|
|
Risultati da 1 a 15 di 38
Discussione: L'importaza dei cavi, in particolare Audioquest
-
26-11-2005, 18:06 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
L'importaza dei cavi, in particolare Audioquest
come sono?
differenze con altri tipo monster cable o gebl?
-
26-11-2005, 21:07 #2
Rispetto a quelli indicati da te... sono superiori.. però ovviamente dipende dalle prorprie esigenze... diciamo che audioquest riesce a fornire cavi di qualità per qualsiasi budget... ottimi i cavi con il dbs...
-
26-11-2005, 22:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
grazie!
quindi secondo te se prendo uno di quei cavi o coax.digitale o hdmi/component (quello che costa meno) il livello è paragonabile ad un "pelo" più che l entry level di gebl o monster, no?
un altro consiglio: un venditore mi ha proposto un cavo component fatto da lui con connettori thender placcati oro e filo con rame (o argento nn mi ricordo) a circa 55-60€ secondo te potrebbe essere un buon compromesso o sarebbe meglio andare con un audioquest già assemblato?
-
26-11-2005, 23:40 #4
Secondo me Audioquest è superiore a quelli da te indicati.. e ripeto offre materiale di qualità per ogni utente... io personalmente prenderei gli audioquest e lascerie stare gli autocostruiti... anche perchè lui il cavo lo ha pagato forse 10€ te lo rivende a 50€... stessa cosa vale per audioquest però il loro guadagno andrà in ricerche per componenti sempre migliori
...
-
27-11-2005, 10:03 #5
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
e già in questo forum ho dovuto sostenere battaglie senza esclusione di colpi
Ciao
Antonio
-
27-11-2005, 11:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
il tipo mi ha detto che il cavo lo vende per 5€ al metro (component) e mi ha detto che sono i connettori quelli che costano di più
-
27-11-2005, 11:54 #7
Originariamente scritto da Puka
-
27-11-2005, 11:55 #8
Originariamente scritto da filkart
-
27-11-2005, 17:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 131
1 metro max per tutti i collegamenti sia audio che video.
visto che siamo andati sull argomento: ci può essere differenza tra un cavo audioquest component o coax digitale di 1 metro di 2° livello (nn l entry level per intenderci) con uno al top ma di una lunghezza di 5 o più volte?
noto infatti che alcuni costruttori specificano "adatto per lunghi collegamenti" quando si tratta di cavi top di gamma
-
27-11-2005, 17:29 #10
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
27-11-2005, 17:34 #11
potrebbe non essere a "casaccio" temo ...
Originariamente scritto da angelone
-
27-11-2005, 18:30 #12
tra rca.. alimentazione... cavi di potenza... cavi video... all'incirca ho speso quella cifra... ma il cavo che mi ha dato più soddisfazioni.. è quello di alimentazione.. con 200/300€ può veramente cambiare il suono di un impianto... naturalmente in meglio..
-
27-11-2005, 18:34 #13
questione di scelte ...
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
-
27-11-2005, 18:51 #14
Originariamente scritto da Sgt. Bozzer
Antonio
-
27-11-2005, 19:41 #15
Originariamente scritto da pampie