Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14

    meglio un ottimo dvd player o un blue ray?



    ciao a tutti ...
    forse la domanda puo essere un po scontata ma data la mia poca esperienza tecnica sarebbe ugradito un aiuto o una consulenza..
    ho un ctr sony vph1270 e sono indeciso se prendere un lettore dvd
    pioner 868 usato oppure il nuovo sony ddp-s 300 blue ray con 1080p...
    perche se e vero che la qualità blue ray e top ripetto ai dvd tradizionali
    e anche vero che un ottimo lettore (868) puo fare la differenza..o sbaglio?o e meglio prendere il sony che anche se non top come l'868 ha pero la poss. di elevarmi la qualita dei dvd? che fare?..
    grazie di tutte le vs.opinioni

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Se utilizzi il lettore bluray principalmente per vedere dvd upscalati,allora vedrai decisamente meglio con un buon lettore dvd dedicato...
    Credo infatti che la soluzione migliore sia utilizzare un buon lettore classico per i dvd e un buon lettore bluray esclusivamente per i bluray...
    Insomma devi averli entrambi!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Perfettamente d'accordo. E' la via che ho seguito per i DVD, in attesa che per i BD il mercato sia un po' più maturo.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Anche da considerare che il 1270 (come il mio 1271) non si avvicina nemmeno a risolvere un segnale HD.

    Per quanto mi riguarda, *personalmente*, aspetterei per il salto verso l'HD, comprando invece un buon lettore DVD, da usare a 576p (niente scaling al segnale, e si vede molto bene su un 12xx tarato come si deve e non spompo).

    Magari potresti prendere una scheda aggiuntiva per il 1270, per aggiungere l'ingresso HDMI. Io l'ho fatto e devo dire che il segnale é molto più pulito.
    Altrimenti adattatore Component--->RGBHV, ma faresti passaggi in più.

    Comunque per la risoluzione standard, e i DVD, trovo che un 1270 sia veramente una buona macchina.
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.128
    Prendi la PS3 ed hai ambedue le cose, poiché (raramente) vengono messe in dubbio le fantastiche prestazioni e l'ineguagliabile rapporto q/p di questa macchina ti invito, qualora non l'avessi già fatto a visionare alcuni dvd upscalati tramite hdmi su una buona tv dopodiché avrai meno dubbi sulla scelta . Ciao
    Stefano
    ________________________________________
    TV: Samsung 4K 65KS7000 / Ampli: Denon AVR-3806 / Sorgenti: HTPC - Sony DVP-NS78H - PS4 500GB / Decoder: MySKY HD / Diffusori: B&W 603 S3 - Centrale: B&W LCR-600 S3 - Surround: B&W 600 S3 - Sub: B&W ASW-300 / Cuffie: AKG K240 studio / Giradischi: Lenco L 55 S / Cavi: G&BL-Hama

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14
    ok ragazzi..
    e si la mia prima idea era infatti che per i blue ray occore un lettore blu dedicato mentre per i dvd normali meglio un buon lettore
    sto puntanto un pioneer 868 che credo sia una buona soluzione video per il mio 1270 (1280x720 e va molto bene)sopratutto senza doversi svenare
    mentre resto in attesa del passo ulteriore che sara provabilmente il jvc d.ila 100 magari preso usato fra un annetto...o altri che arriveranno a breve..anche perche ormai il mercato e maturo per il primo passagio di consegne tra ctr a dlp ecc..
    ho visto la classifica dei dvd ma molto infatti e legato al giudizio personale..

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    credo sia una buona soluzione video per il mio 1270 (1280x720 e va molto bene)
    Per pura curiosità, hai provato a fare un banco a 576p?

    Il fatto é che anche se l'immagine sembra ben compatta, anche il miglior 127x in circolazione, pur se tarato alla perfezione, non risolve un 1280x720p.

    Quindi andresti a modificare, scalando, il segnale del DVD, pur non riuscendo a goderne al 100% il risultato.

    A 576p invece il segnale originale rimane tale, il proiettore lavora in scioltezza, e non perdi alcun microdettaglio, avendo un'immagine più tridimensionale (tra l'altro anche proprietari di CRT anche più performanti, per i DVD, fanno così).

    Quindi, per quanto mi riguarda, per i DVD con un Sony 127x, opterei per un ottimo DVD player che deinterlacci bene il segnale, anche se non lo scala.
    Ultima modifica di Tiamat; 10-06-2008 alle 13:16
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14
    scusa ma mi sono scordato di dirti che attualmente io utilizzo il mio 1270 non con un lettore normale, ma bensi con un home t allestito da un amico..e quindi con un lettore da pc della sony inserito ovviamente nel case..e il segnale dal pc arriva al sony tramite vga

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Mendrisio, Svizzera
    Messaggi
    391
    Io alcuni dei migliori risultati col 1271 li ottenevo con l'HTPC, per quanto riguarda i DVD.

    Se vuoi un lettore stand alone, o una PS3, allora dovresti:

    A) Uscire in component dal lettore/PS3 e munirti di un convertitore Component-->RGBHV (che é lo stesso tipo di segnale che hai tu ora dalla "vga")

    B) Munirti di una scheda HDMI per il 1270 (ma non so se ne fanno ancora) o di un HDfury, che converte il segnale HDMI in RGBHV.
    La scheda é a mio modo di vedere preferibile, in quanto toglie molti passaggi, inoltre si inserisce in uno dei due slot per le schede di ingresso del 1271, quindi salti anche quella e i suoi condensatori potenzialmente spompati (quando ho cambiato i condensatori elettrolitici del mio 1271, gran parte della differenza l'ha proprio fatta la sostituzione di quelli della scheda con gli ingressi RGBHV).
    1) Sorgente Accuphase DP-75 | EQ/DAC Accuphase DG-58 | Pre Accuphase C-2420 | Finale Accuphase A-46 | Diffusori Pioneer/TAD S-2EX | Trattamento RPG Cinemusic
    2) CD Accuphase DP-80L
    | DAC Accuphase DC-81L | FM Accuphase T-106 | EQ Accuphase G-18 | Pre Accuphase C-280V
    | Ampli Accuphase E-303x | Diff. B&W 801 S3


  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    14

    certo le soluzioni sono moteplici, ma anche cercare una scheda per il 1270 none faqcile,oltretutto trovarla usata e poi anche li sempre un rischio..
    non so..per ora usando appunto un pc per vedere tutto(dvd dvx ecc..) con l'uscita vga e dritto su al 1270 con risoluzione 1270x720 credo resti discreta..
    mi sa che terro tutto cosi sino a settembre poi dopo il top audio decidero se passare ad un d-ila..e fare tutto in hd e fine del gioco..
    anche perche ormai i tempi sono maturi,....certo la spesa non e poca..ma almeno per un po dovrei essere ok..
    sino a quando ovvio non inventeranno chissà cosa..(come sempre..!!!)
    a proposito..che qualcuno sappia un prezzo di mercato a cui poter vendere il mio 1270?(molto ben tenuto e poco sfuttato..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •