|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: Denon DBT-1713UD problemi DLNA (video)
-
17-01-2014, 11:30 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 15
Denon DBT-1713UD problemi DLNA (video)
Buongiorno a tutti,
ieri ho ricevuto il mio nuovo lettore Blu Ray (Denon DBT-1713UD) ed ho riscontrato che la maggior parte dei video testati sono stati riprodotti con sucessso da supporto DVD o HD esterno.
Non sono però riuscito a far funzionare lo streaming tramite DLNA per i video: le cartelle ed i file si vedono ma, selezionandone uno e premendo enter, il lettore si blocca con schermata nera senza possibilità di farlo ripartire. Unica soluzione lo spegnimento del dispositivo.
LA cosa curiosa è che:
- Il server DLNA viene visto e riconosciuto
- Tramite DLNA lo streaming audio funziona perfettamente
- Tramite DLNA i video NON si vedono sul nuovo dispositivo e si blocca tutto
- Gli STESSI video masterizzati su DVD si vedono perfettamente sul nuovo player
- Il mio Synology, anche se vecchio, va benissimo su tutti i miei precedenti lettori Blu Ray/lettori multimediali: Samsung C5500, Panasonic BDT330, PS3, ed altri. NON sul nuovo Denon.
- Ho provato a riprodurre un unico filmato di test da PC fisso tramite DLNA con esito positivo sul nuovo lettore.
Utilizzo un Synology 107+ che ha sempre funzionato su tutti i miei lettori precedentemente posseduti. Anche se vecchio, vorrei evitare di cambiarlo con uno più recente.
Chiaramente ho aggiornato sia il NAS sia il Blu Ray all’ultimo firmware disponibile.
Secondo voi cosa può essere?
Si tratta di un problema del nuovo Denon, visto che il NAS funziona correttamente con tutti gli altri dispositivi per il video?
Si tratta di un problema del NAS, visto che in un tentativo da PC (su un altro altro video) il Denon ha riprodotto il video perfettamente?
Vi sono note delle incompatibilità tra alcuni dispositivi?
Prima di restituire il lettore, (ho pochi giorni...) vorrei capire bene la causa di questo problema.
Anche se sostituissi il NAS (vorrei evitarlo) chi mi garantisce che un NAS più recente possa funzionare?
Purtroppo il DSM 3.1 non è più aggiornabile sul 107+.
Che prove posso fare?
Non so più che pesci pigliare... qualsiasi suggerimento in tal senso è bene accetto!
Grazie
-
17-01-2014, 13:34 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
Ciao, ci siamo sentiti privatamente...il Denon l'ho attualmente collegato al Synology DS211 con firmware 4.3 e pacchetto "Audio Station" a va una scheggia...puoi anche sentire anche la radio via internet...io un pensierino lo farei a prendere un Synology più recente...
Ciao!
-
17-01-2014, 16:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 15
Infatti il pensierino ce lo sto già facendo!
Vorrei solo essere certo che il Blu Ray funzioni correttamente e non si tratti di un difetto... visto che tutti gli altri miei dispositivi DLNA funzionano con il NAS attuale.
Però c'è anche da riconoscere che da PC mediante streaming DLNA funzioni.
Tra poco provo con gli stessi file ma da PC.
-
17-01-2014, 16:14 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2012
- Messaggi
- 72
Forse...dico forse...ha bisogno di un protocollo DLNA più recente...sarebbe una domanda da porre alla Denon...
-
17-01-2014, 16:32 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 15
E' quello che ho pensato anch'io ma lo hanno subito rimbalzato su Synology...
-
19-02-2018, 18:44 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 3
Ciao a tutti
con questo Denon non ho mai trovato pace sul versante DLNA.
I (pochi) DLNA server (sono su iMac OS Sierra) che funzionano, lo fanno alla grande. Il principale problema che riscontro è nel "browsing".
Da quando faccio partire il server riesco (lato DENON) a navigare velocemente e senza errori tra le cartelle, ma quando non le tocco più per un pò (credo intorno ai 30 minuti, il tempo di ascoltare un album quasi per intero), non riesco più a tornare alla cartella precedente.
A seconda dei DLNA server che utilizzo, alcuni (PS3 Media Server) fanno comparire il messaggio "PLB MSG DMS Browse Fail!", mentre altri (Twonky, iSedora) al mio comando di tornare indietro, nessun messaggio ma si bloccano, se riprovo due volte tornano sì indietro, ma poi non mi è più possibile riaccedere alla cartella in cui ero (mi compare la rotellina di attesa che andrebbe avanti per sempre).
Suggerimenti? Grazie mille in anticipo!