Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16

    provato sia con fat ntfs che con fat 32 , niente non va mi dice che la periferica non è supportata che sia un problema di capienza ????? Quasi quasi mando una mail al servizio assistenza

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    16
    ho appena finito di parlare con l'assistenza riporto qui la discussione
    Benvenuto nella chat Philips, Lei sta chattando con Dario. Come posso aiutarLa?

    Visitatore: buongiorna dario

    Dario: Buongiorno sono Dario, come posso aiutarla?

    Visitatore: dunque

    Visitatore: sono felice possessore di un lettore bluray bdp3000

    Visitatore: ed ho apprezzato molto il continuo rilascio del firmware

    Visitatore: tuttavia leggendo le indicazioni dei miglioramenti

    Visitatore: ho notato che dal supporto usb non tutte le periferiche di massa vengono accettate

    Visitatore: mi chiedevo pertanto se fosse una cosa generica o un difetto del mio prodotto

    Visitatore: mi spiego meglio

    Visitatore: le chiavette usb leprende tutte

    Visitatore: gli hd esterni nessuno nè formattati in fat32 nè in ntfs , alimentati o meno

    Dario: e' una cosa normale

    Dario: non si possonio leggere hd esterni

    Visitatore: beh il fatto che prenda le chiavette usb mi aveva fatto credere il contrario anche perchè sul sito parlava di generici supporti usb

    Visitatore: sa se per caso verranno implementati in futuro?

    Dario: le spiego

    Dario: in linea di massima e' cosi'

    Dario: dopo l'aggiornamento sw, la presa usb posteriore puo' leggere file da suppporti

    Dario: anche da hd esterni

    Dario: solo se alimentitati a corrente e in fat32

    Dario: se lei e' sicuro che sia in fat32, che ha fatto l'aggiornamento sw, che usa la usb posteriore non autoalimentata allora c'e' qualche strano problema

    Visitatore: beh provo a riaggiornare il fmw allora e riprovo , la ringrazio della cortesia , le auguro una buona giornata

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    salve ragazzi sono nuovo ed anch'io sono possessore di questo lettore,pero ho notato una cosa strana dopo l'ultimo aggiornamento ogni tanto quando lo accendo si impalla e devo staccare la corrente,dipende dal fw o devo farmelo sostituire?

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    21
    Prima di acquistarlo mi fate sapere queste notizie:
    legge i file .mkv?

    legge i blue ray masterizzati?

    Ci sarebbe qualche firmware particolare che lo fa andare meglio?

    Grazie

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    ho un prob con questo lettore (spero dipenda dal cavetto HDMI) in pratica ogni tanto compaiono delle strisce bianche orinzontali non so se è il lettore considerando che ha solo 3 mesi di vita e l'ho utilizato solo 4 volte...voi che dite?

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mi sono accorto che da un annetto c'è un nuovo firmware (1142.1), quando ho un attimo provo a installarlo, vediamo se ci sono novità di rilievo.

    byezz

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Salve a tutti,
    ho bisogno di aiuto.
    Ho provato ad aggiornare il mio BD3000/12 via USB ma mi appare la scritta "nessun software di aggiornamento trovato.
    Inserire il software corretto..."
    Ho provato sia con la sola cartella UPG_ALL che con i soli due file .bin
    Il file scaricato è il bd3000_12_fus_ita
    E' la prima volta che provo ad aggiornare e controllando la versione del firmware attualmente installato non mi appare la versione del firmware ma DRIVER BP 0600 85750600...
    Pensate ci sia qualcosa che non quadra?
    Cmq io unzippo il file nella chiavetta USB e mi appare la cartella UPG_ALL. Poi collego la chiavetta (FAT 32) alla porta USB del lettore e da impostazioni--> impostazioni avanzate --> download software --> USB e mi appare la scritta detta sopra...
    Ho notato che dopo aver tentato l'aggiornamento e reinserendo la chiavetta al pc c'è una nuova cartella BUDA con all'interno un file .ini che contiene questa stringa "BUDAPROP 1.526718 Mbyte/s".
    Ho provato anche con altre chiavette Kingston ma il problema persiste.
    C'è qualcosa che sbaglio io o può essere un problema del lettore?
    Se non sbaglio l'ho acquistato circa 3 anni fà e non mi ero mai posto il problema dell'aggiornamento.
    Quale consiglio?
    Grazie in anticipo per le risposte

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Mah, io l'ho aggiornato un paio di volte (l'ultima un annetto fa, vedi post qui sopra), ha girato tutto senza problemi. Dove hai scaricato il file? sicuro che sia il firmware originale Philips?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Scaricato dal sito Philips.
    Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
    Cmq voglio provare a mandare una mail all'assistenza Philips...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Side 7
    Messaggi
    2.237
    Citazione Originariamente scritto da Wing Visualizza messaggio
    Scaricato dal sito Philips.
    Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
    Cmq voglio provare a mandare una mail all'assistenza Philips...
    Collegalo in rete e fagli fare l'aggiornamento tramite web, io ho sempre fatto così e non ha mai dato problemi.

    P.S. sono anche riuscito a rendere il lettore code free per la lettura dei DVD, adesso è regione 0 .

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Citazione Originariamente scritto da Wing Visualizza messaggio
    Ma sulla chiavetta devo mettere la cartella UPG_ALL o solo i due file .bin contenuti nella cartella?
    Non vorrei dire una sciocchezza, è passato un po' di tempo, ma mi pare di aver messo i files .bin sulla "root" della chiavetta e che abbia funzionato tutto per bene. Non ho mai provato via rete, ma se grendizer73 dice che funziona, potresti anche provare come suggerisce lui.

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    3
    Ok. Fatto aggiornamento attraverso la rete. Ora riproduce anche attraverso USB e mi ha risolto alcuni problemi di visualizzazione che avevo con un BD-R creato con AVCHD.
    Grazie a tutti

  13. #28
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Recanati (MC)
    Messaggi
    13
    ciao, io incomincio ad avere problemi di lettura con questo philips, è sempre andato una bomba ma ultimamente con dei bluray o nuovi o vecchi che escono ha problemi di lettura e scrive unknow disk quando invece la ps3 li legge alla grande, vi sta capitando anche a voi questa cosa? ci sono alti aggiornamenti (non da parte di philips che è ferma al 2011) che si riescono a trovare in rete o sono per causa di forza maggiore costretto a cambiarlo? grazie dell'attenzione, ciao!
    Oel ayngati kameie!!!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344
    Il mio per fortuna continua a funzionare bene, anche se devo dire che è il lettore secondario e pertanto non è soggetto a grande usura.
    byez

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da DNA1984AVTR Visualizza messaggio
    ciao, io incomincio ad avere problemi di lettura con questo philips, è sempre andato una bomba ma ultimamente con dei bluray o nuovi o vecchi che escono ha problemi di lettura e scrive unknow disk quando invece la ps3 li legge alla grande, vi sta capitando anche a voi questa cosa? ci sono alti aggiornamenti (non da parte di philips che è ferma al 2..........[CUT]
    Purtroppo questo lettore non è più supportato da philips...
    Molti film in Blu-Ray non è più capace di leggerli costringendomi all'acquisto di un nuovo
    lettore il che mi da molto fastidio!
    Considerando pure che cosa che con un nuovo lettore dopo due anni potrei ritrobarmi nella stessa situazione?

    Sinceramente trovo molto scorretto questo comportamento...

    Le care VHS di una volta quanti rimpianti.

    Per chi ne fosse in grado chieda il software firmare ala philips per poter modificare e aggiornare il firmware.
    In toria dovrebbero darti tutto l'occorrente in quanto realizzato in Java!


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •