Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 403
  1. #346
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944

    Quindi avrò la capacità complessiva ridotta alla metà, cioè a 8TB?
    E non esiste un'altra configurazione possibile, per disporre di tutti e 16 i TB?

  2. #347
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Quindi avrò la capacità complessiva ridotta alla metà, cioè a 8TB?
    E non esiste un'altra configurazione possibile, per disporre di tutti e 16 i TB?
    con quattro dischi puoi fare un raid 10 (mirroring + stripe), hai una capacità di 8 TB ma una buona velocità di lettura ed una buona protezione dei dati in caso si bruci un disco, per esempio.
    Oppure un raid 5, in questo caso "perdi" la capacità di un solo disco, quindi 4x3 = 12TB (considera che formattati sono sempre meno).
    Per usarli tutti e 4 dovresti fare uno striping sui 4 dischi (raid 0). Non perdi capicità, estremamente veloce, ma se si rompesse anche solo un disco, perderesti tutti i dati.
    Quindi dipende da cosa è importante per te.

  3. #348
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Quindi avrò la capacità complessiva ridotta alla metà, cioè a 8TB?
    E non esiste un'altra configurazione possibile, per disporre di tutti e 16 i TB?
    Per disporre di tutti e 16 i TB; Hai tre soluzioni per inizializzare il nas.Raid0/JBOD - Oppure tutti e quattro hard disk in Volumi Singoli indipendenti l'uno dall'altro.Sempre e comunque 16 i TB di capienza!
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  4. #349
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Per disporre di tutti e 16 i TB; Hai tre soluzioni per inizializzare il nas.Raid0/JBOD - Oppure tutti e quattro hard disk in Volumi Singoli indipendenti l'uno dall'altro.Sempre e comunque 16 i TB di capienza!
    Comunque ci vuole coraggio a fare un raid0. Non avrebbe senso comprare un'apparecchio con funzionalità di nas e quindi raid e poi usarlo incrociando le dita.
    Le scelte più sensate sono raid5 e raid10.

  5. #350
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    ...e perchè mai,non avrebbe senso? Ti posso raccontare quando avevo un QNAP a quattro bay in RAID 5 ,ho perso più dischi allora, che adesso con i miei due nas a due bay che vedi in firma,uno è, in RAID 0 "in questo momento mi sto toccando...." e l'altra nas è inizializzato in due volumi singoli,se a lui serve tutta la capienza che ci inserisce in una nas a quattro bay, raid5 e raid10,non mi sembra la scelta per inizializzare il nas ,poi, se si deve fare del backup per dati sensibili,anche in un RAID 5/10 su una nas di certo non farà MAI da un vero backup,se tale backup non viene predisposto in tutt'altra sede di una nas.
    Backup seri e non di film, in casa mia sono in tre postazioni diverse dalla Nas.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  6. #351
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Adesso mi sto toccando anch'io
    Ho il raid5 con 4 hdd da 3TB (8 TB disponibili) . Importante che non hai perso i dati !
    Per risparmiare avrai messo hdd tutti diversi , e sono partiti uno alla volta
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  7. #352
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da Dom71 Visualizza messaggio
    dipende da cosa è importante per te
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.
    Mi sto affacciando da poco tempo nel mondo dei NAS.
    E' chiaro che io non vorrei perdere neanche un file di quelli che ci metto.
    Lo userei come stazione di backup per i vari pc , smartphone e tablet circolanti in casa, come storage per tutto ciò che devo salvare, e anche e soprattutto, come spesso accade, per i numerosi movies mkv, musica , video music e foto che intendo vedere attraverso la rete domestica wi-fi, in particolare sul tv.
    Il Nas però è collegato al modem/router via ethernet.
    Attualmente ho un modesto D-Link Sharecente​r 320 Pulse con 2 hard-disk di 2TB ciascuno (che è stato il mio primo Nas) , ma lo spazio non mi basta più, ed inoltre vorrei "evolvermi" verso un apparato più capiente e performante sotto tutti i profili.
    Ultima modifica di Deepsky; 17-12-2014 alle 22:09

  8. #353
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    ...e perchè mai,non avrebbe senso? Ti posso raccontare quando avevo un QNAP a quattro bay in RAID 5 ,ho perso più dischi allora, che adesso con i miei due nas a due bay che vedi in firma,uno è, in RAID 0 "in questo momento mi sto toccando...." e l'altra nas è inizializzato in due volumi singoli,se a lui serve tutta la capienza che ci in..........[CUT]
    Non avrebbe senso perchè il raid0 è per sua natura non conservativo, molto a rischio. Cosa vuol dire:
    in un raid5 su 4 dischi supponiamo, mi posso permettere che si guasti un disco, il sistema me lo segnala, io lo cambio, il sistema ricostruisce ed io non perdo dati; è critico se si rompe più di un disco nello stesso momento, o se non cambio quello guasto in tempi brevi e nel frattempo se ne guasta un altro. In un raid 10 abbiamo uno stripe su due due dischi che fanno raid1 (mirroring) sugli altri due dischi, quindi mi posso permettere che si possa guastare un disco per array nello stesso momento, senza che io abbia perdita di dati, l'importante è cambiare subito quello/i gusto/i.
    Un raid0 è a rischio perchè i dati sono scritti "un pezzo" su ognuno dei dischi, senza controllo della parità. Questo vuol dire un array molto veloce ma rischioso perchè se un solo disco si guasta, il contenuto di tutto il sistema è perso irrimediabilmente, mentre con gli altri sistemi c'è un pò di sicurezza.
    Non è vero che per i raid sicuri non si usino questi sistemi raid, personalmente nell'azienda in cui lavoro ho due Qnap TS-459U+, sono una fascia diversa, senza hdmi, ma in raid10 con 4 dischi e con software appositi ci faccio i backup sopra.
    Detto questo è normale che ognuno faccia come meglio crede, non voglio portare sfortuna a nessuno, semplicemente chiarire alcune cose per chi magari non le conosce.

  9. #354
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da Deepsky Visualizza messaggio
    Grazie a tutti per i preziosi consigli.
    Mi sto affacciando da poco tempo nel mondo dei NAS.
    E' chiaro che io non vorrei perdere neanche un file di quelli che ci metto.
    Lo userei come stazione di backup per i vari pc , smartphone e tablet circolanti in casa, come storage per tutto ciò che devo salvare, e anche e soprattutto, come spesso accade, pe..........[CUT]
    Conviene che tu faccia un raid5. Sei al sicuro per la conservazione dei dati ed a livello di streaming non avrai problemi.
    Se lo usi nella tua rete domestica non hai problemi se lo colleghi al modem/router, ma se invece la tua idea è quella di leggere film/musica dal tuo nas quando non sei a casa, allora è facile che tu abbia problemi, non per quanto riguarda il nas, ma perchè solitamente la banda in upload che ci assegnano i gestori dell'adsl (Telecom, Infostrada, ecc..) è così poca che fare streaming è praticamente impossibile.

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401
    Ragazzi, manteniamoci il + possibile in topic grazie

  11. #356
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da Dom71 Visualizza messaggio
    Conviene che tu faccia un raid5. Sei al sicuro per la conservazione dei dati ed a livello di streaming non avrai problemi.
    Se lo usi nella tua rete domestica non hai problemi se lo colleghi al modem/router......
    Grazie,sì credo anch'io che la migliore soluzione, nel caso da me prospettato, sia un raid 5, almeno per quello che ci devo fare io.

  12. #357
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da Dom71 Visualizza messaggio
    Non avrebbe senso perchè il raid0 è per sua natura non conservativo, molto a rischio. Cosa vuol dire:
    in un raid5 su 4 dischi supponiamo, mi posso permettere che si guasti un disco, il sistema me lo segnala, io lo cambio, il sistema ricostruisce ed io non perdo dati; è critico se si rompe più di un disco nello stesso momento, o se non cambio quello..........[CUT]
    @Giocas.A mio avviso è interessante quello che si posta ogni tanto fuori dalle news e/o review innerente il Topic specifico.
    Breve replica.

    Il non avrebbe senso,non era riferito a tot spiegazione che hai postato,quelle sono cose che ho imparato, e ne' conosco preggi e difetti quando possedevo un QNAP a quattro bay,e documentato su piu e più thread specifici...
    con questo.Chiudo qui che siamo ad una settimana dal Santo Natale.
    Buone news e/o review.
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #358
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    944
    Citazione Originariamente scritto da giocas Visualizza messaggio
    Ragazzi, manteniamoci il + possibile in topic grazie
    Mi pare che stiamo parlando di un Qnap della stessa famiglia, e di come configurarlo in maniera ottimale, non ci vedo sinceramente nulla OT.

  14. #359
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Quando si parla di nas e media player come si fa a rimanere ON Topic ?
    Qui entrano in mezzo così tanti argomenti, che è un reato non parlare.
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  15. #360
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    401

    Parlatene pure, ma con moderazione
    Scherzi a parte, nessun problema, volevo solo dire che di discussioni sull'array di un NAS in Raid ce ne sono centinaia già solo su questo medesimo Forum, tutto qua.


Pagina 24 di 27 PrimaPrima ... 142021222324252627 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •