Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    50

    Posizionare diffusori in una palestra


    Ciao a tutti,
    mio hanno chiesto di portare due casse ed un ampli (che posseggo già) per insonorizzare una palestra per una festa privata, ma siccome non ho pratica di grandi ambienti, desideravo chiedervi quale fosse la posizione migliore per far "suonare" meglio l'impianto.
    Purtroppo non ho visto il locale, per cui non conosco le dimansioni e nemmeno la pianta, presumo però sia quadrata o rettangolare, e ho letto anche che sono le stanze più difficili per posizionare i diffusori.

    Ho cercato un po' in giro nel forum, ma non ho trovato risposte che mi potessero fugare i dubbi.
    Secondo voi, quale potrebbe essere un posizionamento ottimale?

    Grazie, ciao, MAV.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non fornisci molto dati, quanto meno se devi solo diffondere della musica riprodotta (non dal vivo) di sottofondo o per far ballare le persone.

    Se devi anche fare degli annunci e quindi inserire un microfono.

    Non dici che diffusori hai e quale ampli e relative caratteristiche.

    Se sono un ampli e dei diffusori per uso Hi-Fi domestico ho qualche dubbio che tu riesca ad ottenere un livello sonoro sufficiente a far ballare delle persone.

    Se fosse questo il caso e esistesse una specie di pista da ballo o, comunque, un'area riservata a questo, vedrei di sopendere i diffusori ai due lati di quest'area, inclinandoli verso la stessa, in modo che il suono venga direzionato maggiormente verso tale area.

    Se non li puoi sospendere devi almeno sistemarli su due piantane o simili, in modo che siano un po' al di sopra delle teste delle persone.

    Questo comnque in qualsiasi caso.

    Se invece devi anche usare un microfono devi sistemarli in modo da minimizzare i rischi di effetto Larsen; solitamente si sistemano sul fronte anteriore del palco ed il micro dovrebbe essere posizionato un pelino dietro ai diffusori.

    Avrai comunque un bel rimbombo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    50
    Grazie per la risposta, mi scuso per il ritardo, ma dopo che mi hai fatto rendere conto delle poche info di cui ero a disposizione, ho cercato di informarmi meglio e solo ora posso fornire informazioni più dettagliate.

    La musica serve sopratutto a far ballare le persone.
    L'ampli è un Kenwood Basic M2A (200watt RMS per canale su 8 ohm) e i diffusori sono a due vie ad alta efficienza aucostruiti, woofer 25cm e tweeter a tromba, già utilizzati per sonorizzare un complesso all'aperto con ottime soddisfazioni per quanto riguarda la qualità e l'efficienza.

    Non è previsto l'uso del microfono.

    C'è già la predisposizione per poter appendere i diffusori, ma solo agli estremi di un solo lato della palestra...appenderli a due lati opposti non è possibile a causa di pareti in cartongesso .

    Purtroppo immaginavo già di trovarmi davanti al problema del rimbombo ....(d'altronde non posso mica convincere la gente a mettere dei Tube Traps agli angoli della stanza o a ricoprire le pareti di cartoni per uova ...)...ecco perchè chiedevo consiglio a voi per cercare di ottenere un risultato soddisfacente .

    Grazi di tutto, MAV

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Direi che l'unica è provare, personalmemte non credo che con due soli diffusori dotati di woofer da 25 cm. potrai ottenere livelli elevati in un ambiente delle dimensioni di una palestra.

    Sistemali in alto, come ho già scritto e prova.

    Tieni conto che con l'ambiente pieno di persone vi sarà un aumento dell'assorbimento con il risultato favorevole di ridurre un po' le risonanze, ma quello sfavorevole di richiedere un maggior livello sonoro.

    Nota finale: i cartoni delle uova non servono a nulla nell'eliminazione delle risonanze a frequenze basse, possono fare qualcosina a frequenze medie/alte.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    50
    Grazie mille per le info .

    Proverò e poi ti dirò com'è andata .

    Ciao, MAV

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    50

    Mi ritrovo a rispondere solo ora perchè.........beh, perchè finora l'impianto ai gestori della palestra è andato benone con i tuoi consigli e glielo ho lasciato in prestito (gratis) fino a qualche giorno fa quando mi hanno riferito che se io non lo uso.....a loro serve .

    Vabbè, farò questo piacere, grazie per i consigli .

    Ciao, MAV


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •