|
|
Risultati da 1 a 15 di 48
Discussione: [LaCie LaCinema] Classic HD
-
30-12-2009, 20:07 #1
[LaCie LaCinema] Classic HD
L'ultimo nato in casa Lacie mi sembra interessante.
Qualcuno ce l'ha? Cosa ne pensate?Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
03-01-2010, 23:14 #2
Un silenzio eloquente...
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
05-01-2010, 23:30 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Sai per caso quale chipset monta? Di sicuro qualcuno ce l'ha, ma essendo una marca molto da supermercato, è facile che l'abbiano solo chi non si interessa di approfondire le conoscenze sull'oggetto che ha in mano....
-
06-01-2010, 18:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 390
Lacie, pur essendo distribuito, come marchio, anche dalla grande distribuzuine, non può però essere considerato un "marchio da supermercato". Nel campo degli HDD esterni resta uno dei migliori produttori sul mercato.
Questo nel settore degli HDD appunto.
Nel settore dei mediaplayer invece sono partiti proprio male, con prodotti poco efficienti, con scarse caratteristiche di compatibilità e firmware che sarebbe da rifare da zero.
Di questo nuovo prodotto (esteticamente bello a vedersi come lo è il "classic") non ho indicazioni specifiche così come non conosco il chip montato.
Mi permetto però di avere qualche remora magari non tanto sulle caratteristiche "fisiche" del prodotto, che, almeno dalle specifiche, appaiono potenzialmente interessanti, quanto piuttosto sul firmware, visto che, sinora, non c'è un singolo player Lacie che ne abbia uno che possa definirsi sufficiente.
Altro punto dolente dei FW Lacie è che non vengono rilasciati spesso aggiornamenti ed è già successo che quando ciò è avvenuto la situazione fosse addirttura peggiore di quella preesistente.
Tra l'altro il prezzo di questo modello non è particolarmente contenuto: con pochi €uro in più (almeno rispetto al costo ufficiale) ci si compra un PCH A110 ed un bel HD da 1 TB da inserire al suo interno...
:ciao:
-
06-01-2010, 22:11 #5
Ok, mi avete convinto...
Alessandro
Philips 37PFL8404 - Sony KDL-32W705B - Samsung BD-P2500 - WD TV Live - Marantz SR6004 - Marantz CD6003 - B&W CM1
-
14-01-2010, 19:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 3.034
Uso questo 3d per porre la domanda(mi scuso per averne aperto un altro).
lacie cinema classic...
Vengo al dunque :
ho l'Hd in oggetto e mi piacerebbe vedere nella mia tv (cosi' come lo vedo nel mio pc, la lista dei cd caricati nell'hdmm, con le relative copertine degli album allegati alla cartella file. Si puo fare ? Come?
Grazie per i consigli.
-
15-01-2010, 16:21 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
Purtroppo...
l'ho comprato.. il Lacie LaCinema HD.
L'interfaccia è davvero povera e poco funzionale, soprattutto quando si deve gestire qualche migliaio di file, tra musica e video.
Il firmware non prevede le anteprime nelle icone, pertanto video e foto sono da gestire tramite il nome file.
Ma i veri problemi sono altri, la riproduzione di file musicali subisce delle piccole interruzioni durante i brani. E questo si verifica in modo random, almeno una volta a brano.
L'audio dei filmati MKV viene riprodotto esclusivamente sull'uscita digitale (coassiale/ottica), e non sulla porta HDMI. Quindi niente MKV se non si ha un dispositivo audio esterno che supporti un ingresso digitale.
Sono in contatto con il supporto Lacie. Per ora mi hanno indicato di aggiornare il firmware. Peccato che mi abbiano indicato il firmware di un altra versione di LaCinema Classic che non è compatibile con la mia.....
Quindi, state pure lontano da questo prodotto. Almeno fino a quando non avrà un firmware decente e, soprattutto, funzionante.
-
16-01-2010, 21:21 #8
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
Quindi anche il supporto Lacie non è all'altezza dato che a una domanda risponde consigliando cose relative a un prodotto diverso...
Che tristezza...
-
24-01-2010, 23:26 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 584
sono interessato a questo prodotto.
Che mi dite, ci sono stati aggiornamenti ?
Alla fine come funziona ? Come si vede ?PANASONIC 50G20es
LOEWE NEMOS 32" anno 2004
EX 46B8000xp
EX 50C6500
-
03-02-2010, 11:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 4
aggiornamento
L'audio dei video mkv che contengono un audio DTS viene riprodotto esclusivamente tramite l'uscita digitale/ottica.
E' necessario convertire la traccia audio di aac/mp3 perché venga riprodotta tramite connessione hdmi.
Per questa conversione ho usato popcorn audio converter e così funziona.
Resta il fatto che saltuariamente viene interrotta la riproduzione sia video che audio per circa un secondo (quindi sia per i video che per gli mp3). Non lo fa sempre e questo rende più difficile la soluzione del problema. A volte lo spegnimento/riaccensione del lacie risolve il problema, che si ripresenta poi più avanti.
Per questo problema il supporto lacie non è ancora stato di aiuto.
ps: quando funziona senza interruzioni, si vede molto bene e il fast forward riproduce il filmato hd in modo fluido fino a 4x.
-
05-02-2010, 20:11 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Aiuto
Ce l'ho anche io da una settimana, ma non riesco a farlo funzionare. Si blocca dopo circa un minuto di utilizzo. Devo dire che è quasi pieno di film e musica (solo 28 giga liberi) ma questo non dovrebbe essere un problema, no? Inoltre ho messo nell'Hard Disk anche file non "supportati" (pdf, txt...): e' possibile che questo lo blocchi? Pensavo dovesse semplicemente ignorarli...
Sapete rispondere a qualcuno di questi miei dubbi?
Grazie
-
07-02-2010, 17:48 #12
Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 63
La presenza di altri tipi di file non deve disturbare in alcun modo il player, e neppure il fatto che hai riempito quasi tutto l'hard disk.
-
23-02-2010, 17:51 #13
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 51
Anche io ho questo giocattolo e tutto sommato sono contento, non ho mai riscontrato interruzioni durante la visione di film... Se vogliamo il menù è un pochino minimalista ma lo trovo funzionale, unico inconveniente è l' audio digitale che però io ho collegato ad un equalizzatore e funziona benissimo.
Poi se volete gestire migliaia di file tramite TV e telecomando credo risulti scomodo per molti player
Ciao
-
17-03-2010, 18:51 #14
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
Ho appena comperato un LaCinema Classic HD e durante la riproduzione di file mkv capita che vi siano interruzioni audio brevissime (inferiori ad 1 secondo). Poi succede che ogni tanto devo togliere la spina dell'alimentazione perchè si blocca, sia in riproduzione di un file mkv, sia smanettando con il telecomando. Voi sapete se c'è un firmaware aggiornato???? E poi ho notato che scalda moltissimo ed è senza ventola. Altro problema riscontrato, se si può definire problema, è un fastidioso sibilo che si sente appena, quando è in funzione o quando si mette la spina di alimentazione.
Ho contattato LaCie ed ho esposto il problema, vedremo domani cosa mi rispondono.Ultima modifica di osok; 17-03-2010 alle 19:28
-
19-03-2010, 22:31 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- provincia Padova
- Messaggi
- 69
allora, mi hanno risposto i tecnici di LaCie in brevissimo tempo, bastava registrarsi al sito. Loro dicono che è un problema di alimentazione probabilmente dovuto all'alimentatore. Mi hanno detto di provare a vedere (se riesco) se l'alimentatore fa uscire la giusta corrente elettrica. L'alimentatore deve far uscire 12v 3A. Io con il tester sono riuscito a controllare il voltaggio 12,4v ma non l'amperaggio. Hanno detto che se ho problemi mi sostituiscono l'alimentatore.