Ti rispondo indirettamente, visto che non ho provato tali apparecchi, comunque:
per limitare la banda, la risoluzione massima utilizzata è 1080i, che è anche, quindi la massima di uscita dai ricevitori HD sat normali e combo
compatibilità CAM: questa non è in genere messa in discussione, dato che tutte la cam CI sono compatibili con un ricevitore CI. Il problema è che viene riprogrammata con emulazioni di sistemi di codifica del segnale. Emulare non vuole dire riprodurre esattamente un programma di decodifica. Perciò potranno sempre esistere dei bug, o semplicemente parti di programma assenti o diverse. Queste potranno rispondere a comandi o istruzioni legate al sistema di codifica in maniera diversa dal programma originale, introducendo i problemi ben conosciuti, tipo blocchi e simili...
Tutto ciò tralasciando gli aspetti legali legati alle violazioni dei diritti d'autore.
Non ritengo che un combo possa essere peggiore di un ricevitore esclusivamente sat. Piuttosto è più facile, a mio parere, che un combo possa avere la sezione dedicata al digitale terrestre migliore rispetto a molti dei decodere terrestri a basso costo che si trovano in giro...
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB