|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
-
19-05-2009, 17:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 478
esiste un lettore da tavolo che legga gli MKV da DVD+DL direttamente?
a me interesserebbe un lettore da tavolo che leggesse gli MKV nudi e crudi direttamente da DVD+DL senza bisogno di conversioni (come ad esempio si fa convertendo un MKV per ps3 o xbox360 che gia' possiedo) . Ho notato questo prodotto e vorrei sapere se secondo la vostra esperienza potrebbe fare al caso mio:
si chiama itab38hd a differenza del itab36hd che NON dovrebbe leggere gli MKV: http://www.radiogears.com/
grazie
-
20-05-2009, 07:12 #2
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 123
lg bd370 [che vorrei prendere] e l'altro modello con hdd lg hr400.
poi... il solito dune prime hdi, l'oppo bd83 [che deve ancora uscire].
e stop.
-
20-05-2009, 23:47 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
In effetti dalle caratteristiche tecniche dichiarate il prodotto che hai indicato potrebbe effettivamenti aggiungersi al (breve) elenco di lettori DVD in grado di riprodurre file .mkv, anzi, visto così, pare più un ibrido tra un lettore ed un NMT. Un dubbio ed un rimpinto: il dubbio (anzi due) potrebbe risiedere nel firmware utilizzato che è elemento fondamentale per l'usabilità del prodotto e nelle sue capacità di upscalin; il rimpianto: di già che c'erano non potevano studiarlo con lettore Blu-Ray (come il Dune ad esempio) anzicchè con solo lettore DVD (chip permettendo...)?
-
21-05-2009, 10:03 #4
Originariamente scritto da AV1970
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
06-06-2009, 10:32 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 120
In uscita c'e' il philips bdp7300 che legge vari formati tra cui divx ultra che pero' non se in questa codifica rientrano i file mkv.
Chiedo lumi ai piu' esperti.Fiorenzo
-
06-06-2009, 11:02 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 454
Il Philips BDP 7300 NON LEGGE i file MKV
-
06-06-2009, 13:15 #7
Oltretutto è anche già uscito!
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
09-06-2009, 21:41 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 446
Per l'oppo si prevede per caso che legga anche i files da hard disk esterno tramite usb?
-
09-06-2009, 22:53 #9
Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 75
anche io stavo cercando un lettore con queste caratteristiche.. ma di samsung o panasonic non esiste nulla?' il formato divx hd è lo stesso mkv?
-
10-06-2009, 17:38 #10
No, il MKV è un "contenitore", il divx hd è un codec, così come il H.264 (che tipicamente è contenuto nel MKV)
-
05-11-2009, 13:20 #11
So che a breve anche LG deve introdurre sul mercato un lettore da tavolo mkv di cui non ricordo la sigla del modello. Quale attualmente potrebbe essere il più economico?
-
05-11-2009, 14:16 #12
non credo che le "grandi" investiranno più molto nei lettori non BD...
non ha senso. I lettori DVD/Divx già presenti finiranno nei vari sottocosto a pochi euro, ma non implementeranno adeguamenti hw/sw per decodificare l'H.264
Altro discorso invece i lettori BD che leggono/eranno di tutto compreso MKV (LG BD390 ad es.)
-
11-11-2009, 14:50 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 273
Originariamente scritto da itecvu
-
11-11-2009, 15:05 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 114
Philips BDP 9500 come da specifiche
-
15-11-2009, 22:49 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Dal manuale del Philips BDP7300 non risulta supporti il contenitore .mkv, cosa che invece è espressamente indicata per il 9500 anche se le specifiche non indicano i parametri di supporto -max res, ref, profilo, ecc...- e nella sezione "caratteristiche" il supporto non è nemmeno menzionato mentre si pone l'accento su DivX e DivX Ultra. In ogni caso nemmeno un accenno a DivX HD e solo l'indicazione di supporto ai codec H264 (che sono poi la famiglia sia dei DivX HD che di x264, il codec più utilizzato per i video in contenitore .mkv). I tre fatti uniti mi fanno dubitare fortemente che il supporto sia completo (se qualcuno che lo ha testato può smentirmi meglio: ci sarà un'opzione in più per chi utilizza per i propri backup questo formato) e mi sorge il dubbio che il supporto si limiti a codifiche in risoluzione standard (niente 720p o 1080p per intenderci).
Cambiando argomento: come non concordare con paolo_rigoni1970: i chip per la decodifica di filmati compressi con codec H264 hanno una tale "potenza di calcolo" da essere completamente "sprecati" in un lettore DVD essendo questa superiore anche a quella necessaria per la riproduzione di BD. Con il diffondersi dei lettori BD e la conseguente caduta dei costi hardware poi il senso di non implementare un lettore BD in una macchina con la capacità di decodifica H264 si perde ancora di più.
:ciao: