazie

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.525
    Musical fidelity mx dac, su hifishark be vedo ben 4 dalla Germania con prezzo tra 350 e 400€, uno che spedisce forse lo trovi.
    Altrimenti il Rega dac R, che ha anche usb asincrona, ma Pebso che ti tocchi innalzare il budget.
    Altra alternativa nel budget l’Arcam irDac.

    Sul nuovo a quei prezzi non arrivi a quella qualità secondo me
    Ultima modifica di fedezappa; 22-11-2024 alle 22:15
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    arylic
    non supporta alexa quindi niente amazon UHD

    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    riproduceva musica HD da amazon Music a 24/96 ma restituiva appunto 16/44, forse sbagliavo qualcosa.
    amazon devi andare usare la sua app e fare il cast , se usavi appp wiim ovvio che andava a 16/44

    Citazione Originariamente scritto da demetrioc Visualizza messaggio
    riproduceva musica HD da amazon Music a 24/96 ma restituiva appunto 16/44, forse sbagliavo qualcosa.
    per lo streamer senza uso telefono era solo una curiosità tanto andrò di pc via usb
    i pc sono scomodi da memorie, vanno bene solo sa scrivania e sono SOLO fissi a 24/192 , non hanno il cambio in base al brano.

    AL massimo uno vecchio smartphone via cavo OTG
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279
    ringrazio tutti per i preziosi consigli

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    i pc sono scomodi da memorie, vanno bene solo sa scrivania e sono SOLO fissi a 24/192 , non hanno il cambio in base al brano.
    ma anche no.
    lasciamo perdere os ad hoc per la riproduzione audio come daphile e volumio, parliamo di windows (10, che 11 no grazie)
    ora, se riproduco via foobar, app tidal, eccetera un brano 24/192, al dac arriverà 24/192
    ma se riproduco 16/44, o 24/96, o dei DSD256; al dac collegato in USB arriveranno 16/44, o 24/96, DSD256, e non altre risoluzioni.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    ovviamente parlo di amazon music, impostando audio in modalidà esclusiva uscita audio è fissa a 24/192.
    Come pure TIDAL.

    PC/daphile è una cosa che non capisco , ci 1000 soluzioni migliori e più versatili/economiche/ con schede ARM e impari pure qualcosa su linux.

    invece l' unico senza di un minicp al massimo è proprio windows che almeno è un pò versatile.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    1) mai usato la modalità esclusiva
    2) daphile è basato su linux (+lms) dimmi un os musicale gratuito (ergo non euphony) che non sia basato su linux+lms. la questione non è essere economici o meno, ma suonare bene o meno. e la differenza tra euphony (trial, il migliore), daphile, e volumio (il più bello visivamente, ma che suona peggio) è evidente.
    3) windows su un atom o un celeron vecchi e 4 giga di ram (e 64 di rom) ce lo voglio vedere
    questo è quello che uso io.
    sto seriamente (ma non troppo) pensando di farmi un mediaserver su un minipc i5 usato con roon, plex, e non mi ricordo cos'altro per la parte video, ma poi guardo i prezzi dei minipc (anche usati o ricondizionati), ma anche dei pc piccolini, e la scimmia mi si ammoscia.
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da uncletoma Visualizza messaggio
    questo è quello che uso io.[CUT]
    con quel prezzo ci prendi un Raspberry Pi 3 + Nvarcher ES9038Q2m + Nvarcher pwer filter e ci fai un Streamer/DAC da 200-300€.

    E volendo ci usi TIDAL connect basta installare i docker, cosa che su daphile non puoi fare essendo solo per ARM.

    per roon/plex QUALSI mediasever basta anche un vecchio i3.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    prendi i componenti, assembli, eccetera. il minipc è già promto all'uso: chiavetta usb, balena echer, iso del os, 3 minuti di configurazione, colleghi al dac, è pronto.

    lo so che per roon/plex basta un vecchio i3: il problema è trovarlo senza essere svenati, o senza incorrere in venditori con recensioni negative
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Priocca d'Alba (cn) (Roero)
    Messaggi
    279

    arrivato il topping d50III, collegato e usato.
    Rispetto l'E30II trovo più chiarezza del suono, mia impressione magari obbligata vista la sostituzione, comunque mi soddisfa.
    Chiedo: avendo il dac due porte Usb c, una per i dati e alimentazione e una per alimentazione ausiliaria che se collegata disattiva l'alimentazione dalla prima che porterà solo dati, io le ho collegate entrambe al pc , una con usb c l'altra con usb 3.
    Mi conviene collegare l'usb c dell'alimentazione con un alimentatore dedicato 5volt 3 ampere o lascio così?
    grazie
    aggiungo una domanda : come si aggiorna il suo firmware e come se ne controlla quello installato?
    Ultima modifica di demetrioc; 29-11-2024 alle 11:06


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •