Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89

    wiim mini - ingresso ottico ???


    il sudetto wiim mini ha una porta ottica spdif
    Vorrei sapere se e solo un uscita.. oppure funge anche da ingresso

    vorrei utilizzarlo per ascoltare il mio panasonic jz 1500
    il quale ha un uscita ottica...;
    se questa la collego con un cavo ottico al wiim mini e da li vado in rca all ampli ....
    sentirei? l audio del tv dai diffusori collegati all amplificatore_??

    sul sito ufficiale nelle caratterisitche dice che solo un uscita e non un ingresso,
    in alcune parti del forum ufficiale spiega che e possibile utilizzare anche come ingresso
    qualcuno che lo posside puo dirmi con sicurezza se questa porta puo essere utilizzata effetivamente anche come ingresso grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    solo uscita, l'ingresso spdif c'è dal pro in poi
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Grazie!!
    Avevo il dubbio perche nel loro forum ufficiale,parlano di ingresso associando pero tutti i dispositivi (MINI ,PRO ,ECC ECC)
    mentre poi nelle specifiche ce scritto che e solo un uscita
    Adesso che mi hai chiarito il dubbio ..
    mi dovro spostare sul pro
    Mi farebbe comodo ascoltare l audio dall uscita ottica del tv
    adesso ho un piccolo ricevitore bluetoot collegato alla ampli
    lo uso per connttere il pana in bluetoot all ampli... ma l audio secondo me e troppo impiccato...
    debbo alzare meta volume dell ampli (tenendo poi l uscita cuffie bluetoot del tv al massimo)per avere un ascolto decente
    ecco perche volevo spostarmi sull uscita ottica
    con netflix e apple tv+ poi la cosa peggiora avendo di base i servizi streaming un audio piu basso...

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da pepperaptor Visualizza messaggio
    Mi farebbe comodo ascoltare l audio dall uscita ottica del tv
    se non scrivi a cosa lo vuoi collegare è impossibile rispondere.
    Citazione Originariamente scritto da pepperaptor Visualizza messaggio
    adesso ho un piccolo ricevitore bluetoot collegato alla ampli
    perchè mai dovresti farlo?
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Santa Margherita Ligure
    Messaggi
    1.771
    Citazione Originariamente scritto da pepperaptor Visualizza messaggio
    Mi farebbe comodo ascoltare l audio dall uscita ottica del tv
    se il tv ha anche un'uscita HDMI solo audio potresti collegarlo a un dac con presa hdmi... ma a quel punto con un Wiim pro usato risparmieresti
    Diffusori ProAc Studio 140 - Preamplificatore Primare Pre30 e Finale Primare A30.2 - Tuner HK TU 9400 - Lettore di rete miniPC con Daphile - DAC iFi Neo iDSD - Lettore multiformato Oppo DB83 SE - giradischi Pioneer PL-112D - Pre phono Cambridge Audio Alva Solo - ampli cuffia Lake People G103 MKII - Cuffie: Meze 99 Classic e Grado SR60 Testine: Shure V15III, Shure M97x, Ortofon FF15XE, Audio-Technica AT420E/OCC

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    ho controllato il wiim pro non ha hdmi...
    adesso il mio attuale "misero amplificatore" pionner a109" ha solo ingressi rca
    a cui ho collegato un modesto ricevitore bluetoot
    quindi ascolto tutto da quel ricevitore (tv spotify )il tutto e collegato ad un paio di klipsch r620f(adoro!)
    ovviamente la qualita e quelle che é
    in futuro vorrei cambiare amplificatore
    Quello che piu si avvicina ai miei gusti e il marantz pm 6006 6007
    entrambe solo ingressi ottici ed un coassiale a cui potrei collegare il lettore cd
    non mi pacciano i sinto ampli perche sono piu per l audio hi fi stereo,
    non prenderei mai un prodotto all in one
    Ecco perche cercavo uno streamer di poco costo visto che sono un appasionato di cd e ci "accompagno" un po di spotify
    da quel poco che ho letto in giro le connessioni wifi sono migliori delle bluetoot anche se aptx hd e varie
    ed in piu potrei sfruttare i flac con sempre un dispositivo compatibile dlna

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.658
    Se fosse per il solo televisore prenderei un misero DAC Tosklink to RCA e lo interporrei fra l'uscita ottica del TV e il Pioneer.
    Costo dell' operazione .. meno di 20 €.

    Difetti -> non regoli il volume con il telecomando del TV.

    Per il resto tutto bene e non serve nulla di più (considera che le TV comprimono l' audio in maniera lossy quindi non mi farei troppi problemi).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    quindi come mi hai fatto capire...
    e inutile applicarsi
    perche da quell uscita (ottico tv)
    la fonte non e nulla di diciamo "sopraffino"
    io stupidamente credevo che il passaggio da bluetoot a ottico avrebbe portato migliorie...
    Ultima modifica di pepperaptor; 06-02-2025 alle 12:08

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    Citazione Originariamente scritto da pepperaptor Visualizza messaggio
    adesso il mio attuale "misero amplificatore" pionner a109" ha solo ingressi rca
    usa uscita audio della jack 3.5 -> RCA, costo zero.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    89
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    usa uscita audio della jack 3.5 -> RCA, costo zero.
    andrebbe meglio?? del mio attuale collegamento bluetoot...??
    non vorrei sbagliare ...ci dovrebbe essere anche il volume cuffie nei menu....

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.292
    "costo zero", prova mica esplode la TV.

    Bluetooth è compresso và bene solo per spotify .
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.658

    Citazione Originariamente scritto da pepperaptor Visualizza messaggio
    andrebbe meglio?? del mio attuale collegamento bluetoot...??...
    Si, usando il collegamento delle cuffie, andrebbe comunque meglio del collegamento bluetooth (che comprime in modo lossy una seconda volta il segnale per trasmetterlo).
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •