|
|
Risultati da 91 a 105 di 697
Discussione: Nuovo Wd Tv Live
-
16-01-2012, 13:53 #91
Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 72
Salve vorrei cambiare il mio "vecchio" WDTV di prima generazione. L'unica cosa che non mi piace di questo nuovo WD Live è il fatto che hanno spostato l'usb laterale frontalmente. Io col mio WD uso 2 hard disk contemporaneamente e avere una porta posteriore ed una laterale mi permette di nascondere tutti i cavi... soprattutto dalla vista di mia moglie... Secondo voi è possibile usare un HUB da attaccare alla USB posteriore utilizzando il firmware originale? ppure come nei vecchi dispositivi serve una MOD?
-
17-01-2012, 09:00 #92
Originariamente scritto da Fresh
Per quanto riguarda i test lato audio, non ne farò nessuno con l'uscita ottica su Dolby, in quanto ho dei problemi tecnici (se sveglio mia figlia son cavoli amari e i test li posso fare solo di notte, quando sono libero).
Qualcuno ha fatto questi test, su Audio, Video e sottotitoli?
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=193047
I file di quel link li userò per i test e li farò : via streaming (wi-fi e LAN) e ovviamente diretto da hdd usb.
Poi provo a visualizzare Avatar e Earth al minuto 3:00 (stormo di uccelli) dove in certi casi si notano dei leggeri microscatti (cmq non c'erano problemi nel wd precedente, quindi dubito).
Spero di averlo il prima possibile.
Ciao.Quanto odio il trolls con nickname ....
-
19-01-2012, 11:13 #93
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
Ciao a tutti vorrei porre una domanda sperando che qualcuno mi possa aiutare:
utilizzando la funzione del WD per accedere al mio pc mi esce una schermata dove mi viene chiesto nome utente e password. Lasciando queste dicitura come da impostazione (cioe' nome utente "anonimous" e password "*************" mi dice che non sono validi. Il problema e che io non ho nessuna password o nome utente impostati sul pc,infatti col tv non ho problemi e il tv(samsung ps51 D8000) non mi chiede nessuna pass o nome utente......) sul manuale del WD c'e' scritto che ,come nel mio caso,confermando con le impo preimpostate dovrebbe andare ma cosi non e.......sicuramente ,almeno credo,ci sara' qualcosa da pc ma come ripeto io non ho mai impostato nessuna pass o altro....qualche esperto mi puo aiutare? Grazie cmq
-
19-01-2012, 11:17 #94
___[CUT]___
Sei pregato di rispettare la regola 2h riguardante le quotature. (nordata)
il tuo pc è in un dominio o in gruppo di lavoro?Ultima modifica di Nordata; 19-01-2012 alle 18:35
Quanto odio il trolls con nickname ....
-
19-01-2012, 15:09 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 109
se usi Windows7 vai in "pannello di controllo>centro connessioni di rete e condivisione>impostazioni di condivisione avanzate" , in fondo alla schermata apri "condivisione protetta da password" e spunti "disattiva condivisione protetta da password"
-
19-01-2012, 17:46 #96
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Porto Tolle
- Messaggi
- 506
ciao ragazzi e grazie dei consigli stasera quandi torno acasa provero'....per rispondervi allora uso win 7 e il pc mi sembra sia in un dominio....o in home .......non in gruppo di lavoro sicuramente....cmq appena provero' vi faro' sapere,grazie mille
-
20-01-2012, 10:41 #97
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
Buongiorno a tutti. Sarei interessato a comprare il nuovo WD TV Live (ho la precedente generazione..) e avrei pero' bisogno di avere conferma da uno dei possessori che nel menu dei servizi Internet compaiano sia NETFLIX che PANDORA.
Qualcuno è cosi' cortese da confermarmelo o meno? Grazie!
-
21-01-2012, 19:23 #98
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
ci sono ma non sono ancora sfruttabili da utenti italiani ( poi se usi VPN o proxy non saprei dirti se funzionano).
tra l'altro se accedi al menu di netflix, bestemmierai un po' per uscire.
-
22-01-2012, 12:30 #99
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2012
- Messaggi
- 3
grazie mille.
Ho messo in piedi una vpn e con l'atv2 accedo. Purtroppo pero' ogni tot il client netflix crasha e devo riaccedere: si tratta pero' di un problema noto dell'atv2, che spero di risolvere con il nuovo wdtv.
Mi sapresti dire sotto che voce di menu sono? io ho provato a cercarli in un wdtv live esposto da saturn ma non li ho trovati (su atv2 ho dovuto mettere il menu in inglese perchè saltassero fuori..)
-
22-01-2012, 21:45 #100
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 21
sono sotto Services. però Pandora non è più elencata, credo sia visibile solo nella versione del WDTV-SMP per il mercato USA (NTSC) WDBHG70000NBK-HESN, oppure se risulti online con un IP degli USAa, non saprei. (a parte raramente Youtube, non uso alcun servizio, la qualità dei video fa quasi sempre pena, altro che HD 720p 1080p, sono encodati da schifo. e poi forse sarei più interessato forse a qualche streaming live inserendo qualche direct link a streamining in flash, ma manca un browser Internet.
Ultima modifica di www.ftp.http.www; 22-01-2012 alle 21:50
-
26-01-2012, 22:54 #101
Parte 1
Ecco le mie sensazioni sul WD live streaming.
Esteticamente è piccolo e carino, lato grafica ed interfaccia menu è fatto veramente bene. Ogni tanto lo scorrimento nel menu non è veloce e reattivo come nei video di presentazione che si trovano su youtube.
In pratica c'è un ritardo tra il menu selezionato e l'animazione prima dell'accesso. Infatti se premo ok subito molte volte capita che il WD ti entra nella prima cartella od opzione che trova, come se premessi ok 2 volte. Ogni tanto invece sempre scorrendo i menu si incanta per 2 sec circa prima di passare da un'opzione all'altra. Oppure premo un pulsante e non mi prende il comando. Anche qui però niente di grave.
Configurazione --> Semplice, veloce ed intuitiva
Lato internet --> Notevoli i servizi, specialmente youtube è fatto veramente bene. I video vanno tranquillamente, poi dipende sempre dalla linea ADSL a disposizione. Purtroppo molti di questi, sono solo per gli stati uniti, come il servizio meteo (devo mostrano le previsioni video in america), NetFlix e altri ancora. Facebook è limitato ma ovviamente lato internet i servizi bastano ed avanzano.
Giochi --> ci sono anche dei giochini simpatici.
La configurazione della rete è andata bene senza intoppi particolari lato modem internet. Ho provato a condividere le cartelle del mio pc, ma non ci sono riuscito. Anzi il WD mi ha perfino disabilitato la scheda di rete nel mio portatile dandomi il messaggio "conflitto in rete". Il problema è sicuramente nel mio pc, in quanto ho il dominio di rete e questo fa arrabbiare praticamente tutti i lettori multimediali almeno nella prima fase di inizializzazione (ne so qualcosa per i giri della morte che ho fatto con il mio neotv550). Il mio amico ha detto che via wi-fi (io ho provato la LAN) non ha dato nessun problema e lui ovviamente è in un normale gruppo di lavoro.
Test unità ottica --> ho provato a collegare via usb un lettore USB DVD. Non lo intercetta. Ovviamente questo non fa parte delle caratteristiche del prodotto... io un test lo fatto cmq, ero curioso.. chissà magari fa anche qualcosa in più
Simpatico sempre nella configurazione la possibilità di configurare il telecomando, i sottotitoli (dimensione ecc...) e ovviamente sfondo, skin e screensaver.
Una cosa che non ho capito, sono le impostazioni della visualizzazione video, foto e musica. Anche se cambio la modalità di vista : "griglia grande, piccola, anteprima ecc.." alla fine il risultato non cambia. Vedo sempre la solita lista di cartelle suddivise in 2 colonne destra e sinistra.
Forse sbaglio qualcosa io.
Ottima anche la dashboard, che ti salva gli ultimi contenuti multimediali (anche video youtube e servizi internet utilizzati) e ti permette di richiamarli immediatamente.
Per questa prima parte direi che è fatto veramente bene come menu e interfaccia. Peccato per il telecomando che non è tanto reattivo.
continuo domani... intanto faccio i test sui video.Quanto odio il trolls con nickname ....
-
27-01-2012, 09:43 #102
Parte 2
Allora per quanto riguarda la visualizzazione lista dei film, sbagliavo io. Sono carine, niente di particolare, molto meglio quelle di altre marche (Dune, PopCorn, Med8er, Netgear ecc...).
L'immagine visualizzata è la folder.jpg come standard (almeno vedevo quelle). Inoltre simpatico nella visualizzazione "Anteprima" vedo anche in piccolo il film in esecuzione + 3 info file (codec audio, video e bitrate).
Passiamo all'esecuzione - come prima impostazione video ho messo tutto in auto (fps ecc...) :
VIDEO primi test :
- ISO di DVD e ISO di BD 1:1 vanno senza problemi. I menu java non funzionano.
- Ho provato una serie di MKV, non ho notato nulla di strano o particolari scatti, sia con Avatar 17 Mps, Jurassic Park ( 31,3 Mps con codec video VC1 che fa arrabbiare il mio netgear) e un altro con solo 4,7 Mps. AutoFPS mi sembra ok va bene... almeno con questi files.
THREAD "TEST... LETTORI BLURAY"
I test video del Thread "TEST" vanno tutti meno uno. Solo un FLV non andava, mi sembra questo :
VIDEO = Ken Block's Gymkhana THREE, Part 2; Ultimate Playground; l'Autodrome, France(360p_H.264-AAC) o il 480p.
Insomma uno dei video del Rally mi diceva "Formato non supportato".
Mentre il WMV9 6 channel WMA tutto ok anche l'audio. Mentre il mio NetGear dopo 1 secondo si scassa l'audio mentre il video continua senza problemi. Ottimo.
Cose Negative : Cosa secondo me brutta è che non funzionano i capitoli dentro gli MKV. Non mi piace il fatto che puoi solo aumentare la velocità del film da 2x ecc. fino a 16x e non puoi scorrere velocemente la barra tempo. Puoi cmq impostare hh:mm:ss per posizionarti direttamente in un punto del film oppure in caso di riesecuzione del film poi farlo partire dal ultimo punto di interruzione. Insomma la mancanza dei capitoli MKV non è il massimo. Infatti i pulsante ->| e |-< li usi solo su ISO BD o ISO DVD.
Cose Positive : quando premi Option durante la visione di un film, puoi aggiustare l'audio se è desincronizzato con il video, come il neotv550.
Puoi scaricare la cover e le info film da internet, da quel che ho capito (non so se funziona in Italia, non ho provato) come il PopBox V8 e inoltre c'è "Commenta su FaceBook" o qualcosa di simile... immagino che puoi commentare il film in visione. Queste opzioni le ritengo abbastanza inutili oltre alla sistemazione audio (opinione personale ovvio).
Sottotitoli :
Anche qui i sottotitoli quasi tutti ok. Quelli che non hanno superato il test sono i seguenti :
SUB-05 SAMI .smi Yes-No
SUB-06 SAMI .smi multi-languages (2 languages) Yes-No-P
SUB-07 Original DVD subtitles .sub + .idx Yes-No (Questo può ritestarlo uno di voi? Forse ho segnato male il numero del file test).
Sottitoli quindi OK
Sinceramente nei sottotitoli non mi sono trovato bene. Non appare una tendina per selezionare la lingua corretta o disabilitarlo. In pratica premendo il pulsante Subtitle fai un semplice switch da un sottotitolo all'altro.
Immagini :
Non legge i TIF. Per me è ok.
Audio :
Ha passato tutti i test. FLAC ok anche i più pesanti.
Ora passiamo ai test passati da Badtoys che ringrazio. Gli ho testati per lui sul WD. Questi hanno messo in difficoltà il lettore.
... faccio rispondere a lui... intanto gli comunico i test. Vi posso solo anticipare che con le impostazioni video AUTO (quindi AutoFPS) ho bloccato il mediaplayer 3 volte. Poi mettendo i 1080p 60 Hz fissi, quasi tutto ok.
In conclusione è un ottimo prodotto e lo consiglio, se pensiamo al costo e ai risultati video ottenuti da questo giocattolo. Estetica bella rispetto al precedente, wi-fi integrato e menu intuitivo e fatto veramente bene. Purtroppo la mancanza dei capitoli su MKV è una nota negativa per chi li usa. Inoltre il telecomando ogni tanto "sembra" che non risponde, ma penso sia il mediaplayer che si prende una leggera pausa per fare delle attività in batch.
Ciao.Ultima modifica di Enrydgl; 27-01-2012 alle 09:52
Quanto odio il trolls con nickname ....
-
28-01-2012, 13:13 #103
qualita video migliorata nei confronti dei precedenti modelli?
-
28-01-2012, 13:44 #104
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 204
@ Enrydgl
ottimo e preciso
grazie mille
-
28-01-2012, 21:17 #105