Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 199
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31

    dopo una settimana che lo ho usato un po posso iniziare a risponderti a qualche domanda:

    si le registrazioni si possono esportare soltanto masterizzandole su disco. Dopo è possibile farci quello che si vuole cioè editing ecc.. anche se ancora non ho trovato un programma in grado di farti fare editing senza riconvertire il filmato.. (solo multiAVCD sembra farlo ma vorrei dei menu piu belli alla nero video) Il formato che registra su BD è BDAV ma si puo convertire facilmente senza riconvertire il video in BDMV) altrimenti altri lettori non lo leggono il disco!
    Per quanto riguarda la qualità video è effettivamente eccelente sia in Blu-Ray che in DVD legge di tutto fin ora (quindi anche BDMV su BD-R) purtroppo nota dolente è il software poiche l'OSD ha una grafica un po troppo semplice e non presenta numerevoli funzioni.. Ad esempio non sono riuscito a trovare il tempo rimanente del disco (come invece nella recensione dicevano che era visualizzato sul display ma non è vero vi è solo il tempo trascorso) Poi quando si va avanti nelle traccie su un DVD non viene indicato a schermo ma esce solo la scritta DVD-VIDEO (cosa proprio che non sono riuscito a capire) Peccato perche a questo prezzo mi aspettavo qualcosa di piu come interfaccia utente, considerato che il mio vecchio sony recorder del 2006 è fatto meglio (aveva anche il display a matrice di punti mentre qui è a segmenti :-(
    Per quanto riguarda le registrazioni sono di ottima qualita anche se ho notato che una volta ha scattato il filmato ma dovrò approndire la cosa.
    Per quanto riguarda la rete è possibile vedere sia le registrazioni fatte che la diretta dei canali direttamente tramite rete locale su un pc semplicemente con windows media player (anche se a volte si impallava)
    Altra nota dolente il supporto usb per riprodurre i file. Qui veramente potevano far di meglio poichè si è vero che suppoorta anche gli NTFS ma se ci si collega un HDD con tantissimi file, per rilevarlo ci ha messo 20 minuti! assurdo poiche se lo collego con il mio ampli onkyo me lo vede dopo 5 secondi! Inoltre il supporto file e gestione non mi piace poiche se hai su un hdd vari video e vuoi riprodurli di continuo, haimè non lo fa ma si ferma ad ogni video e devi riselezionare tu il prossimo (e quindi sono costratto a usare anche la buona cara Ps3 che gestisce meglio queste cose) Infine volevo vedermi i filmati fatti con la mia Canon SX40 in mp4 e sorpresa il video viene riprodotto ma l'audio no! (eppure è in wav l'audio) e quindi costretto a collegarmi la fotocamera con l'hdmi :-(
    Altra cosa strana che mi è capitata ma spero sia solo un caso.. non mi leggeva piu nessuno blu ray si fermavano tutti sulla scritta PLAY poi ho tolto la spina, rimessa e tutto ok.. credo qualche bug sempre via software!

    Insomma qualita video/audio eccellenti da tutte le sorgenti anche dalla presa scart (meglio del vecchio sony recorder che avevo prima) pero la gestione poteva essere di moltooo migliore! spero vengano risolte le cose con un aggiornamento software perche è davvero un peccato per un prodotto che puo essere veramente il TOP!

    Per ora questo è tutto per altri approfondimenti vi farò sapere!

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Grazie mille jhonny,sei stato utilissimo.Mi ricorda il mio vecchio dvd recorder sempre Panasonic,ottima qualità audio/video ma scarso editing e menù che faceva piuttosto schifo..mi sa che hanno cambiato poco in "solo" un decina d'anni quando lo avevo io...
    Scrivi ancora appena hai notizie interessanti,grazie davvero

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Citazione Originariamente scritto da jhonny82 Visualizza messaggio
    er quanto riguarda la rete è possibile vedere sia le registrazioni fatte che la diretta dei canali direttamente tramite rete locale su un pc semplicemente con windows media player (anche se a volte si impallava)
    Intanto grazie per il resoconto, molto utile. Per quel che riguarda la rete, hai provato a fargli leggere files archiviati in remoto (su NAS o PC) tramite collegamento wifi o cavo?
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    IMPORTANTE!!!!Aggiungo che le registrazioni fatte si possono copiare via rete su un qualsiasi pc senza la necessità di masterizzare su disco dvd o blu ray!!! bisogna accedere leggendo le cartelle tramite la condivisione multimediale Es. con windows 8 da Computer o con Power DVD 12 (io ho copiato la registrazione da quest ultimo)

    Rispondo alla tua domanda:si dal mio pc ma la gestione non è delle migliori e la qualità non sembra elevata.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    Grazie mille, quindi è possibile accedere direttamente al disco e copiare le registrazioni, per dire, su un'unità NAS esterna, ma poi lo stream dall'unità esterna al Pana non è dei migliori, giusto? Nel senso che non è fluido o nel senso che la qualità video degrada?
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    è possibile accedere alle registrazioni direttamente dal pc pero con windows 8 oppure un programma come powerdvd che ti da la possibilità di sfoliare le cartelle su un server multimediale. Lo stream intendevo nel senso che a volte non aggancia lo stream o scatta. La qualita sembra la stessa anche in streaming

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1
    Citazione Originariamente scritto da vinza Visualizza messaggio
    Salve a tutti,
    cosa ne pensate di questo Blu-ray-HDD recorder

    http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...150/index.html


    Grazie.

    Ciao

    salve,
    ho appena letto il tuo post: io sono in procinto di acquistare un prodotto simile.
    visto il prezzo "robusto" del 735 mi sto orientando sul PANA DMR-PWT 535 (l'ho trovato nei grandi store a 445 EUR), ma la cosa molto fastidiosa è che nessuno (sito panasonic - fatto veramente male, call center) mi sa dare il dettaglio in merito a quali sorgenti possono essere registrate. ad es: sapete se può masterizzare i video contenuti da HD interno a DVD ? oppure BLU RAY ?
    grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Leggendo sul sito Panasonic sembra che il 535 non masterizzi proprio mentre il 735 masterizza sia DVD che BD. Sarebbe stato bello risparmiare 200 €.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    854
    Scusa jhonny82,che software usi per convertire i file del 735 per farli leggere ai comuni lettori blu ray,senza riconvertire i files intendo.
    Grazie

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    gighen devi utilizzare MultiAVCHD che ti converte da BDMA in BDMV nel caso di blu ray gia masterizzato dal 735. Se invece lo hai passato da Lan lo utilizzi aggiungendoo il file video (Add video file) e poi selezioni BLU RAY BD-R sempre con MultiAVCHD
    Ultima modifica di jhonny82; 19-08-2013 alle 12:32

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    16
    Salve! sono nuovo appena registrato perchè anche a me interessa questo prodotto e sto studiando vari forum tra cui questo vedo che siete più esperti! specialmete jhonny82 da cui ho notato che l'hai acquistato!? vi riporto di nuovo il modello per sicurezza "PANASONIC - Lettore Blu-Ray Recorder DMR-BWT735 Full HD 3D Doppio Tuner HD Wi-Fi integrato DLNA con Hard Disk da 250 GB" volevo precisare che sul sito Panasonic riporta solo il Modello con HDD da 1TB al quale è solamente per l'Inghilterra, quindi per l'Italia gli hanno messo questo da 250GB che per altro è gia troppo NO? comunque jhonny82 volevo capire l'Hard Disk esterno USB una volta inserito viene registrato e riconosciuto solo da quel prodotto? cioè se voglio copiare le registrazioni dall'HDD interno del Panasonic su quello USB e voglio copiarli nel PC collegando l'HDD USB non lo riconosce? mentre la copia nel PC tramite Rete non ho capito bene come si procede? johnny82 dopo aver risposto qua ti è possibile anche un messaggio privato oppure se usi il messenger potremmo scambiare aiuti e consigli? come prezzo io l'ho trovato a € 539 su un sito conosciutoin cui ho fatto molti acquisti ma sto decidendo se e quando prenderlo! Aspetto qualche risposta.
    Ciao a tutti!

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da U.S._Marshals79 Visualizza messaggio
    Salve! sono nuovo appena registrato perchè anche a me interessa questo prodotto e sto studiando vari forum tra cui questo vedo che siete più esperti! specialmete jhonny82 da cui ho notato che l'hai acquistato!? vi riporto di nuovo il modello per sicurezza "PANASONIC - Lettore Blu-Ray Recorder DMR-BWT735 Full HD 3D Doppio Tuner HD..........[CUT]
    Ciao Marshals79 ti rispondo brevemente alle tue domande: Purtroppo si aime hanno pensato che 250 GB per noi italiani vanno piu che bene :-(. Purtroppo non puoi prendere modelli di altri paesi per via delle frequenze diverse dei DDT integrati. L' HDD esterno deve essere dedicato! non puo essere usato al di fuori del'unità e serve esplicitamente nel caso si riempe quello interno, infatti sposta automaticamente i titoli da interno a esterno (non si possono copiare ma solo spostare). Invece banalmente con una semplice copia tramite rete puoi tranquillamente copiare le registrazioni su pc (vacci a capire perche non farlo direttamente tramite hdd esterno!) Tramite rete se hai WINDOWS 8 puoi accede direttamente alle cartelle dell'unità altrimenti ti serve un programma come POWERDVD 12 per farlo e copiare le registrazioni. Windows media player te li fa solo vedere cioè streaming senza copia. Per il prezzo su trovaprezzi l'ho trovato anche meno 1 mese fa (489€) io 1 mese e mezzo fa l'ho pagato 535€. Se vuoi sapere altro fammi sapere Ciao!

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Forse è una domanda banale, ma quando dici che tramite rete accedi alle cartelle, che cosa vedi materialmente? Cartelle, files con quale estensione, files video apribili con VLC o simili oppure una struttura di BD? Comunque, credo che creando direttamente un BD dall'unità, questo si possa poi editare (pubblicità o transizioni) per poi essere riconvertito tramite PC. Se puoi, chiariscimi questi "atroci" dubbi. Questo recorder l'avevo notato prima ancora di prendere il Samsung in firma ma, purtroppo l'avevo scartato per la mancanza delle frequenze VHF ma ora sarebbe perfetto per me. Grazie ancora

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    16
    Ciao jhonny82, sto ancora in dubbio se prenderlo oppure no dato che possiedo anche molte VHS in cui il mio vecchio Videoregistratore Panasonic che ho dal 1997 ha difetti di cui alcune VHS rosicchia il nastro oppure saltella l'immagine con fastidio di Audio..., quindi ora sto indeciso se prendere questo "Panasonic DMR-EX99V Videoregistratore DVD con Hard Disk Interno da 250 GB, Sintonizzatore Digitale" in cui ora farò una domanda a parte oppure questo Panasonic Bluray ecc.. citato.
    Un'altra cosa voelvo sapere l'invio delle registrazione dal PC tramite PowerDVD 12 è semplice? cioè fa tutto in automatico? oppure nel PC c'è da smanettare tipo creare una Rete domestica... assegnare IP ecc..? come funziona? se c'è questo da fare è meglio che non perdi tempo a scrivere , altra cosa non avendo la TV 3D volevo sapere la conversione da 2D a 3D ha delle impostazioni tipo si può impostare anche il classico 3D con gli occhialini Rosso e Blu fine anni '80 ? e sempre altra cosa come dice l'utente ggaspo ma ha solo la frequenza UHF ? questo nemmeno mi interesserebbe tanto registrerei dalla TV collegata al Recorder tramite Scart.

    Comunque sono in un tunnel per scegliere tra questi due modelli :P

    Ciao a tutti!

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    16

    Ciao ggaspo, certo che tutto poi dopo aver Finalizzato il DVD o Blu-Ray nel Recorder e tramite PC se ha anche il lettore Blu-Ray si possono convertire in vari formati ma ci vuole tempo e pazienza! ovviamente cambia la qualità, comunque quel Recorder Blu-Ray ecc... è un ottimo prodotto ma ha cose buone e cose non buone da come si vede e per chi è indeciso o non ha cose adatta per sfruttarlo del tutto mi sa che è meglio lasciarlo perdere!

    Vabè spero questa notte mi viene un illuminazione e mi dice cosa prendere :P

    Ciao a tutti!


Pagina 2 di 14 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •