|
|
Risultati da 1 a 15 di 49
Discussione: IKEA Uppleva 2.1
-
29-07-2014, 17:00 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
IKEA Uppleva 2.1
Salve ragazzi, ho approfittato del sottocosto IKEA per acquistare un sistema Uppleva 2.1 a prezzo scontatissimo (da €360 a €79) e avrei delle domande da porvi.
Ho preso questo "kit" invogliato dal prezzo ma anche perché incuriosito da cosa propone la nota catena di mobili per quanto riguarda l'intrattenimento domestico, anche perché qualsiasi persona con un po di buonsenso non spenderebbe mai quanto richiesto per i prodotti della linea Uppleva.
Appena entro in possesso della scatola, noto delle scritte sul lato che indicano i formati supportati, tra cui spicca il DTS TrueHD! Apro la scatola e mi ritrovo un Subwoofer Wireless e due "blocchi" con del tessuto utilizzato per le coperture degli altoparlanti, dal quale spicca un lettore Blu-Ray/DVD/CD/Radio FM con inserimento del disco slot-in, un ingresso 3,5mm AUX ed una USB sul frontale, un AUX RCA (Rosso Bianco) sul posteriore e naturalmente una porta HDMI, assente un'uscita ottica.
Come già premeditato prima dell'acquisto, non perdo tempo e rimuovo i frontali scoprendo 3 altoparlanti per "blocco" (2 full range credo ed un Tweeter) e monto il tutto per fare un test... Con mia sorpresa "l'impianto" suona forte (volume) e legge i Blu-Ray velocemente, navigo tra le opzioni per scoprire che il lettore é compatibile con lo standard CEC ed ha il Virtual Surround per simulare un HT, naturalmente non manca qualche settaggio per la parte video (se cosi vogliamo chiamarlo)
Dopo questa piccola recensione avrei una domanda da farvi:
Come faccio a sapere se il lettore trasmette su HDMI in multicanale? (magari attaccandolo ad un amplificatore)
So che molti storceranno la bocca, ma utilizzerei il tutto (senza pretese) nella casa al mare occasionalmente.
-
29-07-2014, 17:30 #2
Vado a buon senso ... Se hai un sintoampli abbastanza recente che questo lettore converta il MCH da DD True HD o da DTS HD MA in PCM o lo invii così in bitstream, comunque a valle ottieni la tua colonna sonora multi canale.
È nelle specifiche intrinseche della HDMI, per cui per prodotto custom che sia non credo abbiano snaturato le caratteristiche base di uno standard per i loro prodotti.
Poi è la globalizzazione .... Magari il fornitore cinese di quella apparecchiatura è lo stesso che fornisce alcuni modelli LG/Samsung/Philips o chi che sia .... Per cui c'è poco da storcere il naso"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2014, 17:41 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Al momento ho un ONKYO (ora non ricordo il modello) che supporta anche DTS, quindi penso possa andar bene.
Mi potresti spiegare che differenza c'è tra PCM e Bitstream? Se non sbaglio il primo dovrebbe essere migliore giusto?
Il produttore è TCL, ma non so se produce anche per i grandi Brand dellelettronica.
Grazie per la risposta.
-
29-07-2014, 17:48 #4
Il PCM è la base che viene compressa con algoritmi senza perdita da Dolby e DTS nei formati già citati.
Il PCM è in pratica l'audio che senti nel CD, la musica senza manipolazioni (semplifico).
I formati sopra sono come il WinZip o il WinRar ... Semplicemente comprimono.
Se tu hai la possibilità di de-zappare il file (nel lettore) ottieni il PCM e lo mandi all'ampli. Se invece no, è come se spedissi il file zip via mail e chi la riceve (ampli) la decodifica (de-zippa) ed ottiene il PCM li direttamente. La trasmissione di questo file zip si chiama bitstream che non è "musica" ma solo un treno di informazioni digitali (semplifico ancora).
Ciao !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
29-07-2014, 17:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Grazie!
-
03-08-2014, 12:09 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Ragazzi, perdonate l'intrusione, ma avrei bisogno di un grande aiuto...a dicembre comprai una tv uppleva da 40' " e fino ad oggi non mi ha mai dato un problema;
Ieri ho acquistato il sistema audio in oggetto a questa discussione, ma non sono riuscito a far funzionare il sistema hdmi arc, pur avendo fatto tutto ciò che bisognava fare, inserito il cavo hdmi (marcato uppleva) all'uscita hdmi arc della tv ed impostato le sorgenti sul sistema audio su home theater hdmi tv in, ma nulla da fare! In conclusione, tutti i dispositivi integrati al sistema audio funzionano e trasmettono video ed audio sulla tv e l'home theater, tuttavia di ascoltare i canali tv con l'home theater pare impossibile.
Cosa pensate possa essere? Lo porto indietro?
Grazie
-
03-08-2014, 12:17 #7
Guarda se nelle impostazioni del tv devi scegliere se utilizzare l'audio del tv stesso o di apparati esterni
-
03-08-2014, 15:19 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Hai collegato i fili RCA (Bianco e Rosso) dalla TV al Blu Ray?
-
04-08-2014, 01:37 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Ciao ragazzi e grazie per la vostra attenzione;, ho visto, non ci sono impostazioni per settare l'uscita audio o disabilitare le casse, inoltre facendo varie prove, mi sono accorto che l'uscita tv delle cuffie non funziona, e che l'unica uscita audio della tv funzionante sembra essere esclusivamente quella delle casse. a questo punto credo sia un problema della tv.
Infatti, dopo aver smanettato tutta la giornata, sono riuscito a far vedere alla tv l'impianto audio (o viceversa), in quanto quando accendo la tv con l'hdmi arc attivato, l'impianto audio si sintonizza automaticamente su home theater in, disabilitando l'audio delle casse della tv, ma dalle casse del sistema audio non esce nulla, nemmeno alzando al massimo il volume; eppure quando alzo il volume con l'impianto audio acceso, in basso alla schermata non mi esce più la scritta volume bensì la scritta amplificatore volume, ma ciò nonostante, l'audio non si sente.
Insomma, mi sembra di aver capito che i due aggeggi si riconoscono anche, ma l'audio non vuole uscire proprio.
mah...domattina provo a contattare il servizio clienti ikea per farmi cambiare la tv.
-
04-08-2014, 09:38 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Non hai detto però se hai attaccato gli RCA Rosso e Bianco tra TV e Blu-Ray, cmq sia visto che ci sono 5 anni di garanzia contatta l'assistenza, magari risolvi senza cambiare TV.
-
04-08-2014, 14:13 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
ragazzi ho risolto! alex4ander, non avevo fatto il collegamento rca perché non aveva senso, il sistema doveva, e adesso funziona, tutto tramite hdmi arc. Il problema era che il file di aggiornamento tv che si trova sul sito di ikea non è l'ultima versione. Ho chiamato in assistenza ed un tipo via email mi ha inviato il file aggiornato all'ultima versione. dopo averlo installato, ho resettato sia la tv che l'impianto. E adesso tutto ciò che è collegato alla tv va in automatico sull'home theater, anche sky;
Tutto sommato 38 euro spesi bene, si sente una bellezza. se il file che si trova sul sito ikea fosse stato quello buono, avrei impiegato 20-30 min anziché perdere 2 gg., peccato.
-
04-08-2014, 14:41 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Ma va aggiornato anche il firmware del sistema Uppleva 2.1? Saresti così gentile da mandarmi il file per e-mail o dirmi dove posso trovarli?
Grazie.
-
04-08-2014, 15:12 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
alex, il sistema audio non sono riuscito ad aggiornarlo, tuttavia, dopo aver fatto l'aggiornamento della tv, e ripristinato i valori di fabbrica sia sulla tv che sul sistema audio, è andato tutto ok
contattami in privato e ti inoltro la mail che mi ha inviato ikea dove c'è scritto tutto, con in allegato il firmware aggiornato.
-
04-08-2014, 16:21 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Roma
- Messaggi
- 241
Grazie Mika, hai PM.
Potrebbe essere che il sistema audio era già aggiornato?
-
04-08-2014, 18:24 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 25
Molto probabilmente è come dici tu!