Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273

    Il miglior lettore bluray 3d...E' quello della Playstation 3. :)


    Ciao ragazzi,

    il titolo di questo topic è volutamente ad effetto, ma quanto riportato sopra non è una mia opinione, bensì un interrogativo che voglio porgere a voi che siete sicuramente molto più esperti di me.

    Cercando di orizzontarmi nel mercato dei lettori bluray/bluray 3d, mi è stato detto che il migliore, oltre che il più affidabile, è quello che viene montato all'interno della Playstation 3. Oltre ad essere di ottima qualità infatti, sembrerebbe l'unico in grado di garantire la piena compatiblità dei supporti, anche in futuro, poichè sempre aggiornabile tramite il sito della Sony, a differenza degli altri...

    Davvero se preferisco un br player normale alla console nipponica rischio tra qualche anno di doverlo buttare poichè non mi leggerà più i bluray più recenti??
    Sinceramente mi sembra un pò una cavolata (anche se a dire il vero io ebbi lo stesso identico problema con un lettore dvd Sony di prima generazione, fra l'altro pagato pure un botto all'epoca) per questo chiedo il vosro parere in merito.
    Ultima modifica di Butkus; 15-02-2013 alle 09:54

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    369
    Citazione Originariamente scritto da Butkus Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi,
    Davvero se preferisco un br player normale alla console nipponica rischio tra qualche anno di doverlo buttare poichè non mi leggerà più i bluray più recenti??[CUT]
    io, in primo luogo, mi stupirei di trovare ancora i blu ray tra qualche anno

    download, on demand, ecc.ecc. ....figurati la compatibilità....

    il supporto ottico diventerà una cosa per pochi, un pò come il vinile ho paura...

    la parte tecnica della risposta la lascio ad altri più esperti di me

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da SapoMalo Visualizza messaggio
    io, in primo luogo, mi stupirei di trovare ancora i blu ray tra qualche anno

    download, on demand, ecc.ecc. ....figurati la compatibilità....

    il supporto ottico diventerà una cosa per pochi, un pò come il vinile ho paura...

    la parte tecnica della risposta la lascio ad altri più esperti di me
    Ovvio, però aquistando un br player oggi mi aspetto di non avere problemi di compatibilità almeno per i prossimi 4-5 anni...Chiedo troppo?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Mi domandavo appunto questo.. Il prezzo di una ps3 è 200 euro.. La domanda é supporta tutte le codifiche di un lettore di pari livello.? Parlo delle ben note dts-ma deep color hdmi@24Hz ecc. ecc.
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    generalmente è possibile aggiornare il firmware del lettore via collegamento internet (il mio Pioneer lo fa)... direi quindi che fin tanto che l'hardware installato nel lettore è in grado di gestiore il contenuto del disco il lettore può essere mantenuto compatibile con i vari aggioramenti (protezioni etc.) infilati nel disco bluray

    per una cifra simile alla PS3 comprati invece il Sony 790... IMHO non c'è proprio confronto di performance video

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    117
    Il fatto è che in quei 200 euro é "inclusa" una consolle per giocare... Ecco perché sorge la domanda... se per un player si é disposti a spendere 100 - 120 euro... Ci si aggiunge qualcosa e si ha anche una postazione gioco!
    R@f's HT work in progress---Mitsubishi HC 3800Tv: Toshiba 40lv685--Ampli: Pioneer vsx919 Sub:B&W Asw 608-- Center Klipsch RC-62 Front:Celestion Ditton-- Rear:Bose interaudio XL2000--video:BD lg370; Htpc E2160+ati 5670

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Citazione Originariamente scritto da lupoal Visualizza messaggio
    generalmente è possibile aggiornare il firmware del lettore via collegamento internet (il mio Pioneer lo fa)... direi quindi che fin tanto che l'hardware installato nel lettore è in grado di gestiore il contenuto del disco il lettore può essere mantenuto compatibile con i vari aggioramenti (protezioni etc.) infilati nel disco bluray

    per una cifra simile alla PS3 comprati invece il Sony 790... IMHO non c'è proprio confronto di performance video
    Mi sai dire quali sarebbero queste differenze, nello specifico?

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Le differenze ci sono fidati. La cosa pero' non e' universalmente dimostrabile. Infatti basta avere un TV non all'altezza e tutto quanto cade.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273
    Uhm, ok, allora mettiamola cosi: per un nuovo possessore come me del Plasma Panasonic UT50 (me lo consegnano stasera!) le differenze ci sono o una Ps3 vale l'altro?

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da Butkus Visualizza messaggio
    Uhm, ok, allora mettiamola cosi: per un nuovo possessore come me del Plasma Panasonic UT50 (me lo consegnano stasera!) le differenze ci sono o una Ps3 vale l'altro?
    Ti rispondo per tutto quello che ho scritto e letto qui su. Se è il 50 pollici , è consigliato un lettore dedicato superiore alla Play 3, specialmente se guardi ancora DVD.
    Se invece hai un 42'' il guadagno cala. Insomma più hai uno schermo grosso e performante e più sono utili lettori stile Sony S790.
    Non avendo la Play 3 non so come possa comportarsi con un UT50 da 42'', per cui dovrai vedere te..
    Occhio alle ritenzioni se giochi, non metterlo subito alla frusta con il game il tuo plasmone nuovo.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    273

    Ok, grazie mille della spiegazione, sei stato chiarissimo.

    In effetti il mio è l'UT50 da 50 pollici, e benché ora punti principalmente ai bluray, sicuramente continuerò a vedere spesso anche i dvd.

    Tramontata quindi l'ipotesi della "multitasking" PS3, probabilmente non è una cattiva idea puntare nel mio caso ad un lettore marchiato sempre Panasonic, così magari da sfruttare qualche comoda funzione di interscambio dati tra la tv ed il player (qualora sia prevista), che ne dici? Il problema però è che la Panasonic nella gamma ne ha tantissimi e sinceramente non saprei quale scegliere...Ad ogni modo, per non andare in off-topic, ho creato una nuova discussione al riguardo, al seguente link: http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...asonic-urgente

    Spero che interverrai anche lì...Sopratutto perchè, come leggerai, ho assoluta urgenza di comprarlo al più presto, dato che sono rimasto con "le gomme a terra", ahimè!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •