Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79

    Consiglio 3 vie d scaffale


    Ciao a tutti. Ho bisogno di qualcuno che mi consigli su una coppia di 3 vie da scaffale per mio padre. Ha un vecchio ampli integrato Technics (mi sembra sia il modello SU-Z45). Per 20 anni e oltre ha avuto una coppia di 3 vie da pavimento senza marca a cui ha sostituito per un paio di volte i woofer (della Ciare). Premetto musica lirica e classica. Spesa "umana": non oltre i 400 euro. Ho visto le indiana line serie arbour ma non le abbiamo ancora sentite; che dite?

  2. #2
    mixersrl Guest
    ...per forza tre vie?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    3 vie per forza. Un due vie non le sento in grado di riempire una stanza 7x5 mt. O mi sbaglio? Da scaffale assolutamente, altrimenti quella santa di mia madre potrebbe perdere la beatificazione.... . Oppure a pavimento, ma mooolto strette!!!! Aiutatemi!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    sbagliatissimo! Non ci incastra niente il numero di vie con la capacita' di "riempire" una stanza. Devi innanzitutto vedere la potenza continua (non quella di picco) erogata dall'ampli (io la metto giu' facile) e scegliere i diffusori in base a questo dato. Minor potenza corrisponde ad una maggior sensibilita' dei diffusori. Per una stanza 7X5, se l'ampli di tuo padre riesce ad erogare dai 50 ai 70 watts buoni, potrebbero andare bene casse da 90-92db di sensibilita'. Il fatto e' che e' difficile trovare diffusori da scaffale molto sensibili, specie alla cifra che hai indicato te (normalmente si va sugli 85-87db).
    Io in generale preferisco casse a due vie ben fatte che non a tre vie arrangiate (piu' vie=maggiori problemi con le frequenze di taglio...).
    Prova a spulciare il catalogo chario (o magari cercare tra l'usato), magari qualcosa trovi...

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    589
    Concordo con quanto detto da atarix, il numero delle vie di una cassa non è il parametro fondamentale per una scelta. Cmq se cerchi delle ottime casse 3 vie compatte dai un occhio alle 4.04 o le 5.04 della Indiana Lina. Hanno la terza via, posta nella parte inferiore della cassa, questa soluzione consente di mantenere "limitati" gli ingombri.
    Plasma: Panasonic 50PX70 Ampli: CAV 2086 Casse: Indiana Line 5.06 + C4 + 3.06 Sub: Wharefedale Cavi: TNT Star (autocostruiti) Console: Xbox 360 Elite Telecomando: Logitech Armony 525 Internet Radio: Revo Wi-FI

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Se cerchi un diffusore con bassi ben presenti e poi lo monti a scaffale otterrai una risposta troppo rigonfia in basso e un suono che di hi-fi ha poco.

    Se proprio cerchi potenza e presenza in basso abbina ai diffusori da scaffale piccolini un sub anch'esso piccolo e musicale stando attento comunque alla disposizione dei componenti.

    Ciao.

  7. #7
    mixersrl Guest
    giustissimo....il numero delle vie conta ben poco...anzi secondo me 2 sono anche tante nel senso che 2 altoparlanti è già difficile farli andare daccordo.....

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    il problema dei bassi rigonfi nel posizionamento a scaffale si ha solo con diffusori reflex. Con casse a sospensione pneumatica non ci sono problemi (basta non mettere oggetti davanti agli altoparlanti!!!).
    Prova a vedere anche le indiana line, come ti e' stato suggerito e gia' che ci sei dai pure un'occhiata alle opera, sono ottime ed hanno un buon rapporto qualita'/prezzo.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Con casse a sospensione pneumatica non ci sono problemi
    Secondo me ti sbagli.

    Ti dirò di più, se il diffusore con il bass-reflex posteriore lo poni quasi a contatto con la parete posteriore l'effetto rigonfiamento è minore che in una cassa chiusa (sempre che la cassa chiusa non sia studiata apposta per essere messa a parete).

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    VE
    Messaggi
    79
    Beh, voi mi dite che i bassi non c'entrano niente con 2 o 3 vie che siano... Allora da cosa dipende? Può anche dipendere dalle dimensioni fisiche dei coni? Dalla sensibilità? Volete dirmi che ascoltare un basso tuba su un due vie può essere migliore di un 3 vie , se la sensibilità è maggiore? Comunque stavo parlando di casse dell' ordine dei 300 euro; non posso pretendere chissà cosa, basta che l' ampli (integrato 2x35 rms) riesca a farle lavorare con criterio, creando una discreta scena sonora, mettendo d'accordo quindi l'ascoltatore (mio padre) e quella santa di mia madre!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Noi non diciamo che i bassi non c'entrano ma che non è detto che un 2 vie vada peggio di un 3 vie perchè ci sono modi e modi di fare un diffusore.

    Io, per la precisione, ti ho anche detto che un diffusore da libreria non "deve" essere carico di bassi perchè la posizione rigonfia proprio la porzione bassa peggiorando in modo netto la qualità della riproduzione.

    Ciao.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Monteriggioni (SIENA)
    Messaggi
    616
    una sospensione pneumatica non ha sfogo posteriore o inferiore come un carico reflex. Le onde sonore si propagano solo in direzione dell'ascoltatore (lasciamo da parte rimbalzi, riflessi, spurie etc.) e quindi, a condizione che la cassa non sia incassata in fondo ad una libreria profonda un metro (diciamo che il diffusore deve essere perlomeno a filo del bordo esterno) ci sono molti meno problemi di posizionamento (posteriore, per il posizionamento laterale si deve comunque stare attenti, le onde sonore sono sferiche...).
    Ovviamente la sospensione pneumatica non e' la panacea di tutti i mali, anzi, ma per il posizionamento pongono meno problemi rispetto al reflex...

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    le onde sonore sono sferiche...
    E' il motivo per cui anche un diffusore privo di bass-reflex vedrà rinforzata la gamma bassa se vicino alle pareti (sia anteriori che posteriori).

    Ciao.

  14. #14
    mixersrl Guest

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Secondo me ti sbagli.

    Ti dirò di più, se il diffusore con il bass-reflex posteriore lo poni quasi a contatto con la parete posteriore l'effetto rigonfiamento è minore che in una cassa chiusa (sempre che la cassa chiusa non sia studiata apposta per essere messa a parete).
    e non di poco visto che le pareti fanno male sempre e a chiunque


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •