Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 17 di 21 PrimaPrima ... 7131415161718192021 UltimaUltima
Risultati da 241 a 255 di 312
  1. #241
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435

    Ciao, il Sony S790 è già stato testato da airwolf.c, qualche mese fa...
    http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...65#post3857165

    Magari vedi se è uscito un firmware nuovo che amplia i formati riconosciuti.

  2. #242
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    416
    Classifica generale di compatibilità?
    Tv Philips 37pfl9606M + xbox360 + SintoAmpli Onkyo Ht-R640 + Diffusori Mordaunt short 902 + Subwoofer Onkyo

  3. #243
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    65
    Citazione Originariamente scritto da andrea0807 Visualizza messaggio
    Mi sono deciso e anche io ho comprato il sony s790 anche se non legge i divx. Acquisto fatto da amazon 147,50 euro spedito.
    Appena arriva farò i test video e audio.
    ciao a tutti, ma allora è proprio ufficiale che i blu ray Sony annate 2012 (almeno) e 2013 i DIVX non se li digeriscono proprio? ma che stupidata è questa da parte di Sony? fare degli ottimi lettori e poi fregarsi così...mi sa che dirotto la mia scelta su Samsung

  4. #244
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9
    Buonasera a tutti, sono Greg. Alzo questo topic sebbene a distanza di molto tempo dalla sua prima creazione, in quanto dovrei provvedere il prima possibile ad un OTTIMO e SOPRATTUTTO definitivo acquisto di un lettore bluray (naturalmente usb); diciamo definitivo e completo il più possibile per quanto riguarda la compatibilità con tutti i formati audio e video calcolando anche che ad oggi ne sono usciti di nuovi, magari da voi gia testati, ma con i risultati non pubblicati qui nel post. Il tutto senza poi voler rinunciare alla lettura dei dischi fisici DVD e bluray appunto, e senza quindi andare a sbattere su un Multi Media Player.

    Leggendo tutte le pagine con gli interventi ho trovato fonti e notizie molto interessanti e ho visto che sono evidenziati questi modelli in particolare per quanto riguarda la più o meno completa compatibilità con quasi tutti i formati:

    - SAMSUNG BD-D6900
    - LG BD670
    - Pioneer bdp-140
    - Panasonic BDT-320
    - Asus BDS-700
    - PHILIPS BDP7600

    Una postilla che mi sento di nominare è però questa: nei vari formati dei video utilizzati per fare le prove non ho visto l'estensione e la codifica .MOV (per esempio i classici filmati in hd registrati dalla Gopro e da altri dispositivi) e non so se è perchè presentano caratteristiche e standard (risoluzione, bitrate ecc) comuni e uguali con altri formati elencati e quindi sono stati anch'essi testati anche se indirettamente, oppure se è perchè ve li siete proprio dimenticati. Attendo delucidazioni in merito.

    La mia richiesta aperta a tutti, specialmente ai guru in questo campo, è quindi che sappiate consigliarmi AD OGGI un lettore coi controc*****ni che LEGGA ANCHE LE PIETRE (dai semplici DivX e XviD, fino ai più pesanti e risoluti MP4 e soprattutto MKV) e che legga magari appunto anche i file .mov.
    Sottolineo che non ho limiti di budget, e che l'unico che si discosta dal mio parametro di spesa è soltanto e giustamente l'OPPO bdp-103 che come ben sapete tutti costicchia un bel po' rispetto agli altri lettori più comuni e commerciali che ho elencato sopra.

    Attendo notizie a riguardo, fatemi sapere e rispondete in diversi.

    GRAZIE IN ANTICIPO DI CUORI A TUTTI PER I CONSIGLI E LE DELUCIDAZIONI A RIGUARDO!!

  5. #245
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Ciao, sinceramente sono alle prese come te per un lettore blu ray 3d, posseggo già un Cambridge 752BD al piano di sotto e ti posso assicurare che va meglio dell'Oppo 103 e 105, soprattutto in campo audio...costa lo so ma legge qualsiasi cosa...
    Come dicevo me ne servirebbe un altro, non sono disposto a spendere ancora cifre, li ho confrontati tutti o quasi, io necessito di poter "vedere" file FLAC e MKV importanti anche in HD tramite rete quindi tramite un server NAS. Il più papabile attualmente è il Denon 1713 UD o 3313 UD, sembra che legga di tutto anche tramite rete...il problema è che ha solo una uscita hdmi e L+R analogico, niente coassiale digitale o ottico....devo decidere...bye!

  6. #246
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9
    Ciao deppo grazie 1000 del tuo consiglio ma aiaiai, il Cambridge 752BD supera anch'esso i miei parametri di budget poichè costa più dell'Oppo.. Personalmente tra quelli che ho elencato nel mio post tu quale mi consiglieresti per compatibilità, qualità e prestazioni??
    Grazie ancora per la dritta. ^_^

  7. #247
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    72
    Cosa devi riprodurre? e da quale supporto? cd, blu ray, rete o usb?
    in quanto tutti sono molto simili come prestazioni, valuta sempre il discorso firmware che la casa madre deve costantemente
    aggiornare...ho visto che i file più ostici sono i flac (hd e non) e gli mkv belli corposi...
    Come bontà di suono, valuta anche il Pioneer 450 e il Panasonic 500 (le sigle esatte non le ricordo) che hanno entrambi ottimi convertitori e uscite 5.1 analogiche...ciao!

  8. #248
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9
    devo riprodurre un po' di tutto, piena compatibilità, da cd dvd e usb, no rete, ma il player deve leggere anche i blue ray.. ora guardo cosa mi congisgliano anche altri utenti, grazie ancora nel frattempo ^^

  9. #249
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Forlì FC
    Messaggi
    355
    So che per molti sto per dire una bestemmia...
    LG BP730.
    Da quello che ho letto solo l'Oppo praticamente legge tutto.
    Come qualità video e spendendo poco ci sarebbe il Sony BDP-S790, ma legge pochi formati "multimediali".
    LG in pratica costa poco e legge quasi tutto, non parlo per esperienza personale ma dai vari test reperiti in rete per quello che costa potrebbe essere una buona alternativa.
    Qualche review:
    http://www.avforums.com/review/lg-bp...yer-review.538
    http://blu-ray-player-review.toptenr...full_site=true
    Se non hai grossi problemi di budget potresti affiancare il Sony ad un lettore multimediale, ma da quello che ho capito vorresti una "macchina" sola.
    In quel caso c'è solo l'Oppo, o vai sull'usato, o come si dice: chi si accontenta gode, LG BP730 legge quasi tutto e con 150€ e penso anche meno te lo porti a casa.
    Se invece vuoi un prodotto con più qualità potresti guardare in casa Pioneer o Panasonic, ma non so come siano a livello compatibilità con i file da te elencati.

  10. #250
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    Chiedo una sola info, spero possiate aiutarmi.
    Un lettore bd (3d ovviamente, dato che è quasi uno standard ormai) che legga: file m2ts a 24p da porta usb.
    È importante che vadano a 24p se no vengono riprodotti a 60hz con conseguenti microscatti.

    I sony dell'anno scorso non avevano questa caratteristica.
    Ne sapete qualcosa?
    TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
    TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
    VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
    Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
    Sonda colorimetro: Eye One Display Pro

  11. #251
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    --- sistemato Test Video n°24: "In Saturn's Rings - IMAX 4K ... link", per poter effettuare download del video in 4K consiglio di scaricare ed usare la versione portable di 4K Video Downloader ... link

    --- aggiunto Test Video n°25: "THOR The Dark World - .MOV ... link"


    @buzzqw ... chiedo gentilmente se puoi fare un "upload" su 64K.it, sia per renderli diretti sia per renderli sempre disponibili in caso venissero rimossi in futuro.

    thanks


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 02-12-2013 alle 08:56

  12. #252
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9
    Ciao Massimo, ti ho anche scritto in privato alcuni giorni fa, potresti perfavore darmi un buon consiglio in base alla richiesta che ho postato e ai modelli che ho elencato; vorrei effettuare l'acquisto tra qualche giorno e non so ancora dove andare a sbattere.
    Grazie ancora in anticipo, resto in attesa. ^_^

  13. #253
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    686
    @greg291987

    strano ho visto la casella di avmagazine e non ho trovato nessun messaggio, comunque tra quelli citati LG 670, aggiungo il Philips 7700 ... riguardo invece la riproduzione tramite DLNA meglio chiedere direttamente ai possessori ...


    SALUTI

    MASSIMO
    Ultima modifica di goldrake7; 04-12-2013 alle 05:28

  14. #254
    Data registrazione
    Jun 2009
    Località
    Dove regnano le Zanzare e la Nebbia
    Messaggi
    621
    Ciao a tutti, da possessore di Panasonic BDT 500, raccolgo l'nvito fatto da goldrake7 sul 3D apposito del lettore e mi iscrivo anche a questo.

    Spero di poter aiutare qualcuno (nel mio piccolo).

  15. #255
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    9

    @ Massimo

    .. eccoci qui, grazie di cuore del tuo prezioso consiglio. Ma secondo te quindi a livello di compatibilità con i vari formati e dai risultati emersi dai test, è meglio l'LG o il Phillips (oltre al 7700 ho visto tra'l resto che c'è anche in giro l'ultima versione 7750, molto simile, quindi in caso acquisterei quello)???
    Fammi saper, grazie ancora di cuore!


Pagina 17 di 21 PrimaPrima ... 7131415161718192021 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •