Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 49

Discussione: IKEA Uppleva 2.1

  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241

    Citazione Originariamente scritto da hasmat Visualizza messaggio
    quindi non funziona? l'audio lo sento.

    Altri consigli?
    L'audio lo sento da l'Uppleva o dalla TV? Il consiglio è di prendere un convertitore di segnale da HDMI a SCART/Composito, ma la spesa secondo me non vale l'impresa.

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    6
    da quello che capisco allora non serve a niente, giusto?

    Dovrei prendere tipo questo
    http://www.ebay.it/itm/SCART-TO-1080...item339bc55521

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Esatto, ma a te serve al contrario (HDMI a SCART).

    EDIT: Forse ho trovato qualcosa: http://www.amazon.com/Tendak-Composi...ponent+to+hdmi
    Ultima modifica di Alex4nder; 29-01-2015 alle 13:40

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2014
    Messaggi
    6
    si grazie, lo avevo già trovato anche qui.

    http://www.ebay.it/itm/Mini-Composit...item3aa15822bd

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Comunicazione di servizio

    Sembra che IKEA non abbia più a catalogo questo sistema AV, infatti ora si può trovare solamente un sistema audio 2.1 (che ha però acquistato funzionalità Bluetooth) al fantastico prezzo di €250!

    Probabilmente non avevano avuto il successo sperato e hanno fatto un downgrade del loro sistema 2.1 (che secondo il mio parere rimane sempre troppo costoso), forse ecco scoperto il motivo per cui avevano svenduto il precedente modello a €79 (prezzo originale €350 per chi non lo ricordasse)

    Ciao ciao.

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Ciao a tutti, ho comprato anch'io il sistema audio 2.1 Uppleva di Ikea in offerta un po' di mesi fa a 80 euro.
    Soltanto nei giorni scorsi mi sono deciso ad abbandonare il vecchio mobiletto e comprare un Besta (ma non il mobile TV Besta, uno normale che ho adattato con il trapano, seghe a tazza e seghetto alternativo) e un paio di binari per fissarlo al muro.
    Con delusione ho scoperto che il mio TV Samsung ha 3 porte HDMI di cui nessuna supporta l'ARC (Audio Return Channel), quindi mi sono dovuto accontentare di fare uscire l'audio del TV dall'Uppleva mediante cavo RCA bianco/rosso.
    Domanda da niubbo: la qualità dell'audio in cosa differisce tra il mio collegamento attuale e un eventuale collegamento HDMI ARC?
    Domanda n. 2: visto che il mio TV ha un'uscita audio digitale ottica, potrei migliorare la qualità dell'audio facendo arrivare in qualche modo (ipotizzo con un adattatore) l'audio dall'uscita audio ottica digitale alla porta HDMI ARC dell'Uppleva? O è impossibile tecnicamente?
    Grazie!

  7. #37
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Risposta 1: Ciao, per quanto riguarda l'audio non penso che ci siano differenze visto che parliamo di un sistema 2.1 e non di un 5.1 (lo sentiresti comunque in stereo).

    Risposta 2: Per quel che ne so, non troveresti giovamento sulla qualità audio collegando (non so come ed a quale prezzo) l'uscita ottica all'Uppleva.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Ragazzi,
    mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato l'uppleva ikea; da un mesetto l'impianto si spegneva da solo e stamattina, all'improvviso si è spento e non ne vuole sapere più di accendersi. La spina è attaccata ed il led acceso/spento è illuminato, ma se premo non si accende? Quale può essere il problema?
    Grazie .

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non è certo "per corrispondenza" che si può fare una diagnosi.

    Se i collegamenti sono a posto e non è cambiato nulla dall'ultima volta che lo hai utilizzato non si può certo fornirti alcuna indicazione utile, ci sarebbero alcune prove da fare, ma se tu fossi in grado di farle non avresti avuto bisogno di chiedere.

    Se sul retro esiste un fusibile prova a controllarlo, se è intatto non ti resta che contattare il centro assistenza che ti indicheranno loro (se è ancora in garanzia, altrimenti un tecnico di tua fiducia.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    241
    Citazione Originariamente scritto da mika Visualizza messaggio
    Ragazzi,
    mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato l'uppleva ikea; da un mesetto l'impianto si spegneva da solo e stamattina, all'improvviso si è spento e non ne vuole sapere più di accendersi. La spina è attaccata ed il led acceso/spento è illuminato, ma se premo non si accende? Quale può essere il problema?
    Grazie .
    Potrebbe trattarsi anche dell'alimentatore, quindi credo che l'unica soluzione è quella di inviarlo in assistenza.

  11. #41
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Citazione Originariamente scritto da mika Visualizza messaggio
    Ragazzi,
    mi rivolgo a tutti coloro che hanno acquistato l'uppleva ikea; da un mesetto l'impianto si spegneva da solo e stamattina, all'improvviso si è spento e non ne vuole sapere più di accendersi. La spina è attaccata ed il led acceso/spento è illuminato, ma se premo non si accende? Quale può essere il problema?
    Grazie .
    Perdona l'ovvietà... ma le batterie del telecomando sono cariche?

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    25
    Ok ragazzi, innanzitutto ringrazio tutti voi per l'attenzione e le risposte, ci sono delle novità; ricapitolando, da un po di tempo nel bel mentre guardavo la tv, l'impianto audio uppleva andava in standby da solo e quando lo riaccendevo, a volte si riaccendeva con successo, altre volte invece rimaneva in standby e non ne voleva sapere di riaccendersi, nonostante io staccassi l'alimentazione anche per molte ore. Orbene, dopo vari tentativi, ho deciso di attaccare l'impianto ad un'altra presa a muro e come per magia, l'impianto si è riacceso regolarmente, al che ho capito che il problema non è l'impianto, bensì i collegamenti, che effettivamente necessitano di una sistemata per il seguente motivo: ho un problema, ho necessità di alimentare il pc, la tv, l'impianto uppleva, un wi-fi repeater, una power point, un decoder sky ed una lampada, MA ho solo una presa a muro!!! Così ho dovuto utilizzare ben due ciabatte (una grande ed una piccola) per poter utilizzare i vari dispositivi. Bene, l'uppleva era collegato alla ciabattina piccola e sono giunto alla conclusione che il problema era proprio quest'ultima (infatti ripresentatosi il problema per l'ennesima volta , ho inserito l'uppleva sulla ciabatta più grande e subito si è riacceso). Pertanto, adesso la mia domanda è la seguente (anche se forse non è proprio questa la sezione idonea): como posso collegare al meglio tutti questi dispositivi avendo a disposizione solo una presa a muro? come posso evitare inevitabili cali di tensione (causa probabile del malfunzionamento dell'uppleva)? posso utilizzare le ciabatte comuni oppure esistono ciabatte particolari? Sperando di non avervi tediato oltremodo vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!
    Grazie.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    15
    Ciao, io ho attaccato tutto a due ciabatte collegate alla stessa presa e funziona tutto perfettamente, quindi penso che dipenda dalla qualità delle ciabatte, prolunghe, etc. Basta che siano di qualità decente e che facciano bene contatto, non dovresti avere problemi. Non sono apparecchi che assorbono molta corrente, quindi non vedo pericoli, a meno che la tua linea non è particolarmente disturbata.

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Conegliano
    Messaggi
    267
    Esistono anche ciabatte con prese Bosch sopra e prese lineari lateralmente.
    Ad esempio. 4 sopra (universali per Bosch. per 10A e 16A) e 4 piatte 10/16A lateralmente X 2 (dx e sx) per un totale di 12. Calcola quante prese ti servono, considera lo spazio per i trasformatori (alimentatori) e potresti farcela con una sola per tutto. In alternativa non usare un adattatore triplo a cui attaccare le due ciabatte ma collega la seconda ciabatta alla prima. Cosa molto importante: non usare quelle cinesi ultraeconomiche. Non dico di non usare quelle cinesi in genere perché penso che cinesi lo siano comunque.

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da ggaspo Visualizza messaggio
    collega la seconda ciabatta alla prima
    Questa invece sarebbe una cosa da non fare mai.

    Con questo collegamento l'assorbimento della seconda ciabatta passa attraverso la prima e va a sommarsi a quello che già ha la prima, pertanto, quanto meno, andrebbe verificata l'assorbimento massimo sopportatbile da questa.

    Il tutto avviene perchè in tutte le ciabatte i collegamenti interni sono realizzati tramite delle barrette metalliche che partono dal cavo d ingresso, inserendo una ulteriore ciabatta l'assorbimento di questa passerebbe comunque nelle barrette della prima.

    Sembra complicato ma non lo è, per sicurezza sarebbe appunto cosa da evitare, inoltre ci potrebbero essere problemi di disturbi (pop, click).
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •